Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Alessandro suicida a 13 anni, il giallo delle ultime ore: «Dopo la pizza un incontro lo turbò»

Non solo cyberbullismo per il 13enne di Gragnano caduto dal balcone

I funerali Alessandro, suicida a 13 anni
I funerali Alessandro, suicida a 13 anni
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 22:58 - Ultimo agg. : 10 Dicembre, 09:40
4 Minuti di Lettura

Un passaggio dopo la festa per il suo onomastico, poi tanti messaggi, i silenzi e quella tremenda decisione. La sera prima della tragedia, ad Alessandro è accaduto qualcosa che lo ha sconvolto, ha spezzato il suo equilibrio portandolo alla decisione estrema, saltare giù dal balcone della sua cameretta, ad appena 13 anni, in una assolata mattina di fine estate.

APPROFONDIMENTI
Il tema mai letto sul quaderno: ​«Sono vittima del bullismo»
Ipotesi ispettori nella scuola di Gragnano
Bulli a scuola, denuncia alla polizia postale ma è deluso: «Perché l'istituto non mi ha difeso?»

Sono trascorsi tre mesi dalla tragedia che ha sconvolto l’Italia intera e a Gragnano proseguono le indagini sulla morte di Alessandro, che ha perso la vita in quella caduta dal quarto piano il primo settembre scorso. Una tragedia che potrebbe essere collegata al cyber-bullismo, problema dal quale Alessandro era assillato, tanto da scriverlo in un tema che forse a scuola – la media Roncalli di Gragnano – nessuno ha mai letto. Ma la causa che ha innescato tutto, portando il 13enne sulla strada del non ritorno, potrebbe nascondersi in quelle ultime ore trascorse con gli amici e la fidanzatina. La sera del 31 agosto si erano visti in pizzeria, una rimpatriata dopo le vacanze che li avevano tenuti lontani, insieme hanno festeggiato il suo onomastico con qualche giorno di ritardo. Una serata che doveva essere piacevole, serena. E invece è allora che iniziano le contraddizioni, i dubbi, gli interrogativi. 

Anziché tornare a casa a piedi, come aveva detto, Alessandro avrebbe accettato un passaggio insieme a un amico. In quell’auto c’erano la fidanzatina e la mamma, che lo avrebbero trattenuto per qualche minuto in più nell’abitacolo. Forse c’è stata una discussione, un rimprovero, al quale Alessandro potrebbe aver risposto. «Mia mamma si è offesa» si legge in un messaggio in chat qualche minuto dopo l’accaduto. Sorridente nelle foto scattate durante la festicciola, Alessandro tornò a casa, dopo le 23, molto turbato. A confermarlo è Nello, il suo papà: «Aveva il viso triste, era turbato, mi ha risposto in maniera vaga. Cos’è successo alla festa? Cosa si sono detti in auto? E perché Ale mi ha detto di essere tornato a piedi?».

Una serie di domande che Nello e Katia, i genitori del 13enne, si stanno ponendo ormai da tre mesi e che potrebbero trovare risposta nelle chat recuperate dagli inquirenti. Sul caso indagano senza sosta i carabinieri della stazione di Gragnano e della compagnia di Castellammare di Stabia, coordinati dalle Procure di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Giuliana Moccia) e dei Minorenni di Napoli (procuratrice Maria de Luzenberger, sostituto Nicola Ciccarelli). Al momento sono sei i nomi iscritti nel registro degli indagati: si tratta di due maggiorenni e quattro minorenni, tra cui l’ex fidanzatina, che in chat avrebbero vessato con messaggi di insulti e minacce Alessandro. Ma l’inchiesta potrebbe allargarsi e dietro la morte di quel ragazzino potrebbe nascondersi anche altro, oltre il cyber-bullismo. 

L’analisi del contenuto delle chat recuperate dai telefonini degli indagati, di Alessandro e della fidanzatina potrebbero nascondere aspetti della vicenda ancora sconosciuti: molti messaggi sono stati cancellati, ma sono stati recuperati dagli inquirenti su altri dispositivi e potranno essere incrociati. Nel frattempo, Nello e Katia si sono rivolti agli avvocati Mario D’Apuzzo e Giulio Pepe, che hanno chiesto le copie dei contenuti di quei telefonini. Quei dispositivi elettronici potrebbero rivelare un’altra verità, forse una vera e propria strategia messa in atto per agitare il ragazzino, per inquietarlo, al punto da spingerlo alla decisione estrema. 

Video

Una serie di bugie raccontate in quelle ultime drammatiche ore, che potrebbero aver minato le sicurezze del 13enne, che aveva però deciso di tenere nascosti ai genitori quei turbamenti e quei dubbi. E forse dietro quella scelta estrema ci potrebbero essere responsabilità di altri maggiorenni, che potrebbero aver contribuito a costruire un castello di bugie, troppo grande per un ragazzino di appena 13 anni. Intorno alle 9, quella mattina, Alessandro inviò l’ultimo messaggio alla fidanzatina per annunciare - solo a lei - le sue intenzioni. Nelle due ore successive, forse il 13enne poteva essere salvato, ma il contenuto di quel messaggio non andò oltre quei due cellulari. Mamma Katia provò a telefonargli, ma lui non rispose. Un comportamento insolito, che la convinse a tornare a casa, purtroppo quando la tragedia si era già consumata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
LA TRAGEDIA
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
LE MANETTE
Quartieri spagnoli, raid e vendette:
«Commando di giovani sgominato»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
CASTELLAMMARE
Circum, altro «svio»:
treno esce dai binari
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
L'INIZIATIVA
Grant (Lega): sui trasporti fondi in arrivo per la Campania
LA VIOLENZA
Rapina e coltelli a Napoli centrale:
arrestata anche la vittima
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL VANDALISMO
Kobe Memorial Park,
vandalizzati i canestri
IL BOLLETTINO
In Campania 335 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,3%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie