Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Turismo a Caserta, la sfida dell'Ateneo: «Rilanciare le aree interne»

Lunedì il Tavolo in Comune dedicato al turismo

Turismo a Caserta, la sfida dell'Ateneo: «Rilanciare le aree interne»
Turismo a Caserta, la sfida dell'Ateneo: «Rilanciare le aree interne»
di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 3 dicembre 2024, 07:22 - Ultimo agg. : 13:53
4 Minuti di Lettura

Nuova convocazione, lunedì 16 alle 11,30 presso il Comune, del Tavolo del turismo che da questo incontro verrà allargato. Vi parteciperanno, infatti, oltre alle associazioni e alle istituzioni che da sempre lo compongono, anche l'Università Vanvitelli, con il Dipartimento di Scienze Politiche con il corso di Scienze turistiche, e Air Campania «perché - spiegano dagli uffici comunali - la mobilità sul territorio è condizione fondamentale del sistema turistico».

Al centro dell'attenzione della prossima riunione, l'app turistica in via di definizione e tutti gli strumenti digitali e innovativi che avranno contenuti dettagliati su tutto quanto può essere utile a chi sceglie il territorio casertano per le sue vacanze. E si parlerà inevitabilmente anche del contributo di soggiorno, la cui applicazione procede con il passo del granchio, un passo avanti e due indietro, tant'è che certamente non si riuscirà ad applicarlo neppure per gennaio, come era stato più volte annunciato.

APPROFONDIMENTI
Caserta, scatta effetto Ligabue per alberghi 
Congressi alla Reggia di Caserta
Tassa di soggiorno a Caserta, si parte tra ritardi e incognite: scontro politico sull’iter

Non basta, infatti, averlo votato, approvato e sancito, bisogna mettere in condizione le strutture di poter riscuotere la tassa e per questo è necessario modificare i software di ciascuna attività ricettiva. Ma la notizia certamente positiva è l'approccio inclusivo scelto dal Comune che ha aperto le porte a tutti i soggetti interessati al sistema turismo o che possono dare un contributo determinante al suo sviluppo.

Il dipartimento

Tra questi forse il Dipartimento di Scienze politiche, corso Scienze turistiche, è la componente più idonea a fornire un apporto sostanziale. «Perché l'approccio al turismo non può essere estemporaneo o approssimativo», sottolinea il direttore del Dipartimento, Francesco Eriberto d'Ippolito. «Oggi - continua - è necessaria una gestione integrata dei sistemi turistici. La nostra presenza al Tavolo convocato in Comune come partner scientifico, dunque, potrà essere utile per aprire la strada a un modo muovo e più efficace di affrontare un settore complesso come quello turistico.

Anche in questo campo, è indispensabile utilizzare il metodo scientifico che comporta, dunque, una formazione ad hoc. Noi abbiamo fatto la scelta di indirizzare sul turismo la nostra offerta formativa, con il Corso di laurea triennale il cui terzo anno è dedicato a Identità territoriali, sostenibilità ed enogastronomia, la laurea magistrale su Gestione dei sistemi turistici, il master Turismo sostenibile e comunicazione della bellezza. Tante opzioni per preparare gli esperti del domani nella convinzione che, nei prossimi anni, lo sviluppo economico e sociale del Sud non potrà che passare per il comparto turistico».

Per Caserta, secondo d'Ippolito, c'è bisogno, poi, di una ricetta che non sia limitata alla sola Reggia: «La promozione - spiega - non può essere racchiusa in un'unica realtà monumentale, ma deve puntare su più aspetti del territorio, come, ad esempio, le aree interne del casertano sulle quali abbiamo lavorato, in particolare, dal punto di vista della mobilità. Con Toyota abbiamo sviluppato una forma di collaborazione per facilitare gli spostamenti dei turisti tramite un servizio di car sharing».

Le manifestazioni

Intanto, mentre si aspetta che ci si muova sulla strada della gestione integrata, a Caserta, si continua con il metodo del fai da te, che, comunque, i risultati li sta portando. È il caso di BorgoNatale, la manifestazione organizzata a Casertavecchia e che sta attirando migliaia di turisti nei fine settimana. Un sistema che, però, non può funzionare di fronte a manifestazioni ed eventi che richiedono ben altra programmazione. In vista del Giubileo, tanto per ricordare un prossimo importante appuntamento: cosa sta facendo Caserta per intercettare almeno una minima parte dei 18 milioni di visitatori previsti solo a Napoli? E, per rimanere, ad eventi relativamente più contenuti: come si pensa di prepararsi all'invasione delle migliaia di fan di Ligabue? Il solo annuncio del tour dell'artista ha già riempito le strutture ricettive cittadine.
 

A questa utenza bisognerà garantire servizi e accoglienza adeguata che significa parcheggi sufficienti ed efficienti, trasporti, sicurezza. Ancora a proposito di Ligabue e sulla scia di polemiche e dibattiti che ha già innescato il suo arrivo, dopo l'intervento del consigliere comunale di Fdi, Pasquale Napoletano, che criticava la scelta di aver convocato a Napoli la conferenza stampa, interviene anche il consigliere e coordinatore cittadino della Lega, Maurizio Del Rosso. «Non possiamo permetterci di affrontare questa opportunità con superficialità. Questo concerto - afferma - deve essere gestito con professionalità, coinvolgendo tutte le realtà del territorio per garantire che i benefici economici e d'immagine restino a Caserta».

Video

Per questo motivo, Del Rosso propone l'istituzione di un tavolo tecnico congiunto che coinvolga Comune, Reggia, Confcommercio, Federalberghi e le altre categorie interessate. L'obiettivo è «pianificare una strategia efficace per accogliere i turisti, valorizzare le attività economiche locali e preservare il decoro urbano, evitando i problemi riscontrati in passato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CARINARO
Rubavano polli confezionati: in due finiscono ai domiciliari
MADDALONI
Morto l'impresario Pasquale Giordano: era amico di Mara Venier
SAN GREGORIO MATESE
Raccolta di funghi nel Parco del Matese
blitz e sanzioni delle guardie del Wwf
ARIENZO
Tesoretto dell’Annunziata: il caso finisce sul tavolo della prefetta
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie