Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Comune e Regione di Napoli senza assessori alla Cultura, il pressing del ministro Sangiuliano

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 10:00
3 Minuti di Lettura

«Questa cosa mi ha sorpreso, quando incontrerò in privato i miei interlocutori ne chiederò le ragioni e credo che loro mi daranno una spiegazione convincente». A parlare è il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto ieri mattina dal palco di Casa Corriere a Palazzo Reale. Il casus belli riguarda la scelta del sindaco Manfredi e del governatore De Luca di non prevedere l'assessore alla Cultura al Comune e alla Regione. Una stoccata quella di Sangiuliano alla quale replica poco dopo il primo cittadino: «È stata una scelta meditata per garantire trasversalità».

APPROFONDIMENTI
Gaetano Manfredi e il ministro Gennaro Sangiuliano: «Rapporto fattivo per Napoli»
Vincenzo Santagada assessore all'Ambiente: «Con i “falchi” delle pulizie stiamo bonificando Napoli»
Festa delle forze armate a Napoli, Palomba e Manfredi tra premiazioni e sfilata dei reparti

Il botta e risposta tra il nuovo ministro della Cultura e l'ex rettore si consuma nel giro di poco: «Non ho parlato con gli interlocutori» spiega Sangiuliano, che però ci tiene a precisare che con entrambi i rapporti sono buoni. Una stonatura, quella della mancanza di un assessore alla cultura - sia a Palazzo San Giacomo che a Palazzo Santa Lucia -, che spesso è stata oggetto di critiche e polemiche provenienti proprio da quell'universo fatto di associazioni e movimenti, che occupano in città un'importante fetta dell'apparato culturale napoletano. Questa volta a punzecchiare Manfredi e De Luca ci ha pensato direttamente il ministro. La «sorpresa» di Sangiuliano, di ritrovarsi i due enti senza l'assessore di riferimento, si ammorbidisce quando parla del rapporto personale con governatore e sindaco: «Devo dire che la prima telefonata l'ho ricevuta da De Luca, che a dispetto di quello che si dice del personaggio, è stato cordiale, mi ha detto ti stimo e so che potremo lavorare insieme sui progetti. Con il sindaco Manfredi c'è un'antica amicizia, che si rinnoverà quotidianamente sulle cose da fare». 

La parola passa poi all'ex ministro: «È stata una scelta molto meditata ed ho ritenuto che settorializzare la delega sarebbe stato limitativo e che mantenerla nelle mani del sindaco possa garantire maggiore valorizzazione e trasversalità. Inoltre credo anche di avere qualche titolo per poter gestire la delega». Manfredi sgombra il campo da possibili fratture con il nuovo ministro: «C'è un rapporto molto cordiale e fattivo con Sangiuliano e ci vedremo a breve proprio per ragionare su cose operative che noi dobbiamo fare». Sangiuliano torna poi sui temi: autonomia e Sud. «Dare maggiore autonomia alle Regioni in un quadro di coesione nazionale non deve spaventare. La Spagna post franchista puntò sulle comunidad». E sul Mezzogiorno aggiunge: «Dobbiamo lavorare per rendere di nuovo attrattivo il Sud. Napoli è una città in cui gli stranieri dovrebbero venire a vivere e questo si può ottenere combattendo ogni tipo di violenza ma anche con uno scatto infrastrutturale». 

Video

Nel pomeriggio è stata la volta della senatrice a vita Liliana Segre, la quale ha dato un giudizio sul nuovo esecutivo Meloni: «Il mio buon senso di vecchia nonna mi spinge ad aspettare prima di giudicare e non avere pregiudizi, che sarebbero lì proprio attaccati a me che mi pungono, ma che mi rifiuto di ascoltare» Sul reintegro dei medici no vax? «Sarei stata molto più severa». Nel corso dei vari dibattiti si è discusso anche di Pnrr. Il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo chiarisce: «È difficile immaginare che la magistratura possa limitarsi a guardare. Bisogna considerare l'effetto sul piano della credibilità dell'Italia se si diffondesse in Europa l'idea che parte dei soldi destinati all'Italia finissero nelle mani del crimine organizzato». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
L'ORRORE
Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
L'URBANISTICA
Orti, campi da gioco, fattoria:
ecco cosa verrà dopo le Vele
IL PATRIMONIO
Case, il piano del Comune:
«Vendere agli inquilini»
LO SCENARIO
Anziani, il business accoglienza:
basta soltanto l'ok del Comune
IL PROCESSO
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
LA SOLIDARIETÀ
Torna la Scugnizzo Cup
nell’ex carcere minorile
IL RAID
Napoli, rapina al negozio cinese:
le immagini dell'assalto su TikTok
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA MOBILITAZIONE
In centinaia alla fiaccolata:
«Basta uomini assassini»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie