Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Pd Napoli, intervista a Francesco Dinacci: «Sì alla verifica degli otto anni di governo alla Regione Campania»

«L'obiettivo è realizzare il campo largo a partire dall'esperienza realizzata al Comune»

Francesco Dinacci con Peppe Annunziata
Francesco Dinacci con Peppe Annunziata
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 11 Aprile 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 18:30
4 Minuti di Lettura

«Serve un'analisi del lavoro fatto in Regione in questi otto anni: al di là dei risultati positivi ci sono ancora nodi da sciogliere su servizi primari come sanità e trasporti», chiede Francesco Dinacci, appena insediatosi come presidente del Pd di Napoli.

Un congresso metropolitano senza i soliti veleni: sembra aprirsi una fase nuova per il Pd.
«A Napoli si è svolto un congresso unitario, e ora dobbiamo prendere sul serio il processo costituente per costruire una forza della sinistra plurale che deve radicarsi sui territori e aprirsi alle migliori energie esterne interpretando la forte domanda di cambiamento sulla spinta dell'elezione di Elly Schlein».

APPROFONDIMENTI
Pd, tre anti-deluchiani nella squadra di Schlein: terzo mandato in bilico
Intervista a Sandro Ruotolo: «Ora De Luca spieghi i flop su lavoro e sanità»
Pd, Manfredi non si schiera e si sfila dalle guerre interne

Come si muoverà il Pd?
«Il nuovo Pd deve dare respiro al pluralismo delle culture e fare in modo che ai propri iscritti ed elettori sia garantita sempre la reale partecipazione, sacrificata talvolta da gruppi ristretti. Bisogna fare entrare forze nuove, energie vere, rendere protagonisti professionisti, esperienze del volontariato, dell'associazionismo diffuso, del contrasto alla camorra. Ricollocare la sinistra nei luoghi del disagio sociale e tra i ceti popolari. È questo il senso della nostra sfida».

Il sindaco Manfredi nella vostra assemblea ha spiegato che qui a Napoli si costruisce l'alternativa al governo di centrodestra.
«L'area metropolitana di Napoli, ottava in Europa per dimensione e seconda per densità abitativa, è da questo punto di vista simbolica. È qui che si registra la maggiore incidenza dell'Rdc, e se il governo sceglie di colpire questa fondamentale misura di sostegno al reddito e di portare avanti nello stesso tempo il pericoloso progetto dell'autonomia differenziata che aumenta i divari tra i servizi nel Paese e aggredisce la possibilità di riscatto del Mezzogiorno, il nuovo Pd metropolitano di Napoli, in un territorio che non si è ancora ripreso pienamente dall'inedita crisi sociale seguita alla pandemia, segnato da fragilità strutturali e livelli alti di diseguaglianze e povertà, ha il dovere di alzare forte la sua voce di grande preoccupazione».

Sulla Regione invece? De Luca si lamenta di un Pd che non riconosce e valorizza il lavoro che ha fatto a Santa Lucia in questi anni.
«Nel Pd campano, che è una forza centrale nel governo regionale, sarebbe utile avviare nei prossimi mesi una riflessione politica serena e rigorosa. L'esperienza istituzionale del centrosinistra, che dura da circa otto anni, porta con sé risultati positivi che vanno senz'altro valorizzati, ma anche limiti e problemi aperti che il nuovo PD deve approfondire senza pregiudizi per spingere in avanti una fase di innovazione. Penso a temi cruciali come i trasporti, le crisi industriali, la sanità, su cui dalla Regione serve uno scatto per rispondere alla domanda di cambiamento che c'è tra i cittadini».

È un modo gentile per dire che è contro il terzo mandato di De Luca?
«Sul terzo mandato non servono semplificazioni. Ha ragione Antonio Misiani, il commissario del Pd campano: è un tema politico generale che andrà risolto senza forzature sul piano istituzionale e investirà il Pd nella nuova stagione che si è aperta a livello nazionale e che va sostenuta in modo coerente».

Un tema importante è quello delle alleanze: Manfredi rilancia l'alleanza con l'M5s, De Luca è assolutamente contrario.
«Di fronte ad una destra che colpevolizza le povertà, precarizza il lavoro e colpisce le fondamenta della democrazia nata dall'antifascismo, serve l'unità e la costruzione del nuovo Pd come soggetto politico forte che rilanci l'alternativa. Così ci stiamo muovendo nella sfida delle prossime amministrative. L'obiettivo è realizzare il campo largo a partire dall'esperienza realizzata al Comune, coinvolgendo M5S e tutte le forze progressiste, ecologiste e riformiste che intendono rappresentare un'area politica di cambiamento nell'area metropolitana di Napoli e nel Paese». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Terremoto, vertice in Regione Campania:
«Sbloccare subito i fondi per gli interventi»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il primo omaggio di Mattarella
IL TERREMOTO
Musumeci: niente allarmismi
ma è pericoloso sottovalutare
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
IL TERREMOTO
Pioggia di calcinacci a Bagnoli:
«Ma nessun danno grave»
L'ANNIVERSARIO
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
L'ANNIVERSARIO
Il capo dello Stato torna a Napoli:
«Città della Resistenza»
LA POLITICA
Due anni di Manfredi a Napoli:
resta il caos trasporti
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia
LA STORIA
Il Rione Sanità alla Bocconi:
«L'Ipogeo va in cattedra»
LA RIQUALIFICAZIONE
Parco Verde di Caivano,
via alla bonifica centro Delphinia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie