Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

The Equalizer 3 a Napoli, set in piazza del Gesù: panni stesi e boss in fuga

C'è fermento sul set, molti aspettano la star del film Denzel Washington

Il gran bazar di piazza del Gesù
Il gran bazar di piazza del Gesù
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Novembre 2022, 08:40
4 Minuti di Lettura

La Ferrari nera è tallonata da una flotta di motociclette e auto nere, in Calata Trinità Maggiore. Poco più in là, il mercato che sorge sotto l'obelisco viene sconvolto dall'inseguimento. Potrebbe succedere qualunque cosa in piazza del Gesù. E, in effetti, siamo nel mezzo di un film d'azione: The Equalizer 3 con Denzel Washington (una produzione colossale, Sony Pictures, previsto nelle sale a settembre 2023), che nei prossimi mesi porterà le immagini di Napoli in giro per il mondo. Intanto, un esercito di curiosi e comparse è assiepato sotto all'obelisco. Se Partenope vive un cortocircuito continuo tra arte e realtà, in queste ore, verità e fiction sono definitivamente mixate. Napoli non è più solo un set naturale, ma lo è anche nei fatti.

APPROFONDIMENTI
Napoli Est, il pressing di Prezioso: «Servono più infrastrutture»
Ciclone Poppea a Napoli: oggi chiusi scuole, cimiteri e parchi
Vesuvio, allarme per le frane: vietato l'accesso al cratere

Piazza del Gesù è un bazar. Bancarelle di scena montate al centro dell'area, con tanto di vestiti vintage appesi di fianco alle magliette del Napoli. Sembra di stare a Kabul, invece siamo a tre passi da Santa Chiara. Il set allestito in piazza restituisce l'immagine, cara all'estero, della Napoli un po' occidentale e un po' no. Intorno alla scena è tutto un via vai di macchinisti, operatori, comparse, attrezzature, pannelli e telecamere. Sono centinaia i curiosi che assistono alle riprese, nonostante i blocchi pedonali che, da un momento all'altro, vietano il transito non solo alle auto (come da dispositivo del Comune), ma anche ai passanti. Molti aspettano la star del film, Denzel Washington. C'è chi giura di averlo visto nella mattinata di ieri, ma in realtà la sua presenza è prevista nei prossimi giorni, probabilmente domani (rivela qualcuno dello staff di The Equalizer). Sicuramente non oggi, dal momento che - dato l'allarme meteo previsto in questo martedì - in queste ore non si dovrebbe girare. I bar della zona, almeno, sono stati avvertiti in questo senso. Fuor di fiction, nella realtà, il film del regista Antoine Fuqua avrebbe potuto costituire una buona occasione per sistemare l'obelisco di piazza del Gesù, che purtroppo agonizza ancora tra le scritte incivili, i cespugli di rovi cresciuti tra le decorazioni e le retine di contenimento di rischio crolli. 

Invece niente: l'obelisco non ha beneficiato del film e i tecnici, presumibilmente, dovranno ripulire il monumento in post-produzione. L'atmosfera in piazza del Gesù, in ogni caso, è piena di speranze. Quelle dell'esercito delle comparse: centinaia di napoletani coinvolti nelle riprese, non solo per questioni puramente artistiche, ma anche per racimolare qualche soldo. Dai teen-ager agli anziani: persone di tutte le età, che annusano la vita delle grandi star e popolano le pellicole destinate a girare le sale del Paese e del pianeta. Un vero e proprio indotto, che sta crescendo con l'aumentare delle produzioni che scelgono Napoli come location: «Ho appena girato la mia scena - Gennaro Chiaiese che, sorridendo, si proclama una «futura star italiana» - Ero nella scena del bar, ma non posso spoilerare altro. È stato un gran divertimento. Denzel arriverà mercoledì, e siamo rimasti qui perché forse dopo serviremo ancora». Enza Luciano, per esempio, è una comparsa quasi di professione: «Spero tanto di vedere Denzel Washington - sospira - è anche per questo che sono qui oggi: l'ho visto anche nei miei sogni stanotte. Non faccio proprio l'attrice, ma in questi anni sto lavorando abbastanza come comparsa, perché fortunatamente a Napoli si stanno girando molti film: ho partecipato a La Vita Bugiarda, e a volte mi sposto anche a Roma, dove sono apparsa in Suburra. Il tutto passa attraverso i sindacati. In una giornata si guadagna bene». «Abbiamo partecipato a Mare Fuori, Mina Settembre - aggiunge il giovane Vincenzo Astarita - fare la comparsa è un modo per sognare e guadagnare». La fortuna cinematografica di Napoli giova a tanti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
ISCHIA
Luisa nasce
sul traghetto
L'ALLARME
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
ERCOLANO
Ercolano, truffa sul bonus cultura: 9 indagati, tre finiscono in carcere
IL CASO
Il video del pm tifoso del Napoli
che ha scagionato la Juve
ERCOLANO
Furto sventato a scuola,
Sos delle guardie giurate
IL CASO
Napoli, ragazzo di 14 anni
con la pistola in classe
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
LA CAMORRA
Colpo clan Mazzarella, ombre
di camorra sulla benzina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie