Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Troppi episodi di vandalismo, addio ai monopattini a noleggio

di Stefano Cortelletti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 20 Ottobre 2022, 12:00
2 Minuti di Lettura

Addio, almeno per il momento, ai monopattini elettrici. Chi in questi giorni sta cercando di noleggiare i mezzi per gli spostamenti all'interno del centro cittadino non ne troverà di disponibili: le due società che operavano su Aprilia, Link e Bird, hanno infatti ritirato tutti i loro monopattini, duecento in tutto. Sono scaduti in questi giorni i due anni di sperimentazione del servizio: la delibera di istituzione del noleggio è infatti datata ottobre 2020.

Nessuna proroga richiesta, nè offerta. Una sorta di interruzione consensuale del servio. La prima società, Bird, ha iniziato a operare il 24 gennaio 2021. Il 23 marzo 2021 è arrivata Link, ramo italiano dell'americana Superpedestrian. Pochi mesi dopo, il colpo di scena: fu proprio Link ad annunciare la momentanea sospensione del servizio al fine di garantire sia la sicurezza dei veicoli sia la tutela dell'ordine pubblico, visto il protrarsi di atti di vandalismo nei confronti dei propri mezzi, in aggiunta al problema della diffusione di account fake e di altre frodi generiche, si leggeva in una nota di luglio 2021.

Il servizio è stato poi ripristinato il 2 novembre. Ora l'uscita di scena di Bird e Link. Aprilia, nel circondario, è l'unico Comune che ha interrotto il servizio: a Nettuno e Pomezia Link continua a operare senza problemi, così come sul lungomare di Ostia.
«Abbiamo chiesto alle due società una relazione con i risultati raggiunti da questa sperimentazione - spiega l'assessore ai trasporti Luana Caporaso - sicuramente è stato un servizio importante per chi ha saputo usarlo in maniera responsabile, ci sono stati anche diversi atti vandalici e usi meno corretti. Dovremo fare una valutazione complessiva, anche alla luce dei recenti cambi normativi riguardo il settore, per capire se rinunciare al servizio di noleggio dei monopattini, se ripristinarlo e renderlo permanente e se affidarci eventualmente a un unico gestore».

Gli unici a gioire di questa interruzione saranno i leoni da tastiera, ancora scioccamente convinti dopo due anni che il Comune stesse buttando via i soldi, quando in realtà questa sperimentazione all'amministrazione non è costata neanche un euro. I monopattini, quelli privati, continueranno a scorrazzare per la città, con buona pace di chi criticava il servizio, mentre chi li noleggiava per spostarsi da una parte all'altra di Aprilia dovrà ricominciare a usare l'auto, alla faccia della mobilità sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Prostitute al night, tre militari
assolti dopo dodici anni
«Condotta impeccabile»
Addio a Pasquale Andria
il giudice ispirato al Vangelo
Doppia inchiesta della procura
sul pronto soccorso del Ruggi
Provinciali al veleno
l'audio: fotografate la scheda

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie