Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Pozzuoli, grosso tumore asportato da due team in contemporanea

Per l'ospedale si tratta dell'ennesimo primato

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 08:37 - Ultimo agg. : 17:11
3 Minuti di Lettura

Intervento record all'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli: qui, nella Neurochirurgia diretta da Raffaele De Falco, una donna napoletana di 60 anni è stata operata per un raro neurinoma, tumore benigno dei nervi cranici che, in questo caso, colpiva una radice del midollo spinale posta al livello del torace.

APPROFONDIMENTI
Tumore alla prostata, svelato il meccanismo che lo favorisce: ecco le cellule attraverso le quali si sviluppa la malattia
Fedez: «La malattia? Seguo le cure necessarie. Con Chiara nessun reality, facciamo come tutti gli altri»

«La paziente - racconta De Falco - è giunta alla nostra attenzione per una difficoltà a camminare non accompagnata da alcun altro sintomo. Alla risonanza magnetica è emersa questa lesione rara e particolarmente estesa, allungandosi dal cranio al torace. Per asportarlo era dunque richiesto anche l'intervento di un chirurgo toracico. In questi casi spiega lo specialista si interviene in due momenti diversi con due approcci distinti e a distanza di qualche settimana. Prima per la parte neurochirurgica, che presuppone che il paziente sia messo a pancia in giù per raggiungere agevolmente il midollo spinale, e poi per quella di pertinenza del chirurgo toracico, che vede il paziente posizionato su un fianco. Siamo in questo caso riusciti, caso forse unico in Italia, a effettuare un intervento in simultanea con due equipe operatorie distinte, utilizzando un tavolo operatorio robotizzato in grado di modificare la posizione del paziente, alternativamente a favore dei due team. Con me - conclude il primario - ha operato l'equipe di chirurghi toracici guidata da Alfonso Fiorelli, docente della Vanvitelli. Abbiamo così effettuato l'asportazione radicale della lesione. La paziente ha superato brillantemente l'intervento».



Per l'ospedale di Pozzuoli si tratta dell'ennesimo primato. La scuola neurochirurgica diretta da De Falco - allievo di terza generazione del caposcuola Mimmo Castellano, maestro e pioniere della disciplina mezzo secolo fa al Cardarelli è un polo attrattore per tutto il centrosud e contribuisce con Giuseppe Catapano, primario dell'ospedale del mare, Claudio Schonauer neoprimario del Cardarelli ed ex allievo di De Falco, Pasquale De Marinis, ex Cardarelli e a capo dell'unità di neurochirurgia dell'ospedale di Caserta, Giuseppe Russo del Ruggi di Salerno, Paolo Cappabianca, primario del policlinico Federico II, a tenere alta la tradizione neurochirurgica napoletana. «Ciascuno di noi è in grado di operare il 98 per cento delle lesioni tiene e sottolineare De Falco pochi i casi in cui noi stessi consigliamo di andare fuori dai confini regionali e nazionali. Di recente, ad esempio io stesso per un tumore esteso della base cranica, lesioni che si vedono una volta ogni 10 anni, ho consigliato al paziente di andare in Francia. Solo in questi casi è indicato andare via da Napoli e dalla Campania».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
L'INCIDENTE
Napoli, motociclista 19enne
contro un'auto: morto
L'INIZIATIVA
Studenti occupano l'Orientale
in sostegno di Cospito
L'INIZIATIVA
Ponticelli, al via i lavori
per gli uffici comunali
IL POST
Manfredi con Paolo Sorrentino
a Palazzo San Giacomo
L'ACCORDO
Federico II e Finanza, intesa
anti-frodi sui fondi Pnrr

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie