Viene colto da malore mentre si trova nel grande parco del Policlinico di Napoli, in attesa del bus-navetta che doveva condurlo in uno dei padiglioni: ma in quell'ospedale non esiste il pronto soccorso, quindi viene chiamata una ambulanza dal vicino ospedale Cardarelli, che arriva in una ventina di minuti e non riesce a salvare la vita al paziente.
È la vicenda riferita dal deputato dell'Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. «Diversi cittadini mi hanno contattato per denunciare questa vicenda gravissima.
«Ho immediatamente informato il direttore del Nuovo Policlinico - continua Borrelli - per capire cosa sia successo e verificare la vicenda nel suo complesso. Appare infatti davvero incredibile che proprio all'interno di un'azienda ospedaliera non arrivino soccorsi rapidi ed efficaci». Questo episodio, per Borrelli, «ripropone ancora una volta il tema della mancanza dei reparti di pronto soccorso nei policlinici napoletani. Un caso più unico che raro. Infatti sono tra i pochi in Italia a non averli mai realizzati nonostante a parole siano tutti d'accordo. Nei fatti però ad oggi non c'è ancora nulla di concreto».
La direzione generale del Policlinico di Napoli ha fatto sapere che istituirà una commissione interna per accertare la dinamica e le eventuali responsabilità di quanto accaduto nel parco dell'ospedale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout