Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • MoltoEconomia

L'inflazione frena più del previsto: per la Bce il bivio della stretta monetaria

di Andrea Bassi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 14:31 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 21:04
3 Minuti di Lettura

La fiamma dell’inflazione sembra ardere sempre meno. A cominciare dall’America.

Ascolta: In pensione in anticipo con il riscatto agevolato della laurea: ecco a chi conviene

A dicembre i prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno registrato un lieve calo mensile e un rallentamento del dato annuale. Il dato “core”, quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,3%, in linea con le attese. Su base annuale, il dato generale si è fermato al 6,5%, il dato più basso in quattordici mesi. Anche in Europa il caro-prezzi sembra essere arrivato a un picco. Ma quello su cui iniziano a interrogarsi economisti e analisti è quanto rapido sarà il calo dell’inflazione nel Vecchio Continente. Anche perché i prezzi del gas, principale causa dei rincari di tutti gli altri prodotti, sono crollati a una velocità del tutto inaspettata. Sembrano ormai lontanissimi i tempi in cui per acquistare l’equivalente di un Megawattora di metano bisognava spendere 350 euro. Ma era agosto, nove mesi fa. Poi si è scesi a 200 euro all’inizio dell’autunno, ai 150 euro di dicembre, fino ai poco più di 50 euro attuali. Che effetto avrà questo crollo verticale sull’inflazione? In un recente report, Unicredit ha spiegato che in Italia il peso dell’energia nel paniere usato per calcolare l’andamento generale dei prezzi è del 10%.

LE CONSEGUENZE

 Un azzeramento dell’inflazione dell’energia, dal 65 per cento di dicembre a zero, per esempio, comporterebbe una riduzione dell’indice generale dei prezzi di 6 punti. Siccome nell’ultima rilevazione l’inflazione era del 12,3 per cento, significherebbe scendere a poco più del 6 per cento. Calcoli simili, anche se con impatti minori, potrebbero essere fatti anche per gli altri Paesi europei. Per la Germania il calo sarebbe di 3 punti percentuali dell’indice generale, per la Francia di un punto e mezzo.

I REPORT

Anche per Goldman Sachs l’inflazione della zona euro ha già superato il picco. Dopo il forte calo dei prezzi all’ingrosso dell’energia, la Banca d’affari americana prevede che scenda intorno al 3,25 per cento. A rallentare, secondo gli esperti, sarà anche la componente core (al 3,3 per cento nel 2023), nonostante la pressione che eserciterà dagli aumenti delle buste paga. L’inflazione, insomma, sta scendendo più rapidamente delle aspettative degli analisti. Ma questo non eviterà un atteggiamento da “falco” della Banca centrale europea. Dopo lo scontato aumento di cinquanta punti base dei tassi di interesse a febbraio, la maggior parte degli analisti si aspetta una mossa simile anche a marzo. «Riteniamo probabile», ha spiegato Kevin Thozet, membro dell’Investment Committee di Carmignac, «che Lagarde prosegua con una politica monetaria aggressiva, considerando che l’economia europea ha sorpreso al rialzo dopo le sue ultime dichiarazioni del 2022 e che le aspettative sul limite massimo dei tassi di interesse in questo ciclo di inasprimento si sono ridotte, così come quelle relative a sorprese al ribasso sui prezzi del gas». Insomma, secondo Goldman Sachs, l’inflazione è ormai il «problema di ieri».

LA POLITICA MONETARIA

Preoccupa più l’andamento della congiuntura. Sul lato americano la Fed parrebbe ormai convinta che non serve mandare l’economia in recessione per fronteggiare efficacemente l’aumento dei prezzi. O quantomeno che non sarà necessario. In Europa la Banca centrale sembra invece ancora, come detto, orientata verso la stretta monetaria. Gli analisti si attendono che i tassi nel Vecchio Continente salgano fino al 3,25 per cento, per poi rimanere su questa soglia almeno fino al terzo trimestre del prossimo anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EVENTO
A Napoli il presidente Enel, Crisostomo
incontra i neoassunti del gruppo
LE CIFRE
Pensioni, più della metà
sotto i mille euro: i dati Inps
​IL FISCO
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
LA DECISIONE
Non solo auto elettrica:
la Ue apre ai biocarburanti
GLI IMPRENDITORI
Confindustria, Lorusso presidente
dei Giovani Imprenditori del Sud
INPS
Opzione Donna, come fare
per la pensione anticipata
LA NOVITA'
Divieto di licenziamento
per papà fino a 1 anno del figlio
LA TECNOLOGIA
Biocarburanti, le nuove tecnologie
per rendere green benzina e diesel
L'ECONOMIA
A Grimaldi il porto di Igoumenitsa:
la porta della Grecia sull'Adriatico
IL FOCUS
Superbonus, verso la proroga
al 30 giugno per le villette
IL FISCO
Pensioni e tasse, come
e per chi aumenta l’importo
IL FISCO
Bollette, basta aiuti per tutti:
tariffe in base ai consumi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie