Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Terremoti a Caserta, ospedale struttura pilota del piano sicurezza: parte il Progetto Enrich

Interesserà l'Azienda ospedaliera “Sant'Anna e San Sebastiano” l'unica al Sud insieme al nosocomio di Lecce

Terremoti a Caserta, ospedale struttura pilota del piano sicurezza: parte il Progetto Enrich
Terremoti a Caserta, ospedale struttura pilota del piano sicurezza: parte il Progetto Enrich
di Ornella Mincione
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 21 febbraio 2025, 07:43
4 Minuti di Lettura

Si chiama "Progetto Enrich" ed ha l'obiettivo di rendere ancora più sicuri gli ospedali in caso di evento sismico. Un progetto pilota che interesserà l'Azienda ospedaliera “Sant'Anna e San Sebastiano” di Caserta, l'unica al Sud insieme con il nosocomio di Lecce.

L'obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari in caso di terremoti e calamità, da un lato realizzando lavori di adeguamento sismico degli edifici e dall'altro implementando le buone pratiche di prevenzione e gestione delle emergenze.

APPROFONDIMENTI
Terremoto a Caserta, Carlo Doglioni: «In oltre il 95% dei casi si esauriscono in nulla»
Terremoto a Roccamonfina, stop al concerto di Natale
Terremoto a Caserta, il sisma di Roccamonfina

Terremoto, raffica di scosse nel mondo oltre 6.0: dall'Afghanistan al Messico a Papua Nuova Guinea. Cosa sta succedendo

«L'adesione al progetto - dice il manager del Sant'Anna Gaetano Gubitosa - offre all'ospedale di Caserta l'opportunità di individuare soluzioni per salvaguardare, in caso di terremoti, la sicurezza e la funzionalità degli elementi non strutturali come grandi apparecchiature e armadi di magazzino. Un'opportunità, quindi, di potenziare la sicurezza, nelle emergenze, sia dei pazienti sia degli operatori».

Dunque, la finalità del progetto è quella di migliorare la resilienza delle strutture sanitarie rispetto all'adattabilità funzionale e alle prestazioni sismiche. Il progetto, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, è stato promosso dall'Università Federico II di Napoli con il coordinamento del docente Gennaro Magliulo, in collaborazione con le Università del Sannio e del Salento, l'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Cnr, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

L'azienda

L'Azienda ospedaliera di rilievo nazionale di Caserta, che insiste su un territorio a rischio sismico, è tra le strutture sanitarie individuate dalla Regione Campania per accogliere i pazienti provenienti dagli ospedali dell'area flegrea in caso di evacuazione. Secondo la delibera della giunta regionale numero 96 del 29 febbraio 2024, il “Sant'Anna e San Sebastiano” offre nove posti letto per i pazienti del presidio Santa Maria delle Grazie (Asl Napoli 2 Nord), altri nove posti letto per il presidio San Paolo (Asl Napoli 1 Centro) e 27 posti letto per l'ospedale Buon Consiglio (Fatebenefratelli).

Terremoto a Caserta, Carlo Doglioni: «Sequenze sismiche come Roccamonfina in oltre il 95% dei casi si esauriscono in nulla»

Di conseguenza, l'iniziativa del progetto "Enrich" ha rappresentato un'interessante opportunità per potenziare la propria capacità di risposta in caso di terremoti e calamità. Sostenuto dalla direzione strategica allo scopo di incrementare la sicurezza dell'azienda, il percorso legato al progetto è stato coordinato, sotto il profilo tecnico-oragnizzativo, da una sinergica squadra composta dalle e Unità operative di Medicina Preventiva, Programmazione e Controllo di Gestione, Ingegneria Ospedaliera, rispettivamente dirette da Margherita Agresti, Umberto Signoriello e Antonio Rocchio, oggi presente a Napoli al convegno di chiusura del Progetto nell'ambito di un panel di esperti.

I punti

Questi i punti cardine di Enrich: migliorare la performance sismica degli elementi non-strutturali (parti architettoniche, impianti, arredi) negli ospedali italiani ottimizzando gli aspetti costruttivi e tecnologici, aumentare l'adattabilità funzionale degli ospedali in modo da assicurarne l'operatività in caso di terremoto, studiare la percezione del rischio sismico negli staff ospedalieri.

Roccamonfina, ancora terremoto nell'alto casertano: 3 scosse in poche ore

In quest'ottica, il personale del nosocomio di Caserta è stato coinvolto nella compilazione di un questionario e in attività di focus group, che hanno consentito di accrescere le conoscenze e il grado di consapevolezza dei partecipanti in materia di rischio sismico, di vulnerabilità del proprio ambiente lavorativo e dei possibili interventi di prevenzione, mettendo l'accento sulle azioni da intraprendere in caso di terremoto o emergenza di tipo sanitario per riorganizzare i reparti e le attività, prendersi cura dei pazienti allettati, intubati o in condizione di grande fragilità, assicurare il funzionamento delle apparecchiature mediche e delle strumentazioni salvavita, garantire la praticabilità delle sale operatorie. L'azienda sta inoltre organizzando un corso di formazione dedicato, che interesserà l'intera platea dei dipendenti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CARINARO
Rubavano polli confezionati: in due finiscono ai domiciliari
MADDALONI
Morto l'impresario Pasquale Giordano: era amico di Mara Venier
SAN GREGORIO MATESE
Raccolta di funghi nel Parco del Matese
blitz e sanzioni delle guardie del Wwf
ARIENZO
Tesoretto dell’Annunziata: il caso finisce sul tavolo della prefetta
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LA VIOLENZA
Napoli, il padre ha un malore in un autolavaggio: infermiere punta fucile contro i sanitari
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie