Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Pensioni opzione donna, si torna al passato: ecco perché ci sarà la proroga di 6-8 mesi. Il nodo dei figli

Scaglioni e criterio figli, le novità

Pensioni opzione donna, si torna al passato: ecco perché ci sarà la proroga di 6-8 mesi. Il nodo dei figli
Pensioni opzione donna, si torna al passato: ecco perché ci sarà la proroga di 6-8 mesi. Il nodo dei figli
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 10:31 - Ultimo agg. : 4 Dicembre, 12:14
3 Minuti di Lettura

Opzione donna: ipotesi proroga di sei mesi, forse otto, dei "vecchi" criteri in attesa di mettere davvero mano al settore. Un modo per raccordare la portata degli annunci alla realtà innescata dalle modifiche introdotte alla manovra e poi a loro volta cambiate perché è stato fatto notare, soprattutto dai sindacati, che la platea effettivamente raggiunta si riduceva a ben poca cosa. Senza dimenticare le polemiche su criterio di un figlio, o due o più da calcolare per stabilire l'età di ingresso.

APPROFONDIMENTI
Pensioni, pagamenti dicembre: il calendario. Assegni più ricchi e tredicesima, ecco perché
Pensioni, opzione donna come cambia? L'ipotesi di tornare al vecchio sistema per pochi mesi
Manovra, contributi ridotti agli under 36 per spingere le assunzioni. Opzione donna, ecco come cambia

 

Oltre alle caregiver (coloro che assistono malati o invalidi), le stesse invalide civili, le "licenziate" e le dipendenti di aziende in crisi è stata introdotta la soglia anagrafica ovvero un insieme di 35 anni di versamenti a 60 anni con riduzione di questa età di un anno per chi ha un figlio e due con due o più figli (58 anni). Secondo i conti dei sindacati la platea possibile fluttua da 2.900 lavoratrici a 870, ovvero poco più del nulla. 

Così sul tavolo è spuntata la possibilità di una proroga temporanea, si parla di 6 mesi, di conservazione dei vecchi criteri che non prevedevano, fra l'altro, il criterio dei figlio in odore anche di violazione della Costituzione

Il testo della manovra è ora in Parlamento ma per mettere nero su bianco qualsiasi modifica toccherà attendere la metà di dicembre quando entreranno nel vivo le votazioni sugli emendamenti. La proroga sarebbe di pochi mesi perché estenderla alla durata di un anno costerebbe 110 milioni.

Pensioni, ecco i numeri chiave per chi vuole andare nel 2023: le nuove regole della manovra

Intanto sale la tensione fra governo e sindacati: il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti rivendica il coraggio di un'operazione che guarda soprattutto «ai giovani» mentre la Cgil chiama la piazza indicendo una manifestazione dei pensionati per il 16 dicembre. E sulla manovra più in generale il leader della Cgil Maurizio Landini non esclude scioperi territoriali. Ai sindacati non va giù una manovra che «tratta i pensionati come un bancomat».

Sono tante infatti le risorse che il governo è riuscito a «risparmiare» dal taglio delle indicizzazioni degli assegni: una minor spesa di 10,2 miliardi in tre anni, a fronte di misure sul fronte previdenziale (da quota 103 all'incremento delle minime) che costa poco più di 3,4 miliardi. Difende però la linea del governo il ministro dell'Economia: «Prende risorse dalla previdenza, ma per metterle sulla famiglia, sui figli - puntualizza - perché senza figli non ci sarà riforma delle pensioni che sia sostenibile.

Contro la norma in manovra intanto si scagliano le opposizioni. «Sbagliato discriminare in base ai figli», afferma Mariastella Gelmini di Azione. «È palesemente incostituzionale», rincara +Europa.

 

Pensioni, stretta su Opzione donna: senza figli scatta a 60 anni. Statali, un miliardo in attesa dei nuovi contratti



 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro gli errori lievi
su Iva e F24: c’è tempo fino ad ottobre
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue
LO STUDIO
Ricerca, salari troppo bassi
per i ricercatori: il gap europeo
L'INDUSTRIA
Auto a benzina e diesel,
stop ufficiale dal 2035
IL RETROSCENA
Saldi tutto l'anno, ira esercenti:
ecco perché la marcia indietro
IL FOCUS
Reddito di cittadinanza,
crollano i sussidi a febbraio
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
IL FOCUS
Bonus 200 euro senza partita Iva,
ancora un mese per le domande

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Occupazioni, nuovo reato:
sgomberi e pena di 9 anni

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie