Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Cultura
  • Arte
Il Mattino

Mimma Russo allo Studio Trisorio di Napoli: «Sfido il nero in cerca di luce»

Il nero è un mondo che si rivela molto più variegato di quanto normalmente si immagina

alla Studio Trisorio di Napoli
alla Studio Trisorio di Napoli
di Alessandra Pacelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Giugno 2023, 16:00 - Ultimo agg. : 22:24
3 Minuti di Lettura

Il nero è un mondo che si rivela molto più variegato di quanto normalmente si immagina. Mimma Russo lo indaga da sempre, alla ricerca di nuove modulazioni tonali che abbracciano la materia. Il nero è cangiante, esprime una scala cromatica quasi infinita, rappresenta il vuoto e il pieno contemporaneamente, cattura la luce, è specchiante, in alcuni momenti è talmente profondo da sembrare in movimento. Come un moto ondoso.

APPROFONDIMENTI
Jago Museum nella chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi nel rione Sanità
Il maxi coccodrillo di Cattelan appeso nel battistero spacca in due la Chiesa sull'arte contemporanea nei luoghi di culto
Vedi Napoli come era: Didier Barra la dipinse intera

Con «La luce del nero» Mimma Russo inaugura oggi alla Studio Trisorio (vernissage ore 18,30, Riviera di Chiaia 215) una mostra magica, che mette in cortocircuito la comune percezione del colore. Le sue opere, anche se installate al muro, non vanno viste solo frontalmente: allo sguardo laterale rivelano infatti pieghe e riflessi inediti che si appropriano delle zone d'ombra. Entrando in galleria si viene accolti da una scultura a parete, «72 pezzi», che è un insieme di blocchi di legno rivestiti solo su due lati di sottilissimo alluminio specchiante che riflette il nero degli altri elementi: l'effetto visivo è quello argenteo del mare, di un luccichio morbido e così naturale da lasciare senza fiato. E guardando da un'altra prospettiva può invece risaltare solo il nero, in un alternanza di lucido e opaco che asseconda la trama del legno. 

L'opera «Vibrazioni» è invece un susseguirsi di lamelle nero e argento, ma questa volta non è metallo ma carta dipinta, perché l'artista ama sperimentarsi utilizzando materiali diversi, confondendoli e reinventandoli in un mix tra realtà e finzione che crea sorpresa, inquietudine. È come se il mondo offrisse il suo fianco oscuro per essere scoperto, svelato a chi sa vedere. «C'è un intero mondo dietro gli occhi chiusi» scriveva il poeta Yves Bonnefoy... ecco, questa mostra è un invito a chiudere gli occhi per riaprirli di botto e lasciarsi andare alla rivelazione di universi altri.

C'è un'opera che ha innumerevoli lamelle piegate su se stesse cinque volte, e ognuna mostra un cuore d'argento su cui si poggia la luce. «Rivelazione» invece è come un cassetto appena aperto, che svela il mistero di piccole forme geometriche che alternano il nero lucido all'opaco. «Foglie», poi, è una sorta di ripetuta crocifissione in cui il dettaglio di natura - la foglia, appunto - è trapassata da possenti chiodi: un memento mori? un monito ecologista?

La sfida di catturare la luce è centrale anche in un altro lavoro fatto di una sequenza di elementi sottili verticali, che pure presentano inserti metallici: «La mia è una ricerca spasmodica di far stare insieme l'oscurità e la luce - spiega l'artista - lavorare sempre sul monocromo mi ha spinto a mostrarne le diverse tonalità: il buio cerca la sua luminosità impossibile! Voglio mettere insieme gli opposti, forse perché sogno un mondo in armonia, che possa orientarsi alla felicità». Ed ecco infine la novità: Mimma Russo per la prima volta passa al colore, e il nero predominante cede il passo a un'anima in giallo, proponendo una solarità nuova. Quasi una rivoluzione.

Le opere nel loro insieme, rigorose nell'eleganza delle forme, rappresentano una sequenza armonica, quasi lo spartito di una composizione fatta di luminosità. Nella sede della galleria Trisorio in via Carlo Poerio 110, prosegue la mostra con sculture verticali di elementi in legno che sempre alternano il buio e la luce, l'ossessione del monocromo e la sperimentazione, la bellezza e il suo lato oscuro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MEMORIA
Giancarlo scriverebbe di...
ecco i cinque vincitori
L'ANNIVERSARIO
Quattro giornate, una lezione
per la Napoli dei giorni nostri
IL LIBRO
“Come un fiore sul quaderno”,
le sorelle di Isa Grassano
LA COLLETTIVA
Epifania del Sacro,
ventuno artisti in mostra
IL LIBRO
“Caffè & Vino”,
il libro di Godina e Illiano
IL PREMIO
Premio Malaparte a Labatut,
domenica la cerimonia a Capri
IL FESTIVAL
Torna Campania Libri Festival:
tra gli ospiti c'è anche Verdone
IL LIBRO
Cerullo e i Volti di Scampia:
«I giusti non sono supereroi»
IL LUTTO
Addio a Vattimo, il filosofo
del «pensiero debole»
LA STORIA
Simona Frasca, Mixed by Erry
«riscatto per i fratelli Frattasio»
L'INIZIATIVA
Oggetti di cultura ebraica, siglato
un protocollo contro il traffico illecito
LA MOSTRA
Naples à Paris, al Louvre
4 concerti di musica classica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Sindaco Santa Marinella filmato
con due donne: «È una vendetta»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus

SCELTE PER TE

Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
Battaglia, l'appello ai parroci:
«Ora serve più impegno»
Molo Beverello, lavori ok:
«Collaudo in primavera»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie