Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Omicidio a Mergellina, le indagini continuano: «Sequestrare i cellulari ai complici del killer»

Indagato l’amico del ventenne in cella, i pm: favoreggiamento con fine mafioso

L'omicidio degli chalet a Napoli
L'omicidio degli chalet a Napoli
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 10 Aprile 2023, 22:40 - Ultimo agg. : 11 Aprile, 07:59
4 Minuti di Lettura

Vogliono capire chi lo ha aiutato. Chi lo ha spalleggiato, dandogli man forte nel corso della rissa, ma anche chi lo ha tirato fuori dalla mischia, portandolo in un appartamento ritenuto sicuro, nell’estrema periferia orientale della città. Vogliono capire quante telefonate ci sono state tra di loro, ma anche con altri possibili suggeritori o amici, nel disperato tentativo di far sparire ogni traccia di quella maledetta notte napoletana. Eccole le mosse della Procura di Napoli, che ha mandato in questi giorni la pg a sequestrare cellulari di quanti farebbero parte della cerchia del presunto assassino.

APPROFONDIMENTI
Omicidio a Mergellina, scatta il piano sicurezza: in campo l'Esercito
Nuova perizia balistica davanti agli chalet
Francesco Pio ucciso a Mergellina, bruciate le scarpe che hanno scatenato la lite

Parliamo del delitto di Francesco Pio Maimone, il 18enne ammazzato per caso, al termine di una lite tra due gruppi di giovani malviventi nei pressi degli chalet di Mergellina. Sotto i riflettori, come è noto, il 20enne Francesco Pio Valda, in cella a Secondigliano con l’accusa di omicidio volontario aggravato dal metodo mafioso. Ed è in questo scenario, che gli inquirenti vanno a bussare a casa di P.S., vicino alla cerchia di Valda, al quale hanno sequestrato il telefono cellulare. Pochi giorni fa il blitz, l’accusa è di favoreggiamento aggravato dal metodo camorristico.

Chiaro il ragionamento della Procura: il telefono è uno strumento utile per inquadrare le mosse di Valda, ma anche quelle di presunti complici, al netto dell’atteggiamento collaborativo che è stato mostrato anche dai soggetti che facevano parte della cerchia del presunto assassino. Come è noto ci sono delle testimonianze agli atti, che hanno consentito di inquadrare - sempre nell’ottica dell’accusa - il ruolo del ventenne armato di pistola, la notte tra il 19 e il 20 marzo scorso. Ma ci sono anche dei tasselli da incastrare, soprattutto per quanto riguarda il ruolo di presunti complici, nel tentativo di assicurare al 20enne la fuga ma anche di eliminare tracce della sua condotta dopo l’assassinio di Mergellina. Inchiesta condotta dai pm Antonella Fratello e Claudio Onorati, in questa ottica si registra il sequestro del cellulare del migliore amico - o della presunta spalla - di Francesco Pio Valda.

Video

Un atto garantito, nel tentativo di ricavere elementi fermi a proposito di orari e potenziali sostegni logistici. Restano alcuni nodi da sciogliere: non c’è traccia infatti dell’arma usata per fare fuoco, nel corso della rissa; né sono state rinvenute le scarpe, che avrebbero fatto da pretesto per una rissa culminate nell’esplosione del colpo di pistola che ha centrato l’incolpovole passante di 18 anni. Ricordate la storia delle scarpe? Un modello griffato, che sarebbe stato macchiato da un drink nella folla degli chalet. Valda avrebbe protestato contro altri giovani, rei di avegli sporcato le sneakers, dando inizio a una zuffa nella quale il 20enne avrebbe esploso colpi di pistola. Una scena che ha visto contrapporsi il gruppo del presunto assassino (soggetti legati al clan Aprea di Barra) contro gente di rione Traiano.

 

Ora su questi due gruppi sono in corso indagini e verifiche, mentre - stando a quanto emerso poche ore dopo il delitto - qualcuno avrebbe incendiato le scarpe griffate, per cancellare a monte un possibile riscontro della lite culminata nel delitto di Maimone. In questo scenario, si registra il sequestro del cellulare di un amico di Valda, probabilmente in vista dell’udienza del Riesame che si terrà domani. Difeso dal penalista napoletano Antonio Iavarone, Valda si è avvalso della facoltà di non rispondere dinanzi al gip. Ora c’è la partita del Riesame. Stando a quanto avrebbe dichiarato al garante dei detenuti Samuele Ciambriello, Valda si dice convinto di essere estraneo al delitto. Al garante avrebbe detto che la pistola usata era a salve, forte del fatto che la prova dello stube non gli sarebbe stata somministrata. Un motivo in più per acquire riscontri esterni, a partire dal cellulare del suo migliore amico in vista del confronto dinanzi ai giudici. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo
LA PAURA
«Le nostre vite sospese,
ora dormiamo in auto»
GLI ESPERTI
«Bradisismo in aumento
ma non siamo ai livelli dell'80»
IL TERREMOTO
Il bilancio della notte di scosse:
due famiglie sgomberate
IL BLITZ
Napoli, demolita cappella votiva
con le foto di camorristi uccisi
LA STORIA
Cardiologo salva paziente
grazie all'Intelligenza artificiale
IL PROGETTO
Cremonini torna a Napoli
con il nuovo campo di calcetto
LA VIABILITÀ
Napoli Est, pista ciclabile
tra scuole e altri hub
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
IL TERREMOTO
Task Force al Comune di Napoli,
via alle verifiche nelle scuole
TORRE DEL GRECO
«Pronti all'evacuazione»:
ma la lettera è falsa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Campi Flegrei allerta gialla,
la commissione grandi rischi
Sconti nei supermercati:
subito boom di richieste

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie