Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Incidente a Napoli, grave il complice di Ugo Russo: 200 persone presidiano l'ospedale del Mare

Ferdinando De Crescenzo caduto dallo scooter: tentò la rapina che costò la vita al 15enne

L'ospedale del Mare
L'ospedale del Mare
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 20 Maggio 2023, 22:59 - Ultimo agg. : 22 Maggio, 07:20
4 Minuti di Lettura

Si sono mossi in massa, fino ad arrivare ad occupare - in almeno duecento - il piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale del Mare. Fermento l’altra notte a Ponticelli. Intorno alle 23,50 i carabinieri della compagnia Poggioreale sono dovuti intervenire per la segnalazione di un mega assembramento dinanzi ai varchi del reparto Rianimazione del nosocomio, scoprendo che quella folla si era radunata spontaneamente per avere notizie di un giovane ricoverato d’urgenza. Quel ragazzo si chiama Ferdinando De Crescenzo, ed è la persona che nel marzo del 2020 si trovava insieme a Ugo Russo nel momento in cui tentò di rapinare un carabiniere in borghese, rimanendo ucciso in seguito alla reazione armata.

L’arrivo dei militari del comando provinciale - un atto dovuto in termini controllo dell’ordine pubblico - si è rivelato poi inutile, dal momento che quella folla composta soprattutto da giovani e giovanissimi amici del paziente ricoverato - non ha creato inconvenienti e tanto meno causato danni alle strutture ospedaliere. Tuttavia è la rappresentazione di un fenomeno: quello che sovente scatta in alcuni ambienti della città quando si determina un dramma. Scatta una sorta di tam-tam di quartiere che, di fatto, muove e raduna la folla. Quasi che quelle centinaia di persone avessero il compito di “sorvegliare” la situazione e sovrintendere a un dramma che potrebbe anche trasformarsi in tragedia. 

APPROFONDIMENTI
Impenna con la moto e cade, assalto dei parenti all'ospedale
La veglia dei 200 in attesa di risposte 
Napoli, la processione dei fujenti con la bandiera di Ugo Russo

Già, perché in questo caso tutto è cominciato con un incidente. un incidente stradale: giovedì sera De Crescenzo, a bordo di uno scooter, ha perso il controllo del mezzo, cadendo e andando ad impattare con violenza contro un marciapiedi. Le condizioni del ragazzo (che è residente ai Quartieri Spagnoli) sono apparse subito molto gravi; soccorso e trasportato al Vecchio Pellegrini, le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate, rendendo indispensabile il trasferimento ad altra struttura sanitaria più attrezzata, appunto l’ospedale del Mare. 

La notizia del drammatico schianto si è sparsa in un battibaleno tra i vicoli dei Quartieri, mobilitando masse di parenti e amici di De Crescenzo. E il clamore del trasferimento alla Rianimazione dell’ospedale nella zona orientale ha amplificata quella sorta di chiamata alla solidarietà: bisognava garantire un presidio fuori l’ospedale, quasi a mettersi a sorvegliare l’evoluzione del dramma che il ventenne sta attraversando. Quasi che quella lotta contro la morte andasse supportata con gesto d’affetto spontaneo e concreto, di presenza. Un raduno che, tuttavia, finisce per diventare quasi anche un atto di pressione sui medici e sugli infermieri in quel momento impegnati nel loro lavoro.

 

Tornando alla tragedia della morte di Ugo Russo, Ferdinando De Crescenzo era in compagnia del 15enne quando tentarono di rapinare, con una pistola-replica priva del tappo rosso il Rolex del carabiniere fermo in auto a Santa Lucia insieme alla fidanzata. Dalla perizia balistica emerse che Russo fu raggiunto da un colpo di pistola alla testa mentre scappava.

Video

Sull’episodio interviene il parlamentare Francesco Emilio Borrelli, che fornisce una versione decisamente diversa e più drammatica di quanto sarebbe successo dopo l’incidente occorso a De Crescenzo: «Anche quando Ugo Russo fu trasportato in condizioni critiche al Pellegrini il nosocomio fu assaltato da amici e parenti. Nulla è cambiato in quell’ambiente fortemente influenzato da una presenza criminale ben radicata, che ha manifestato tutta la sua violenza ancora una volta, minacciando e schiaffeggiando prima gli operatori del 118 intervenuti per soccorrere Ferdinando De Crescenzo e poi i medici che lo hanno preso in carico al Pellegrini. Solo l’intervento massiccio delle forze dell’ordine ha evitato il peggio. Nemmeno il trasferimento all’ospedale del Mare è servito ad allentare la pressione. Anche lì un nutrito gruppo di persone ha continuato a minacciare gli operatori sanitari. Una situazione inaccettabile. Per questa ragione ho chiesto al questore di rafforzare la presenza degli agenti a difesa dell’Ospedale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo
LA PAURA
«Le nostre vite sospese,
ora dormiamo in auto»
GLI ESPERTI
«Bradisismo in aumento
ma non siamo ai livelli dell'80»
IL TERREMOTO
Il bilancio della notte di scosse:
due famiglie sgomberate
IL BLITZ
Napoli, demolita cappella votiva
con le foto di camorristi uccisi
LA STORIA
Cardiologo salva paziente
grazie all'Intelligenza artificiale
IL PROGETTO
Cremonini torna a Napoli
con il nuovo campo di calcetto
LA VIABILITÀ
Napoli Est, pista ciclabile
tra scuole e altri hub
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
IL TERREMOTO
Task Force al Comune di Napoli,
via alle verifiche nelle scuole
TORRE DEL GRECO
«Pronti all'evacuazione»:
ma la lettera è falsa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Sconti nei supermercati:
subito boom di richieste

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie