Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Stroncato da un malore a 51 anni, dramma a Macerata: gli organi di Samuele Fioretti donati a 5 persone

L'uomo lascia i genitori Assunta e Valeriano, il fratello Harry e la cognata Michela

Stroncato da un malore a 51 anni, gli organi di Samuele donati a 5 persone
Stroncato da un malore a 51 anni, gli organi di Samuele donati a 5 persone
di Giulia Sancricca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 12 Maggio 2022, 09:05 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 03:19
3 Minuti di Lettura

Per Samuele Fioretti non c’erano più speranze, ma i suoi organi la speranza l’hanno data a cinque pazienti in attesa di trapianto. Una storia di dolore - raccontata dal Corriere Adriatico - ma anche di altruismo quella che arriva da Macerata, dove i familiari del 51enne di Villa Potenza hanno acconsentito al trapianto del fegato, dei reni e delle cornee del loro caro per salvare la vita di altre persone. È il fratello, Harry Fioretti, a raccontare le tragiche ore del malore di Samuele fino alla decisione di farlo continuare a vivere in qualcun altro. 

APPROFONDIMENTI
Maurizio Carbone, candidato sindaco muore a poche ore dalla presentazione della lista
Polina Kochelenko, l'ex modella morta annegata in pochi centimetri d'acqua: si riapre il caso. Foto cancellate e cani rubati: tutti i misteri

Padre ucciso dal malore, moglie e figlio muoiono di fame: corpi scoperti dopo 2 mesi, choc a Macerata


«Mio fratello ha accusato un malore sabato scorso, intorno alle 11 - dice -, in un supermercato. Si è accasciato a terra ed è stato soccorso dai sanitari del 118. Mentre l’ambulanza lo trasportava all’ospedale di Macerata i dottori avevano già capito che non ce l’avrebbe fatta. Gli hanno diagnosticato una emorragia cerebrale non operabile: già due ore dopo aveva difficoltà a parlare e non riusciva a muovere gli arti della parte sinistra del corpo». Nonostante questo, però, il pensiero del 51enne è andato subito al viaggio che avrebbe voluto fare con il fratello e di cui avevano parlato negli ultimi tempi.

«Samuele era appassionato di modellismo - spiega - e aveva venduto una modello di nave fatta da lui. Anche in quei momenti mi ha detto che avremmo utilizzato la cifra ricavata dalla vendita per andare a vedere la Tour Eiffel a Parigi. Purtroppo questo non sarà possibile». Ma grazie alla scelta della sua famiglia, Fioretti potrà continuare a vivere nei pazienti che hanno ricevuto i suoi organi. «I medici ci hanno chiesto di valutare la possibilità dell’espianto - racconta Harry Fioretti - . Subito abbiamo pensato al carattere di Samuele, al suo altruismo: se aveva anche una sola possibilità per aiutare qualcuno lo faceva. Così abbiamo valutato la decisione in famiglia e abbiamo deciso di acconsentire. Mio fratello non aveva lasciato questa volontà, ma quando ne parlava era sempre favorevole. È una scelta positiva anche per noi, ci darà la forza di andare avanti e quando alzeremo gli occhi al cielo ci verrà in mente che sta vivendo in altre persone».

Benedetto Pepe, medico muore per un malore durante un cena. I colleghi: «Ambulanza arrivata in ritardo»

L’espianto è avvenuto nell’ospedale del capoluogo nella notte tra martedì e mercoledì. A sottolineare il grande lavoro dell’equipe medica, ma anche l’importanza della scelta della famiglia di Fioretti è stata la direttrice dell’Area vasta 3 Daniela Corsi. «Ben cinque pazienti in attesa di trapianto - scrive la direttrice in una nota - , hanno potuto ricevere gli organi e le cornee. Nella sala operatoria, per il prelievo degli organi, si sono alternate diverse equipe. La scelta di donare organi e tessuti è personale, ma ognuno ha il dovere di informarsi e di riflettere per non lasciare che dubbi, pregiudizi o informazioni scorrette interferiscano con il diritto-dovere di fare una scelta consapevole. Molti pazienti con patologie non curabili possono migliorare la qualità di vita grazie alla donazione».

Fioretti lascia i genitori Assunta e Valeriano, il fratello Harry e la cognata Michela. I funerali oggi alle 11, nella chiesa parrocchiale Santissimo Crocifisso di Villa Potenza.

Luisa Lissandrin uccisa da un malore a 48 anni, trovata morta nella sua casa di Bologna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DATI
Ballottaggi comunali, alle 12
affluenza al 12,5%: in calo
L'INTERVISTA
«Pnrr, rispetteremo i tempi;
su cura del territorio cambiamo»
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
COMUNALI 2023
Ballottaggi e Sicilia, per destra
e Pd-5S doppio test elettorale
IL CASO
L'acqua del Canal Grande
diventa verde fosforescente
SICILIA
Sisma a Catania di magnitudo 4:
scossa avvertita a 7 km dalla città
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»
L'INTERVISTA
Alluvione, parla Gene Gnocchi:
«Non si può aver terrore pioggia»
ROYAL FAMILY
Rose Hanbury, rivale Kate divorzia:
«William il padre della figlia»
PORDENONE
Ferito gravemente il marito
del viceministro Vannia Gava
PENTECOSTE
Papa Francesco e le guerre:
«Colpa del diavolo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
IL CASO
Sant'Anastasia, solidarietà
sui social per i due arrestati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie