Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Kamala Harris, la vicepresidente Usa crolla al 28% di popolarità e ora risale. Complice la ricandidatura di Biden

Le elezioni di midterm l'hanno sganciata dal "peso" del Senato

Kamala Harris, 49esima vicepresidente degli Stati Uniti
Kamala Harris, 49esima vicepresidente degli Stati Uniti
di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 14:43 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 19:27
4 Minuti di Lettura

Possiamo veramente dirci liberi se non abbiamo la libertà di prendere decisioni intime sulla nostra vita?».

Ascolta: Pimenta, la procuratrice di Ibra, Pogba e Donnarumma: «Di certe cose i giocatori parlavano con Mino, di altre solo con me»

Era da tempo che Kamala Harris non appariva in pubblico così piena di carica e fervore. Ed era da tempo che il pubblico non rispondeva con applausi altrettanto appassionati. Dal podio con cui la scorsa domenica la lanciato la “Marcia delle Donne” in difesa del diritto di aborto, la 58enne vicepresidente è sembrata tornare la leader effervescente che aveva entusiasmato tante donne al suo insediamento al fianco di Joe Biden. Allora era apparsa come il nuovo astro democratico, prima donna nera di origini asiatiche a ricoprire la carica di vicepresidente, con un solido passato di senatrice e di ministro della Giustizia in California. Non mancava anzi chi credeva che Biden intendesse fare il presidente solo per un mandato e avesse scelto come vice una donna di valore, che potesse concorrere a buon diritto per succedergli alla Casa Bianca. Ma poi tutti questi sogni di grandezza si sono frantumati e Kamala è precipitata al 28% nell’indice di popolarità, numeri che neanche Dick Cheney, il vicepresidente guerrafondaio di George Bush aveva toccato. Risalire da quello strapiombo è stato faticoso per lei, ma è chiaro che in questi due anni ha imparato una lezione e forse ora riuscirà a prendere il volo.

APPROFONDIMENTI
Rafaela Pimenta, erede di Raiola con un parco giocatori da un miliardo: «Educo i calciatori al rispetto, nessun limite per le donne»
Gender gap, Paola Profeta: «Le giovani due volte svantaggiate. Serve un nuovo equilibrio del sistema economico per aiutarle»

LO STOP

I guai per lei erano cominciati quasi subito quando Biden le aveva affidato due dossier di enorme peso specifico, la crisi dell’immigrazione illegale al confine con il Messico e la protezione del diritto di voto per le minoranze. Su tutti e due i fronti Kamala non ha ottenuto granché, e anzi sul primo ha preso tanto tempo da sembrare disinteressata, con il risultato di perdere credibilità soprattutto presso l’elettorato indipendente. Qualche gaffe qua e là hanno poi contribuito ad aggravare la situazione e a irritare gli stessi democratici che avevano visto in lei quella che doveva essere la barriera di protezione per un presidente tendente alle gaffe lui stesso. Titoli cattivi sulla sua inettitudine, commenti taglienti, brucianti canzonature si sono riversati su di lei. Pochi hanno però riconosciuto che Kamala era ancorata, anzi incatenata a Washington, e impossibilitata proprio dal suo ruolo, a viaggiare, intervenire in loco, farsi vedere e ascoltare: in quanto vicepresidente infatti è anche presidente del Senato, e in un Senato diviso 50 a 50 fra democratici e repubblicani, il suo voto veniva invocato spesso e volentieri, e in quei casi doveva precipitarsi al Campidoglio.

CAMBIO DI PASSO

Le cose sono improvvisamente cambiate per il meglio per lei con le elezioni di metà mandato dello scorso novembre con i democratici che hanno vinto un altro seggio al Senato e non hanno più bisogno del suo voto dirimente. E Kamala è più libera. Non solo. La decisione della Corte Suprema lo scorso giugno di abolire il diritto federale di aborto ha aperto una battaglia per la sua protezione al livello statale, e in questa lotta Kamala si riconosce in pieno. Di colpo la rivediamo donna di polso, che viaggia nel Paese, tiene discorsi appassionati, e toglie le castagne dal fuoco al presidente, che da uomo cattolico e anziano non si trova a suo agio a parlare di aborto, pur riconoscendolo come un diritto di tutte le donne. A proteggerla dalle lingue avvelenate c’è anche che oramai si dà per scontato che Joe Biden si ricandiderà, quindi Kamala non è più sotto i riflettori come la probabile candidata del 2024, ma semplicemente ancora come il braccio destro di Biden. E come la punta di diamante nella lotta per il diritto di aborto, che i recenti sviluppi politici, come alcune inattese vittorie democratiche proprio sull’onda di questa lotta, fanno intuire sarà cruciale anche per la prossima campagna presidenziale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
In concerto all'aeroporto di Fiumicino, Vanessa Benelli Mosell: «Intorno a me più inclusione e niente pregiudizi»
L'INTERVISTA
Libano, il maggiore dell'Esercito Romina Fedeli in missione: «Salvata dai militari nel terremoto, ecco perché indosso la divisa»
CALCIO FEMMINILE
Camelia Ceasar portiere della squadra che domina la serie A: l'idolo Neuer e la spinta del papà. «Gioco senza paura»
IL CALCIO FEMMINILE
Sara Gama, Barbara Bonansea, Cristiana Girelli e le altre della Juventus Women. «La passione il vero gol»
LE STELLE DI LUCA NICOLAJ
L'oroscopo di Aprile Soldi per Toro e Gemelli, rinnovamento per Leone, Scorpione e Acquario. Bilancia e Pesci,che cielo
L'INTERVISTA
Francesca Gabrieli, l'italiana che fa brillare Vermeer: «Ecco cosa ho scoperto nella Lattaia»
L'OROSCOPO DI LUCA NICOLAJ
L'oroscopo di Aprile/Larissa Iapichino, un Cancro irruente che compete divertendosi: il 2025 sarà il suo anno
LA POSTA DEL CUORE E DI ALTRI ORGANI VITALI
Michela Andreozzi: «Lui ti ha lasciata? Ogni viaggio è una rivoluzione. Può rompere il patto d'amore e d'amicizia»
MODA
Tendenze/ Ri-nate con la camicia, basta che sia coloratissima.Luigi Borbone: «inediti plissé e origami»
MOLTODONNA
Beauty/ Maschere di luce, roller freddi per le occhiaie e gambe lisce per più tempo: ecco tre trattamenti estetici trendy
I TREND
Moda/ Scivolate o corte, ecco 5 giacche di primavera. Perché il blazer è un must
LA STORIA
Fare teatro, un'impresa per sette giovani attrici della compagnia “Lo Stormo” in scena con un'opera al femminile

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Salerno, l'addio a Paolo Carbone
La nipote: oggi la scena è solo tua

SCELTE PER TE

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie