Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Ercolano, tari ridotta per il secondo anno grazie alla lotta agli evasori

Comune, la campagna anti-evasori porta nelle casse più di un milione

Discariche di rifiuti in pieno centro
Discariche di rifiuti in pieno centro
di Ciro Formisano
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 1 maggio 2025, 00:00
3 Minuti di Lettura

Ercolano si conferma città modello nella lotta all’evasione dei tributi comunali. E per il secondo anno di fila - a dispetto dei rincari del servizio - il Comune riesce nell’impresa di ridurre la Tari per il 2025. Martedì mattina, infatti, il consiglio comunale ha approvato, ad ampia maggioranza, la delibera che determina le nuove tariffe per la tassa sui rifiuti per l’anno in corso. Gli sgravi interesseranno sia le abitazioni che le attività commerciali. Un modo, come ribadito dai rappresentanti della maggioranza in consiglio comunale, per venire incontro alle esigenze dei cittadini e degli imprenditori che hanno investito e investono sul territorio.

APPROFONDIMENTI
Tari, evasione: Ercolano con la maxi-stangata
Debito con il Comune di 130mila euro
Sant'Agnello, sconti della Tari

In un primo momento gli aumenti del servizio avevano imposto l’innalzamento delle aliquote. Successivamente l’assessore al bilancio, su input del consiglio comunale e con l’aiuto degli uffici, ha realizzato un nuovo censimento delle attività commerciali riuscendo in pochi mesi a recuperare 350mila euro, trasformando il possibile aumento in una nuova riduzione della Tari.

Spari a Ercolano nella notte: ferito un 26enne

«Abbiamo mantenuto l’impegno preso con i cittadini – afferma il sindaco Buonajuto a margine dell’approvazione del provvedimento – L’anno precedente abbiamo raggiunto una riduzione delle tariffe fino al 20%, quest’anno proseguiamo nella stessa direzione, nonostante un aumento di ben 350mila euro dei costi di conferimento alle piattaforme di smaltimento che sono a carico del Comune. Grazie a un lavoro incessante portato avanti dall’amministrazione, siamo riusciti a trovare la copertura finanziaria necessaria a scongiurare questi aumenti che, altrimenti, si sarebbero applicati in maniera automatica, centrando un obiettivo importante per i nostri cittadini».

Una mossa resa possibile anche dalla capillare e incessante lotta all’evasione avviata in questi ultimi anni dai vertici dell’ente di Corso Resina. Dal 2021 è stato realizzato un censimento dettagliato dei morosi (tra imprese e cittadini). Da qui sono partite oltre mille diffide inviate per omessa denuncia Tari e per il mancato pagamento dell’imposta. Provvedimenti che sono poi sfociati in solleciti di pagamento e azioni esecutive che hanno consentito al Comune di recuperare, in pochi anni, oltre un milione di euro.

Soldi che assieme al nuovo gettito d’imposta - la lotta all’evasione ha anche determinato un incremento delle entrate rispetto agli anni precedenti scoraggiando i potenziali evasori - hanno consentito, lo scorso anno, l’applicazione di riduzioni significative. Nel 2024, infatti, ci sono state riduzioni dal 9 al 21% a seconda della composizione del nucleo familiare e della dimensione dell’abitazione e del 7% per le utenze non domestiche.

Torre del Greco e Pollena Trocchia: violenza giovanile, controlli dei carabinieri

A fronte di oltre il 50% di evasione, nel giro di quattro anni la platea dei contribuenti si è allargata. Oggi, secondo i dati del Comune, oltre il 65% dei contribuenti paga regolarmente l’imposta mentre gli altri sono sotto la lente d’ingrandimento degli uffici per la riscossione delle imposte arretrate. Anche per questo il sindaco, nel celebrare l’ennesimo taglio all’imposta, ribadisce la volontà politica di proseguire e rafforzare la catena di controlli volti a stanare gli evasori. «Continueremo a lavorare perseguendo la via maestra, lottando duramente contro l’evasione fiscale che ancora persiste per raggiungere l’obiettivo di una città più giusta e tariffe eque per tutti», le parole del primo cittadino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INTERVISTA
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»
IL CASO
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
IL DRAMMA
Operaio morto, rabbia per l’ultimo funerale: «Basta morti sul lavoro»
POMPEI
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
IL CASO
Furto nell'appartamento di uno degli operai morti al Rione Alto.
L'INTERVISTA
Branca (Ingv): «La crisi bradisismica dei Campi Flegrei è il fenomeno vulcanico più importante da monitorare e gestire»
L'EPIDEMIA
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»

SCELTE PER TE

Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
West Nile: 11 casi in Campania, anziano in rianimazione
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie