Nell'aula magna del Policlinico alla presenza delle autorità, della presidente della scuola di medicina chirurgia professoressa Maria Triassi, del presidente del Dipartimento di Neuroscienze, professor Califano e della professoressa Striano assessore all'Istruzione del Comune di Napoli, si è svolta la presentazione del progetto ScuSM, con la partecipazione di sei classi dell'istituto Vittorio Emanuele ad indirizzo sociosanitario.
Il progetto è stato presentato dalla professoressa Roberta Lanzillo neurologa della Federico II e responsabile del progetto stesso, referente per la terza missione del Dipartimento di Neuroscienze, che ha invitato il professore Pescapè, delegato del rettore a parlare della terza missione per l'università.
Si sono susseguiti gli interventi degli psicologi del centro Sinapsi e della Federico II che hanno illustrato il progetto ed i ragazzi hanno potuto anche ascoltare l'esperienza e la testimonianza di giovani ragazze con la sclerosi multipla e provare cosa significa avere la sclerosi multipla sulla propria pelle, attraverso un kit che si chiama "senti come mi sento", prodotto dall'associazione italiana sclerosi multipla, presente all'evento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout