Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Strade, è caccia ai fondi risorse solo per voragini

Via all'iter per stanziare 7mila euro

Strade, è caccia ai fondi risorse solo per voragini
Strade, è caccia ai fondi risorse solo per voragini
di Roberto Della Rocca
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 15 febbraio 2024, 10:03 - Ultimo agg. : 13:56
4 Minuti di Lettura

È ancora una volta il tema del dissesto stradale ad essere all'ordine del giorno del dibattito quotidiano delle commissioni consiliari. Nelle ultime ore è diventato evidente che le attuali condizioni di dissesto finanziario, che impongono la spesa cosiddetta "in dodicesimi", non consentono all'amministrazione possibilità di interventi straordinari in tempi brevi.

APPROFONDIMENTI
Carcere di Carinola, nuovi arresti: droga e cellulari dietro le sbarre
Aversa, medico travolto sulle strisce pedonali, il pm: «3 anni al guidatore»
Gestione condivisa del "Bimbo Village" svolta entro l'estate

La coperta delle casse comunali resta cortissima di fronte alle esigenze di manutenzione straordinaria che si è manifestata sia per le strade che per il verde. Ieri mattina sono stati numerosi i consiglieri comunali che hanno assediato i dirigenti responsabili del settore Finanziario, Antonietta Carrella, e dei Lavori pubblici, Luigi Vitelli, in attesa di risposte sulla vera e propria caccia ai fondi che si è aperta a Palazzo Castropignano. Venuta meno l'ipotesi utilizzare le somme degli oneri di urbanizzazione incassati dall'ente, è stato l'ingegnere Vitelli a rassicurare la seconda commissione Lavori pubblici sul fatto che entro la settimana si sarebbero compiute tutte le procedure amministrative per lo stanziamento delle somme necessarie a richiudere le voragini più grandi che si sono aperte a causa del maltempo dello scorso weekend (una cifra compresa tra i cinque e i settemila euro).

E la giornata di ieri si è trasformata in una giornata di proposte nel tentativo di trovare una soluzione al problema della carenza di fondi. La più discussa è arrivata dal consigliere Donato Aspromonte (Prima Caserta) che, prima in seconda commissione e poi in commissione di controllo Gestione patrimonio e bilancio, ha proposto ai colleghi di rinunciare ad un mese di gettoni di presenza per destinarli alla colmatura delle buche. "Apriti cielo", è con questa espressione che lo stesso Aspromonte riassume le reazioni contrarie dei colleghi che hanno manifestato anche le difficoltà tecniche e i limiti previsti dalle normative, che fissano in un massimo di 100 euro le donazioni da poter iscrivere a bilancio.
Video

Il tema della "restituzione", a livello nazionale proposto dal Movimento 5 stelle, è stato affrontato più volte negli ultimi anni anche a Palazzo Castropignano. La scorsa consiliatura erano stati i consiglieri di Speranza per Caserta Francesco Apperti e Norma Naim a farsi portavoce di questa battaglia rinunciando a presenziare alle commissioni per non incassare troppi gettoni. Prima del movimento civico di sinistra erano stati anche altri rappresentanti eletti ad utilizzare la proposta per segnalare le difficoltà dell'ente come ricorda il consigliere Giovanni Lombardi, componente della maggioranza. «Questa è una vecchia provocazione che ogni tanto viene riproposta ed è ammessa visto anche il periodo del Carnevale - afferma l'espondente del gruppo centrista Insieme per Caserta - tecnicamente, però, non è possibile farlo come emerso tutte le volte che il tema è arrivato in consiglio comunale».

Differente da quello di Aspromonte è anche l'approccio dei restanti componenti della minoranza, come Elio Di Caprio del gruppo Zinzi per Caserta, che comunque si dice pronto a restituire alla collettività i gettoni da incassare. «Sarei disposto a rinunciare ai gettoni se si superassero gli impedimenti burocratici esistenti ma nel frattempo dobbiamo studiare nuove soluzioni. Ho detto all'assessore Marzo di includere, nei lavori previsti dal piano asfalti, una proposta alle ditte incaricate affinché oltre alla posa degli asfalti possano intervenire anche sulle buche nelle aree limitrofe. Un aiuto - spiega Di Caprio - che ci consentirebbe di aumentare il ventaglio di possibilità di interventi per contrastare il dissesto stradale nonostante la mancanza di risorse». Aperto a soluzioni temporanee anche il consigliere Romolo Vignola (Riformisti per Terra di Lavoro) che però preferisce insistere con la richiesta a tutti i colleghi di maggiore razionalità nell'affrontare i problemi che interessano i casertani: «Noi possiamo anche rinunciare ai gettoni ma questo è il segnale di un grave squilibrio per le casse comunali e non mi sembra la strada giusta da imboccare anche perché non risolve il problema. Sto preparando proprio in queste ore - annuncia Vignola - una interrogazione per capire quali sono le percentuali raggiunte nella riscossione delle imposte. Non è possibile, con la carenza di risorse attuali e le aliquote al massimo imposte dal dissesto, tollerare soglie di impunità. La lotta 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE RICERCHE
Anthony Gaezza Della Volpe è stato ritrovato dalla polizia tra macerie e rifiuti
IL CASO
In provincia di Caserta spunta cartello contro ebrei
IL SOGGIORNO
Castel Volturno, il vescovo riceve 50 ragazzi dall'Ucraina
L'INTRAPRENDENZA
«Antichità e innovazione con l'e-commerce non lasciamo Valogno»
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CARINARO
Rubavano polli confezionati: in due finiscono ai domiciliari
MADDALONI
Morto l'impresario Pasquale Giordano: era amico di Mara Venier
SAN GREGORIO MATESE
Raccolta di funghi nel Parco del Matese
blitz e sanzioni delle guardie del Wwf
ARIENZO
Tesoretto dell’Annunziata: il caso finisce sul tavolo della prefetta
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
«Ho iniettato l'insulina, poi l'ho strangolato con i lacci»: come la mamma ha ucciso Alessandro Venier
Regionali Campania, Fulvio Martusciello: «Non tocca a Cirielli indicare altri nomi»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie