Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Turisti, la Lombardia “pesca” a Napoli: un desk alla Stazione

Ufficio del Pirellone a piazza Garibaldi: «Resteremo aperti fino a Capodanno»

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 00:01 - Ultimo agg. : 8 Dicembre, 10:00
4 Minuti di Lettura

Una sede della Regione Lombardia nel cuore della Stazione centrale per “scippare” turisti a Napoli e portarli li al nord. Premesso che quella terra è bellissima e ricca di fascino, arte e cultura, non si tratta di una barzelletta perché basta andare alla Stazione per verificare. La sede è al centro della Stazione stessa ed è in bella vista con un tabellone che indica le località da visitare come la grande Milano, o Como la città cara ad Alessandro Manzoni, piuttosto che Bergamo o Brescia e chi più ne ha più ne metta.

APPROFONDIMENTI
Napoli invasa dai turisti ma è caos in via Marina
Imbuto San Gregorio, c’è il semaforo rosso

Luci, tabelloni luminosi, cartine della Lombardia un mare di depliant che gentili ragazze, rigorosamente napoletane, distribuiscono ai curiosi. Cosa significa? Che c’è da andarne orgogliosi perché Napoli è un brand riconosciuto da chi di queste cose se ne intende e che la capitale del Mezzogiorno negli ultimi anni è piena zeppa di turisti tanto che la concorrenza la vengano a fare in trasferta.

A volere questo protocollo firmato con «Grandi stazioni ratail» è stata l’assessora della Regione Lombardia con deleghe al Turismo, marketing territoriale e moda Lara Magoni ex campionessa di sci. Si sa che i milanesi non fanno nulla a caso e infatti hanno studiato e bene i numeri. La Stazione centrale è terza - dopo Milano e Roma - per passaggi quotidiani ovvero 200mila al giorno che moltiplicati per 365 fanno circa 70 milioni. Per avere una idea di cosa si sta parlando a Capodichino, aeroporto sulla breccia, i transiti sono una decina di milioni. Insomma, gli italiani e non solo amano viaggiare in treno per la Penisola e vengono nella nostra città.

Video

«Napoli - trapela - è una capitale del turismo nazionale e internazionale di qui la scelta della Regione Lombardia». Insomma scherzando, ma non troppo, potrebbe essere questa la prima sfida in chiave di Autonomia differenziata lanciata dal Nord e la Campania e la sua capitale ne devono tenere conto e si devono attrezzare per rendere sempre più accoglienti le nostre terre.

Un modello - quello di Napoli - che è apprezzato e incuriosisce gli imprenditori del turismo lombardi del resto se su 70 milioni ne acchiappassero solo un 5% già sarebbe un bottino di grosso spessore e allo stesso tempo una perdita per Napoli e la Campania. La sede della Regione Lombardia resterà attiva almeno fino al 31 dicembre e i lumbard la stessa operazione l’hanno fatto anche a Roma e Venezia altre due mete turistiche di livello. Fanno sul serio i milanesi ingolosiscono - nel vero senso della parola - chi entra nel negozio della Regione Lombardia i viaggiatori offrendo pacchetti mica da ridere. Basti pensare alla proposta di passeggiata «lungo la via Francigena con esperienze lungo il cammino per assaggiare liquori e distillati o bevendo “el vin de Milan”».

Va detto che sul bere e mangiare lo scippo lo hanno fatto già Salerno e Napoli con rispettivamente il miglior panettone tradizionale e il miglior pandoro artigianale 2022 pluripremiati proprio in Lombardia. Battute a parte si rinnova l’antico duello con Milano portata a esempio da seguire, quale locomotiva d’Italia a livello industriale e finanziario. Con Napoli che tenta di dismettere i panni della Cenerentola che specchia la sua bellezza nel Golfo ma questa volta cercando di trarre profitto dalle sue virtù. Certo, la classifica della qualità della vita - che va presa sempre molto con le pinze - comunque qualcosa racconta. Quella del 2021 vede Milano al secondo posto preceduta solo da Trieste e Napoli al novantesimo su 107 città.

Eppure i lumbard hanno scelto Napoli per fare marketing in funzione della Lombardia. E anche questo è un dato, vale a dire che la qualità della vita si misura ormai anche con altri indicatori e lo sanno pure loro. La sfida Milano l’ha lanciata, ma Napoli l’ha raccolta e rilanciata ce lo dicono i 70 milioni che transitano per la Stazione centrale e quei dieci che volano su Capodichino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
L'INCHIESTA
Minori si fingono boss stragisti:
«Adesione alla Cupola sui social»
LA TRAGEDIA
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
LE MANETTE
Quartieri spagnoli, raid e vendette:
«Commando di giovani sgominato»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
CASTELLAMMARE
Circum, altro «svio»:
treno esce dai binari
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
L'INIZIATIVA
Grant (Lega): sui trasporti fondi in arrivo per la Campania
LA VIOLENZA
Rapina e coltelli a Napoli centrale:
arrestata anche la vittima
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL VANDALISMO
Kobe Memorial Park,
vandalizzati i canestri
IL BOLLETTINO
In Campania 335 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,3%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie