Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Giuseppe Lo Russo voleva fuggire all'estero: pronti soldi, cellulari e staffetta di auto

Scarcerato dopo 25 anni, rischiava una nuova condanna all'ergastolo

Un blitz della polizia
Un blitz della polizia
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 4 ottobre 2023, 23:30 - Ultimo agg. : 6 ottobre, 07:25
4 Minuti di Lettura

Una staffetta di vetture noleggiate con conducente a bordo. Ma anche telefonini cellulari dedicati (intestati a prestanome) e un pacco di soldi di cui disporre a stretto giro. Parlavano di questo la sorella e la compagna del boss dei capitoni Giuseppe Lo Russo, pochi giorni prima che venisse scarcerato. Parole captate dalla Dda di Napoli, che hanno spinto gli inquirenti a far scattare un fermo da notificare al capoclan appena uscito dal carcere.

APPROFONDIMENTI
Omicidio a Napoli, uccisi due affiliati al clan nel parco privato: riesplode la mattanza a Scampia
Il retroscena: Pasquale Angellotti mediatore in un sequestro
Al Vomero l'assedio dei clan: «Vogliono spacciare qui»

Una corsa contro il tempo, che si è conclusa due giorni fa, all’esterno del penitenziario bunker di Novara, dove Giuseppe Lo Russo ha trascorso una buona parte della sua detenzione (è stato in cella per 25 anni filati). In sintesi, la Procura di Napoli batte sull’urgenza del pericolo di fuga, proprio facendo riferimento a quelle conversazioni tra due donne, entrambe legate per motivi sentimentali e familiari al presunto capoclan. Inchiesta condotta dai pm Celeste Carrano e Maria Sepe, c’è la convinzione che il boss volesse lasciare l’Italia, alla luce di quella sorta di rete allestita attorno ai suoi movimenti: erano state previste alcune auto Ncc (noleggio con conducente), per realizzare una sorta di staffetta, anche grazie all’uso di cellulari dedicati. Poi c’è il riferimento esplicito ai soldi, che una delle donne rivolge a un suo interlocutore, all’insegna del «portare i soldi», in vista dell’evento della scarcerazione.

Difeso dai penalisti Antonio Abet e Domenico Dello Iacono, ora Giuseppe Lo Russo potrà replicare alle accuse nel corso dell’udienza di convalida del fermo, che si terrà questa mattina in quel di Novara. Al centro del confronto, c’è una circostanza che non può essere ignorata, almeno secondo la ricostruzione degli inquirenti: il prossimo 18 ottobre, Giuseppe Lo Russo è atteso in aula, dinanzi al gup, assieme ad alcuni presunti responsabili degli omicidi della cosiddetta faida del principino, il figlio di una delle sorelle Licciardi, avvenuto a Secondigliano alla fine degli anni Novanta. Scrivono ora gli inquirenti: «Di fronte al rischio di incassare una condanna all’ergastolo, Giuseppe Lo Russo meditava la fuga lontano da Napoli». Dunque, il rischio di ergastolo, le prove di fuga, il blitz della squadra mobile del primo dirigente Alfredo Fabbrocini. 

Ma al di là dell’urgenza dettata dalle intercettazioni sulla presunta volontà di allontanarsi dall’Italia e di rendersi irreperibile, quali sono le accuse che vengono mosse nei confronti di Giuseppe Lo Russo? Sono due gli omicidi che gli vengono contestati. Risalgono a un periodo lontano, ma sono stati ricostruiti grazie a una serie di testimonianze rese dai collaboratori di giustizia. Parliamo degli omicidi di Angelo De Caro, consumato a Miano il sei giugno del 1990; e di Pasquale Bevilacqua, consumato il sei febbraio del 1991. Il primo delitto sarebbe stato consumato - spiegano i pentiti - da parte di Ettore Sabatino (killer pentito), su mandato di Giuseppe Lo Russo, a sua volta compulsato dal boss Gennaro Licciardi. Chiaro il movente: bisognava colpire gli ultimi cutoliani, strappando definitivamente il controllo di rione Berlingieri, destinato a diventare avamposto dell’Alleanza di Secondigliano. Retroscena pulp: il delitto avviene nella stanza da letto, dove la vittima stava dormendo. Viene ucciso davanti al figlio di soli due anni, che piange di fronte all’esecuzione del delitto. Dice un collaboratore di giustizia: «Ho avuto la cura di fare il giro del letto, per evitare di fare vittime innocenti. Gli ho sparato al fianco». 

Video

Diverso il movente del secondo omicidio, quello di Bevilacqua. La vittima era stata sposata per 14 anni con una sorella dei Lo Russo, salvo interrompere la relazione. Poi si sarebbe alleato con i Licciardi, che - per una questione di ragion di Stato - avrebbero consegnato il nuovo affiliato sul piatto della tregua agli amici-rivali dei Lo Russo. Storie di camorra vecchie di trenta e passa anni, che ora si attualizzano all’indomani della cattura di Giuseppe Lo Russo. Appuntamento in aula per la faida del principino, quando i vertici del sistema criminale napoletano saranno chiamati a giudizio (anche se formalmente a piede libero) per rispondere di quei dieci morti ammazzati provocati da una banale lite all’esterno di una discoteca. Veleni di un passato che oggi fa i conti con le presunte prove di fuga di un boss tornato libero - per qualche minuto - dopo un quarto di secolo in regime di carcere duro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Musei, effetto Caravaggio: è record a Capodimonte
VILLARICCA
Anziana scappa da casa di cura: ritrovata in stato confusionale
IL PROCESSO
Clan Moccia, processo lento e nuove scarcerazioni: «Disposte le verifiche»
L'APPELLO
Solidarietà d’agosto, dal cibo alla salute: «Noi con gli ultimi»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
AFRAGOLA
Martina, lo strazio della madre: «Oggi avresti compiuto 15 anni»
IL CASO
Lidi, l’appello dei balneari sul nodo delle concessioni: «Vanno tutelati gli utenti»
I CANTIERI
ingorghi e traffico a rilento, i tassisti: «Così è impossibile lavorare»
PORTICI
Granatello, addio privati: i posti barca al Comune
IL VIDEO
Ischia, fugge in mare con barca sequestrata: 37enne arrestato. Il video dell'impatto
CAPRI
Capri, Tom Morello si esibisce all'Anema e Core
GIUGLIANO
Nuova Giunta: travaglio infinito tra rinunce, strappi e troppi veti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
«Ho iniettato l'insulina, poi l'ho strangolato con i lacci»: come la mamma ha ucciso Alessandro Venier
Regionali Campania, Fulvio Martusciello: «Non tocca a Cirielli indicare altri nomi»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie