Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Alessandro giù dalla finestra a Gragnano, le minacce dei bulli sulla chat segreta: «Ti devi ammazzare»

di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Settembre 2022, 23:01 - Ultimo agg. : 3 Settembre, 17:55
4 Minuti di Lettura

Lo tempestavano di messaggi in una chat segreta. Insulti e minacce di ogni genere, promesse di un imminente incontro per strada per regolare i conti. E, soprattutto, inviti ben precisi a farla finita. A suicidarsi. Sono in via di identificazione i componenti di una vera e propria gang che aveva preso di mira Alessandro, il 13enne di Gragnano morto giovedì mattina dopo un volo di quasi 15 metri. 

APPROFONDIMENTI
Giù dal quarto piano, Alessandro muore a 13 anni: la pista del cyberbullismo
Leon come Archie: trovato morto a 14 anni
«Marco Ferrazzano spinto al suicidio dai bulli», a processo cinque persone

Dai primi accertamenti effettuati sul suo telefonino dai carabinieri della stazione di Gragnano sono emersi particolari agghiaccianti di una storia di bullismo nata al di fuori dall’ambito scolastico. Alessandro conosceva chi gli stava rendendo la vita un incubo e non ha trovato la forza di reagire a tanto odio nei suoi confronti. Forse era già stato aggredito da queste persone, che conosceva bene e aveva frequentato in passato. Forse ne sentiva la pressione insopportabile e ne aveva il terrore. Questa è l’ipotesi alla quale stanno lavorando i carabinieri, coordinati dalla Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Giuliana Moccia), con il fascicolo che ipotizza contro ignoti il reato di istigazione al suicidio e che sarà trasmesso per competenza anche alla Procura per i Minorenni di Napoli. Sì, perché tra le persone coinvolte e in via di identificazione ci sarebbero ragazzini poco più grandi di Alessandro e anche alcuni maggiorenni, che si sarebbero prestati al perverso gioco di morte nei confronti del 13enne, massacrato quotidianamente con messaggi di odio e rancore. Una spirale di bullismo nella quale Alessandro forse si è sentito perso, nonostante l’affetto della sua famiglia e della sua fidanzatina: i messaggi erano virtuali, ma le minacce probabilmente le ha sentite molto reali perché arrivavano da persone residenti non lontano da casa sua e che rischiava di incontrare tutti i giorni andando a scuola.

Ieri pomeriggio, sotto casa sua in via Lamma si è radunato un gruppetto di amici. Erano tutti lì ad abbracciarsi e a piangere, guardando la maledetta finestra al quarto piano dalla quale Alessandro è caduto giovedì mattina. Per tutta la giornata è stato un viavai di familiari, conoscenti, amici. Lo stesso sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, amico di famiglia, si è recato nuovamente dai genitori per portare loro conforto, in una storia terribile che ha ancora contorni da definire e che potrebbe nascondere il classico caso di cyberbullismo. «I genitori sono sconvolti e, come loro, anche noi che abbiamo conosciuto Alessandro» dice il primo cittadino gragnanese. Nei prossimi giorni potrebbero partire i primi avvisi di garanzia nei confronti di giovani e giovanissimi gragnanesi, che hanno avuto un ruolo in questa assurda vicenda. Nel frattempo, i familiari si sono chiusi nel loro dolore, dopo aver ricevuto la peggiore delle notizie per un genitore. 

Video

Tutto è accaduto in pochi attimi. Alessandro era solo in casa giovedì mattina, quando intorno alle 11 si è sporto dalla finestra della sua camera. In pochi istanti è finito, privo di sensi, sul selciato all’interno del parco privato di via Lamma, bagnato dalla pioggia. È subito partita la macchina dei soccorsi. L’allarme è stato lanciato da alcuni residenti, che hanno chiesto l’intervento del 118 e dei carabinieri. Sul posto sono arrivati primi i militari della stazione carabinieri di Gragnano, poi i soccorritori. Purtroppo per Alessandro non c’è stato nulla da fare. In un primo momento gli investigatori avevano pensato a un incidente domestico, un volo accidentale mentre il 13enne tentava di aggiustare il cavo dell’antenna tv, forse danneggiato dal maltempo. Dal telefonino del ragazzo, subito posto sotto sequestro, è emersa un’altra possibile verità, legata a chat segrete e messaggi inquietanti, alcuni dei quali ricevuti poco prima. In alcuni di quei messaggi – sostengono gli inquirenti – era fin troppo chiaro che chi scriveva avrebbe avuto la sola intenzione di spingere Alessandro a un gesto estremo. Una versione, questa, che avrebbe trovato riscontro anche in alcune testimonianze, tanto da portare gli inquirenti a seguire un’unica pista, scartando al momento quella delle cause accidentali. Nel frattempo, in attesa di una svolta nelle indagini, la città si sta stringendo simbolicamente attorno alla famiglia di Alessandro. Nel giorno dei funerali, a Gragnano sarà lutto cittadino, mentre la scuola media Roncalli – il 13enne avrebbe iniziato tra qualche giorno il terzo anno – sarà presente con una sua rappresentanza. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARTISTA
Napoli, Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici pista gelosia:
Giuseppina fu vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL CASO
Khamenei «impiccato»:
rimossa l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
La strage dei ragazzini: muoiono
cinque amici sulla Nomentana

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie