Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Bonus matrimoni 2021 per imprese e nuovi sposi: gli importi e come ottenerlo

di Roberta Amoruso
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Luglio 2021, 15:50 - Ultimo agg. : 5 Luglio, 11:31
3 Minuti di Lettura

Il settore matrimoni è tra i più penalizzati dal Covid. Di qui il doppio sostegno per imprese e nuove famiglie. Il bonus matrimoni 2021 è, dunque, innanzitutto, un contributo a fondo perduto per i titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgano attività d’impresa, arte o professione, oppure producano reddito agrario e che rispondano a determinati requisiti. Devono essere impiegati: - nel settore della ristorazione collettiva, per un importo che non sia inferiore a 100 milioni di euro nel 2021; - nel settore del wedding, per un importo che non sia inferiore a 50 milioni di euro nel 2021.

APPROFONDIMENTI
Contributo tv fino a 100 euro
Green pass, dalle Rsa alle discoteche: la certificazione ancora non basta
Assegno unico per figli al via da luglio
Matrimoni: Green Pass, regole e tendenze del post Covid

Bonus televisione fino a 100 euro, nel decreto niente Isee ma serve il canone Rai

BONUS MATRIMONI, L’AMMONTARE

Il contributo a fondo perduto è pari al 30 per cento della differenza tra il fatturato annuale del 2020 e quello del 2019. Nel caso di imprese costituite o avviate nel corso del 2019 o del 2020 l’importo del contributo è invece di 5.000 euro.

COME ACCEDERE

Per ottenere il contributo a fondo perduto l’impresa richiedente dovrà compilare una autocertificazione, che potrà essere sottoposta a verifica da parte dell’Agenzia delle entrate competente territorialmente, attestante il calo di fatturato subito rispetto al 2019 e l’appartenenza ad uno dei seguenti «codici Ateco». Attenzione, però, nel caso dovesse presentare una dichiarazione mendace si verrà puniti ai sensi del codice penale.

Matrimoni: Green Pass, regole e tendenze del post Covid

 

LE NUOVE FAMIGLIE

Buone notizie anche per i futuri sposi. Per gli anni 2021, 2022 e 2023 sono previste delle detrazioni dell’imposta sulle spese di matrimonio documentate sostenute in Italia per la celebrazione del matrimonio, pari al 25% del totale speso, fino a un massimo di 25.000 euro. La detrazione è ripartita in 5 quote annuali di pari importo. E tra le spose detraibili ci sono: -i servizi di catering e ristorazione; -l’affitto dei locali; - il servizio di wedding planner; - gli addobbi floreali; - gli abiti degli sposi; - il servizio fotografico; - il servizio di trucco e di acconciatura. In questo modo si raggiunge un obiettivo doppio. Oltre a risollevare un business di grado rilievo, il bonus matrimoni può sostenere le giovani coppie che possono aver subito contraccolpi economici tali da mettere in discussione certi progetti e il coronamento di un sogno. Prima ancora dell’introduzione della nuova misura economica prevista dal decreto Sostegni bis, era già in vigore l’assegno per il congedo matrimoniale emesso dall’Inps, chiamato bonus sposi, che prevede la possibilità - per alcuni lavoratori - di poter usufruire del cosiddetto assegno per congedo matrimoniale, che dovrà essere goduto nei 30 giorni successivi alla data in cui si celebreranno le nozze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie