Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Il lungo addio di Ischia, funerali al via
in forma privata: «Niente passerelle»

Le altre cerimonie, dopo quella dei fidanzati, tra lunedì e sabato

di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 07:52 - Ultimo agg. : 16:37
4 Minuti di Lettura

E alla fine la lava fangosa di Casamicciola ha restituito anche il corpo senza vita di Maria Teresa Arcamone, ultima vittima di questa sciagura. Si mette così il punto, dopo undici lunghissimi giorni, al capitolo più doloroso, quello della necessaria, ostinata, pietosa opera di restituzione delle salme alle rispettive famiglie. Per oggi è stato proclamato il lutto cittadino su tutta l’isola e si celebrerà il primo dei funerali, che saranno svolti tutti – per volontà delle famiglie – in forma strettamente privata: «Non vogliamo concedere alcuna passerella a politici e istituzioni», è il pensiero comune-

APPROFONDIMENTI
Frana di Ischia, lutto cittadino a Lacco Ameno per i funerali di Elena e Salvatore
Frana di Ischia, alla Protezione civile critiche sui social: «Noi di supporto e gratis»
Ischia, i fratellini morti per la frana: «Bambola e fiori sui banchetti, Teresa e Francesco sono stelle»

«Non sono praticante, ma non so quale Santo mi ha spinto ad infilarmi in quell’insenatura, pochi centimetri dividevano il soffitto da un mare di fango, ho spostato un legno e poi con la torcia ho illuminato qualcosa di morbido, ho chiamato subito i vigili e le persone che erano in zona... eri tu». Sono le parole di Eugenio Di Meglio, il giovane soccorritore volontario che ha trovato la salma di Mariateresa, l’ultima dispersa dell’alluvione di Ischia. «Le lacrime e l’abbraccio con tuo papà, quelle parole che mi ha detto non le dimenticherò mai più. La mia missione è compiuta, ora posso riposare», conclude il suo post su Facebook Di Meglio, geologo ischitano da anni impegnato con le squadre dei volontari dell’isola e che da sabato scorso scava insieme a quelli arrivati da tutta Italia a Casamicciola. Parole affidate ai social, le sue, che hanno suscitato un’onda di commozione e anche di gratitudine.

Erano le 14 di ieri, quando i soccorritori annunciavano di aver individuato il corpo della dodicesima ed ultima vittima della frana. Maria Teresa Arcamone è stata localizzata ai margini della piazzola di un parcheggio che si trova al di sotto della ormai famigerata via Celario, quella dove la frana ha colpito con la massima violenza. L’averne individuato il corpo a una certa distanza dal gruppo di case all’interno delle quali sono state rinvenute prima di lei le altre 11 vittime, suffraga l’ipotesi per la quale la povera ragazza sia stata investita dalla valanga di acqua, fango, rocce e detriti nel momento in cui tentava di uscire di casa, e che da questa sia stata poi catapultata in basso. Dal momento della localizzazione della salma al recupero - che è stato effettuato non senza difficoltà - sono trascorse alcune ore. L’esame autoptico è stato eseguito all’ospedale Rizzoli dal medico legale, colonnello Felice Savinelli. Ora si attende l’ok dei magistrati a restituire la salma ai genitori e al fidanzato Salvatore per far svolgere i funerali.

Video

Funerali che saranno celebrati ciascuno in giornate diverse e comunque tutti in forma strettamente privata. «Non vogliamo fornire occasione a politici o istituzioni di venire a Ischia a fare passerella. Del cordoglio di queste persone non ci interessa niente»: così prima le famiglie Sirabella e Monti e poi anche le altre, hanno espresso e motivato il loro desiderio di intimità nel momento di un dolore così straziante. «Non vogliamo neppure telecamere o fotografi fuori e dentro la chiesa, lasciateci in pace per favore e rispettate i nostri morti, i nostri ragazzi» hanno chiesto al sindaco e al comandante dei vigili urbani di Lacco Ameno i genitori di Eleonora Sirabella e di Salvatore Impagliazzo. Il funerale della giovane coppia di fidanzati ci sarà questa mattina alle 11 nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Lacco Ameno.

La messa sarà celebrata dal parroco don Gioacchino Castaldi. Sabato alla chiesa del Buon Pastore a Ischia Porto l’addio a Gianluca Monti, di sua moglie Valentina Castagna e dei loro figli, Michele di 15 anni, Francesco di 11 e Maria Teresa di 6. A fianco alle loro bare, in chiesa anche quella della 58enne Nikolina Gancheva Blagova. Ci sarà anche il vescovo Pascarella. Venerdì dovrebbero svolgersi invece i funerali di Maurizio Scotto Di Minico, della moglie Giovanna Mazzella e del loro piccolo Giovan Giuseppe che quando è stato ucciso dalla frana aveva solo tre settimane di vita. Il lutto cittadino proclamato per oggi in tutti i comuni dell’isola sarà operativo anche venerdì e sabato in occasione della celebrazione degli altri funerali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME MINORI
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
IL PROCESSO
La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
IL CYBERCRIMINE
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie