Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bollette della luce giù del 20%, in arrivo sostegni mirati. Arera: «Calo delle tariffe anche nel prossimo trimestre»

«Sarà necessario rimodulare gli interventi approvati dal governo per aiutare le famiglie»

Bollette della luce giù del 20%, in arrivo sostegni mirati. Arera: «Calo delle tariffe anche nel prossimo trimestre»
Bollette della luce giù del 20%, in arrivo sostegni mirati. Arera: «Calo delle tariffe anche nel prossimo trimestre»
di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Marzo 2023, 21:52 - Ultimo agg. : 11 Marzo, 09:10
3 Minuti di Lettura

Si sgonfia ulteriormente il prezzo delle bollette: buone notizie per le famiglie, che negli ultimi mesi hanno dovuto rompere i salvadanai per fronteggiare i rincari. Dopo il -19% registrato a dicembre a valere sul primo trimestre del 2023, anche l’andamento delle bollette dell’energia per il secondo periodo dell’anno si prospetta benefico. Nel secondo trimestre dell’anno, secondo l’Arera, le bollette della luce potrebbero registrare un calo superiore al 20%. Così Stefano Besseghini, numero uno dell’Authority: «Ci sarà una discesa anche nel prossimo trimestre, che sarà realisticamente significativa, oltre il 20%. L’andamento dei prezzi lo vediamo, c’è un’oggettiva diminuzione molto forte che è iniziata nell’ultima decade di dicembre, si è mantenuta intensa a gennaio e ora sta comunque scendendo».

APPROFONDIMENTI
L'incognita degli aiuti in scadenza
Furto di corrente

Bolletta della luce in calo ad aprile: verso taglio del 25-30%. Ma c'è l'incognita degli aiuti in scadenza

Facciamo due conti. «Una riduzione del 20% significherebbe che la bolletta annua, per una famiglia tipo in tutela che ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e una potenza impegnata di 3 kW, scenderebbe da 1.434 a 1.147 euro, con un calo di 287 euro su base annua», ha affermato Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione nazionale consumatori. 

Per Besseghini, tenuto conto dei prezzi energetici in discesa, sarebbe giusto a questo punto «modulare gli effetti degli aiuti del governo». Ovvero? «Credo che si stiano facendo delle valutazioni tra le varie opzioni possibili – ha spiegato il presidente dell’Arera – va anche detto che la situazione economica generale è diversa da gennaio 2021, quando è iniziata l’escalation dei prezzi: l’inflazione ha morso molto di più e gli stessi operatori sono stati esposti molto di più. Ci sono da bilanciare diversi effetti». 

Per quel che riguarda il prezzo del gas per marzo, che sarà fissato a inizio aprile, «sarà ancora probabilmente in leggera discesa, ma avendo fatto un grande salto tra gennaio e febbraio è difficile che ne faccia un altro», ha aggiunto il presidente dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. «Oggi siamo intorno ai 40 euro al megawattora, non dico che siamo ai valori storici, ma siamo molto più vicini di prima». 

IL SEGNALE

Per il Codacons il governo deve dare un segnale sul fronte dell’azzeramento degli oneri di sistema, misura che scadrà il prossimo 31 marzo e che, in assenza di una proroga, potrebbe portare già da aprile a un repentino aumento delle tariffe, considerato che gli oneri di sistema, a pieno regime, pesano per circa il 22% sulle bollette elettriche degli italiani. «In caso di mancata proroga della misura sugli oneri di sistema, la reintroduzione di oneri e Iva peserebbe per 386,37 euro annui a famiglia, portando a partire da aprile la bolletta della luce a crescere, sulla base delle attuali tariffe, del +27%», sostiene Assoutenti. Il presidente dell’associazione dei consumatori, Furio Truzzi, chiede infine al governo di prorogare il taglio di Iva e oneri di sistemi fino a che le tariffe di luce e gas non saranno tornate ai valori del 2020. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SUSSIDIO
Reddito di cittadinanza,
il calendario dei pagamenti
LE TASSE
Bollo auto annuale,
domani la scadenza di maggio
LA NATALITÀ
«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
L'ANALISI
Pensioni, come saranno
per chi oggi ha 40 anni
LA SFIDA
Turismo accessibile, il piano
di ministero e Enit per i disabili
I TITOLI DI STATO
In arrivo il Btp valore:
come funziona e per chi vale
LE AGEVOLAZIONI
Bonus zanzariere 2023,
ecco come ottenerlo
IL FISCO
Assegno unico più ricco,
ecco il conguaglio da 272 euro
LE MISURE
Assegno unico, arriva il conguaglio
di maggio: chi ci guadagna
L'INIZIATIVA
Politici e avvocati riflettono
su criticità dell'equo compenso
IL FOCUS
Carta risparmio,
da luglio bonus 382,50 euro
IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie