Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Ex Ctp, mezzi in svendita: all'asta anche otto filobus di ultima generazione

La vendita del parco macchine è il primo passo per recuperare quanto più possibile e provare a ripianare i debiti

All'asta otto filobus di ultima generazione
All'asta otto filobus di ultima generazione
di Pasquale Guardascione
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 11:00
3 Minuti di Lettura

È di poco superiore agli ottanta milioni di euro il debito della Ctp, l'azienda di trasporto pubblico delle province di Napoli e Caserta che fu dichiarata fallita il 14 aprile dello scorso anno. E proprio in questi giorni la curatela fallimentare del Tribunale di Napoli ha indetto ben sei aste giudiziarie che riguardano il parco macchine.

APPROFONDIMENTI
Galleria chiusa e cantieri aperti, Napoli nel caos 
Metropolitana di Napoli ferma oggi per pausa tecnica 
È allarme polizia municipale: «Mancano 1.500 agenti, ora i primi rinforzi»

Si tratta per la gran parte di vecchi catorci che sempre più spesso negli ultimi anni si fermavano per strada per la loro inaffidabilità. Del resto, ben 149 bus dei 222 totali messi all'asta sono mezzi non più idonei al servizio, anzi sono da rottamare. Per questi autobus è stata stabilita una base d'asta di 122mila euro. Gli altri settantatré, invece, sono pullman che dopo una accurata perizia sono stati ritenuti ancora idonei e per i quali è stata stabilità una base d'asta totale poco superiore ai 470mila euro. 

All'asta sono finiti anche otto filobus, mezzi che la Ctp aveva nei propri depositi da poco più di una decina d'anni e che sono stati molto poco utilizzati: nessuno di loro ha superato i centomila chilometri di percorrenza. Per questo motivo, per gli otto filobus è stata fissata una base d'asta di poco sotto i 320mila euro. «Un prezzo d'acquisto molto competitivo. Basti pensare che i filobus hanno percorso pochi chilometri e sono tutti dotati dell'impianto di climatizzazione quando collegati alla rete elettrica - spiega Adolfo Vallini della Usb -. A tal proposito, sarebbe importante se l'Anm decidesse di presentare la domanda di partecipazione all'asta per acquistare gli otto filobus di ultima generazione e ampliare la propria offerta commerciale con l'utilizzo di vetture di più recente immatricolazione, moderne, ecologiche e confortevoli». Filobus per i quali, comunque, è necessario un intervento di risanamento meccanico prima della loro messa in esercizio visto che da mesi sono fermi in deposito.

La vendita del parco macchine è il primo passo, da parte della curatela fallimentare, per recuperare quanto più possibile e provare a ripianare i debiti. La massa debitoria a tutt'oggi riguarda il pagamento della liquidazione agli ex dipendenti, l'Inps, l'erario e i fornitori. Il passo successivo sarà la messa all'asta degli immobili, e precisamente delle sedi delle due direzioni, i tre depositi e la rete filoviaria. Senza dimenticare che entro l'anno si dovrebbe discutere la vertenza legale che la Ctp avviò nei confronti della Città Metropolitana per le indicizzazioni dei corrispettivi chilometrici arretrati (circa 45 milioni di euro). 

 

Ieri mattina, intanto, c'è stato un presidio da parte della Usb davanti alla Prefettura di Napoli per quanto riguarda la ricollocazione dei lavoratori dell'ex indotto della Ctp che si interessava della manodopera e del servizio di pulizia. «In seguito all'incontro avuto con Eav il 19 dicembre scorso, in cui l'azienda valutava l'opportunità di ricollocare i restanti dodici lavoratori ex Ctp presso la propria società - dice Marco Sansone di Usb - e considerando la già avvenuta ricollocazione delle altre tredici unità da parte di Air Campania nel rispetto dei protocolli d'intesa regionali sottoscritti a marzo scorso, ieri mattina abbiamo effettuato il presidio visto il crescente stato di preoccupazione delle persone ancora non ricollocate. La prefettura si è resa disponibile ad avviare un tavolo di confronto in tempi rapidi per provare a trovare una soluzione positiva, sia a tutela della garanzia occupazionale che a tutela della salute e della sicurezza degli utenti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto
sequestrati tre container
GIUGLIANO
Bliz nel campo nomadi
sequestrate 53 auto
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
NAPOLI CRONACA
Faida ai Quartieri
"Pistoleri condannati"
LA CRISI
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'INDUSTRIA
Giovani talenti nelle imprese top:
«Con le eccellenze contro la crisi»
LA POLITICA
Cambia nome all'assessorato:
«Per le famiglie, più inclusivo»
LO SPORT
Sport, il Coni in campo:
«Impianti da rilanciare»
LA VIOLENZA ULTRAS
Locali devastati dai tedeschi,
la solidarietà dei tifosi azzurri
IL CASO
Napoli, falsi gadget a ruba:
business da 350 mila euro
IL DELITTO
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana contro il Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie