Sabato 26 gennaio 20mila volontari dell'Airc l'associazione per la ricerca sul cancro, saranno impegnati in 3mila piazze per distribuire “Le Arance della Salute”, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta, infatti, di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il quaranta per cento in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi. Con una donazione di 9 euro sarà possibile ricevere una reticella da due chili e mezzo di arance e per chi volesse fare una scorta aggiuntiva di vitamine, da quest’anno, ci sono anche marmellata d’arancia (vasetto da 240 grammi, donazione minima 6 euro) e miele di fiori d’arancio (confezione da 500 grammi, donazione minima 7 euro). I volontari, inoltre, consegneranno una Guida con alcune preziose informazioni sulla prevenzione, in particolare su fumo e obesità, insieme a ricette sane e gustose a base di arance, firmate da Moreno Cedroni, Carlo Cracco e dal giovane chef Roberto Tonola.
A Napoli volontari in via Luca Giordano, piazza Santa Caterina, piazza Amedeo, piazza Vanvitelli, piazza San Pasquale, piazza Trieste e Trento, piazza Europa, in provincia invece a Casoria in via Principe di Piemonte e largo San Mauro, a Castellammare di Stabia in piazza Matteotti, a Marigliano in via Forno Vecchio, a Poggiomarino in piazza De Marinis, a Pomigliano d’Arco in piazza Giovanni Leone, a Somma Vesuviana in piazza Santa Maria del Pozzo. Per info sulle altre piazze italiane www.airc.it.
«Le Arance della Salute», la prevenzione Airc nelle piazze italiane

di Emanuela Sorrentino
Giovedì 24 Gennaio 2019, 15:04
2 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout