Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Covid in Campania, vaccini a rilento e cresce il numero dei positivi: «Ma quasi tutti asintomatici»

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Ottobre 2021, 11:00 - Ultimo agg. : 30 Ottobre, 07:22
3 Minuti di Lettura

Continuano ad aumentare i casi Covid in Campania ma nel complesso la situazione resta stabile negli ospedali. Ieri 627 positivi al tampone, 35 in più del giorno prima ma a fronte di 28.047 tamponi processati, 3.941 in più di quelli esaminati martedì. Pertanto la percentuale dei positivi, in rapporto ai test molecolari nasofarigei, risulta del 2,24 per cento, leggermente più basso del 2,46 per cento segnato il giorno prima. Se la quota di tamponi, molto elevata in questo periodo, anche in ragione dell'effetto traino del green-pass, giustifica l'individuazione di un maggior numero di casi, l'incremento delle ospedalizzazioni, sebbene molto lento, mostra un'ormai chiara inversione della curva epidemica. I ricoverati con i sintomi del Covid crescono di 14 unità per un totale di 214 pazienti in ospedale in regime di degenza ordinaria e di terapia sub intensiva mentre in area critica, in rianimazione, ci sono 20 malati, uno in più del giorno prima e bisogna tenere conto anche di 7 decessi, 4 in più di mercoledì, che a loro volta fatalmente, vanno a liberare posti di area critica nei Covid center della regione nascondendo in parte l'incremento delle ospedalizzazioni. La Campania, per il secondo giorno consecutivo, è inoltre la regione che in assoluto registra più casi in Italia, seguita dal Lazio (594), dalla Lombardia (570), dal Veneto (508), dall'Emilia Romagna (391), e dalla Toscana (373). Uno scenario generale in cui crescono i casi d'infezione ma di meno i ricoveri in terapia intensiva mentre restano stabili i decessi attestati a quota 50. 

APPROFONDIMENTI
Covid, ondata sull’Europa. In Italia salgono i ricoveri, picco a Trieste
Coronavirus, focolaio a Centola:
salgono a 45 i casi positivi
Vaccini, riapre l'hub di Villaricca
dopo le proteste dei sindaci

Questa settimana l'alto numero dei contagi ha fatto comunque impennare in Campania il tasso di incidenza, salito a 46 casi ogni centomila abitanti restando al dato di venerdì scorso (57 a ieri) mentre era 34 una settimana fa, 30 due settimane fa e 38 quattro settimane fa. A dare il polso vero della situazione sono i dati relativi all'esito delle infezioni, indipendenti dal numero dei tamponi. Ossia i decessi e il tasso di ospedalizzazione che vanno su e giù rispetto a valori non preoccupanti, abbastanza stabili ma in leggero aumento. Così nell'ultima settimana in Campania sono stati registrati una media di 4,1 morti al giorno mentre erano 2,6 una settimana fa a fronte dei 5,3 dell'ultimo mese. Stabili anche le occupazioni delle terapie intensive a quota 20 mentre erano 18 una settimana fa, 12 due settimane fa e sempre 18 quattro settimane fa. Un profilo che, secondo epidemiologi ed esperti, resta profondamente influenzato dalla vaccinazioni che tengono bassa la curva epidemica altrimenti destinata a crescere in maniera esponenziale. Vaccinazioni che però sono sensibilmente scese a 16.300 al giorno nell'ultima settimana mentre erano 18.600 una settimana fa, 16.600 due settimane fa e 16.500 quattro settimane fa con prime dosi ridotte a poche migliaia al giorno.

Video

«In uno scenario del genere - avverte Gianpaolo Paudice, esperto di Sanità pubblica, ex dipendente della Asl Napoli 1 ma oggi a riposo - andavano e vanno scovati i portatori asintomatici. Cosa a cui ci sta obbligando il green pass invece che il buon senso, per cui i casi crescono. I contagi, attenzione, non i malati, fortunatamente. I vaccinati non si ammalano, dati alla mano o si ammalano in maniera lieve, per ora. Ancora qualche cittadino resiste a vaccinarsi ma nel personale sanitario, me compreso, c'è la corsa a fare la terza dose e con la fila, invitati dalla Asl. I numeri dei contagi contano relativamente, ormai per capire la pandemia bisogna guardare ai dati di esito della malattia e dunque ricoveri, terapie intensive e decessi che restano stabili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CAOS TRASPORTI
Napoli, metrò linea 1 a singhiozzo:
corse limitate, poi chiude l'intera tratta
LA PAURA
Automobilista rapinato a Ponticelli,
sui social il video dell'assalto
L'INIZIATIVA
Quartieri Spagnoli, via de Deo
«diventa» via Diego Maradona
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
287 positivi e altri tre morti
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA GIUSTIZIA
Al via il maxiprocesso
al clan Mallardo
IL CASO
Apparecchi da gioco illegali
e furto di energia nel bar
IL CONGRESSO
Autonomia, la Cgil chiama alle armi:
«Saranno mesi di mobilitazione»
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
TORRE DEL GRECO
Truffatrice di anziani
arrestata in aeroporto
IL CASO
Pesca illegale di datteri
di mare: altre due condanne
CASTELLAMMARE
Ruba un gommone dal porto:
denunciato 26enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie