Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Ita Airways, Lufthansa in campo: «Solo se sarà vera privatizzazione»

Ita Airways, Lufthansa in campo: «Solo se sarà vera privatizzazione»
Ita Airways, Lufthansa in campo: «Solo se sarà vera privatizzazione»
di Umberto Mancini
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 2 Novembre 2022, 07:14 - Ultimo agg. : 07:19
3 Minuti di Lettura

Ita Airways torna di fatto contendibile dopo il mancato rinnovo dell'esclusiva per la trattativa in esclusiva con il fondo Certares deciso dal ministero dell'Economia. Una mossa a sorpresa, ma non troppo, considerato che il negoziato con Certares si trascina dal 31 agosto. Riparte quindi, almeno a livello teorico, la partita della privatizzazione, visto che sia Msc che Lufthansa sembrano disponibili a riavviare i contatti con il Mef e il nuovo governo dopo la svolta di lunedì.

APPROFONDIMENTI
La prima mossa di Giorgetti
Wizz Air conferma lo stop al volo Roma-Catania
Foto

Il colosso tedesco è stato il primo a uscire allo scoperto: «Siamo interessati al mercato italiano e monitoriamo l'ulteriore processo di vendita di Ita. Siamo interessati però a una vera privatizzazione della compagnia aerea». Tradotto significa che la cordata vuole, come nella precedente offerta scartata però dal Tesoro, una quota tale da assicurarle il controllo pieno lasciando al Tesoro una partecipazione minoritaria.
Una proposta molto diversa da quella del consorzio guidato da Certares con Delta e Air France che ipotizza nell'offerta presentata a Daniele Franco l'acquisto del 50% più una azione, lasciando al Tesoro ampi poteri su strategie, governance, rotte e ruolo di Fiumicino. Ora bisognerà vedere se Msc e la compagnia aerea tedesca proveranno a cambiare registro, a superare cioè gli americani, aprendo davvero una nuova fase. Da Ginevra, sede del gruppo Aponte, non trapela nulla ma il dossier è tornato sotto i riflettori. E nel week end, secondo i rumor, non è escluso che si cominci a pensare ad una nuova offerta, più vicina ai desiderata del Tesoro e calibrata per tentare la rimonta sull'avversario americano.

 

Il bivio

Di certo l'iniziativa del ministro Giancarlo Giorgetti ha l'indubbio merito di accelerare i tempi, costringendo i contendenti a mostrare le carte, evitando, questo sembra essere l'auspicio, ulteriori dilazioni. Tra l'altro, l'uscita di scena del presidente Alfredo Altavilla, la cui revoca sarà all'ordine del giorno dell'assemblea dell'8 novembre, fa ulteriore chiarezza dopo i tentativi di condizionare l'operazione di cessione.
Il ministro Giorgetti vuole che il futuro partner di Ita sia non solo solido sotto il profilo finanziario, ma che abbia un piano industriale ben definito. Per questo se Certares vuole continuare la corsa sarà decisivo capire il ruolo di Delta e Air France, gli alleati storici dell'investitore a stelle e strisce. Ieri proprio i francesi hanno ribadito di considerare aperta la partita e di voler rivedere le posizioni alla luce della fine dell'esclusiva. Sia come sia, al di là della tattica, il fronte si sta surriscaldando in quello che dovrebbe essere davvero il rush finale.
Deve rafforzare le posizioni anche l'altra cordata con Msc che vuole convincere Lufhansa ad entrare nell'azionariato e non solo ad essere un socio commerciale.
Sullo sfondo resta la preoccupazione dei sindacati che temono di veder sfumare ancora una volta una soluzione a pochi passi dal traguardo. La mancata o ritardata privatizzazione metterebbe a rischio l'occupazione del vettore - i dipendenti sono circa 7 mila - visto che Ita avrà bisogno di altre risorse, oltre ai 400 milioni che il Tesoro ha promesso, per continuare a volare. Senza contare il fatto che allungare a dismisura una trattativa significherebbe l'ulteriore svilimento del valore di Ita. Da qui la richiesta, per ora non ufficiale, di tempi certi per la conclusione del deal. I prossimi incontri al Mef serviranno proprio a definire le regole d'ingaggio semmai dovesse ripartire la sfida.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Bonus box auto prorogato:
50% spese in detrazione
IL FOCUS
Spid, l'addio ora è più vicino:
cambia la carta d'identità
LA PROTESTA
Sciopero aerei del 2 aprile,
forti disservizi per i viaggiatori
L'INIZIATIVA
Enit e Confcommercio,
ecco i weekend gastronomici
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere
Dispersione scolastica
record di segnalazioni:
il primato di Aversa

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie