Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Quella pesca in tv che ha acceso i social

di Bruno Vespa
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Settembre 2023, 00:00
2 Minuti di Lettura

Confesso di essere molto in arretrato sui tempi. Non avrei immaginato una polemica (e di quali dimensioni!) dopo la trasmissione dello spot Esselunga. Emma, una bambina figlia di genitori separati, con una piccola bugia offre una pesca al padre dicendogli che la manda la mamma.

“La chiamerò”, dice il padre. Non si conoscono ovviamente gli esiti, ma la bambina ha provato a riconnettere il rapporto. Sotto il profilo tecnico, lo spot è molto bello e molto innovativo. La durata di due minuti è quadrupla degli annunci ordinari e quindi a potenziale, altissimo rischio.

Le immagini sono di grande qualità. Le espressioni della bambina sono magistrali (è stata scelta tra 170 concorrenti). Lo spot è in assoluta controtendenza. Gli annunci sono per loro natura positivi. Le automobili hanno le migliori prestazioni, i cibi sono più gustosi, i detersivi lavano meglio. Questo è il primo messaggio pubblicitario velato di tristezza. Quando guarda la pesca passare sul carrello, lo sguardo di Emma è triste, perché sono tristi – almeno nei primi tempi – tutti i figli di genitori separati, a meno che la separazione non sia stata determinata da episodi traumatici (forti maltrattamenti a madre e figli, per esempio).

E veniamo alla polemica. Ho detto all’inizio di essere in arretrato sui tempi perché pensavo che fosse ormai messa in discussione – perché assai meno diffusa di un tempo – la famiglia del Mulino Bianco dove tutti sorridono (madri, padri, figli, nonni). Scopro, invece, che il “politicamente corretto” (scorrettissimo, a mio avviso) mette in discussione lo stesso concetto di famiglia eterosessuale. Due uomini possono baciarsi in pieno festival di Sanremo, lo spettacolo più nazionalpopolare e protetto dell’intera tv italiana. Sono sempre meno infrequenti le fiction con storie omosessuali, guai a dire che una coppia gay non dovrebbe sposarsi e adottare un figlio o farlo nascere nel ventre di una signora estranea. Questa dovrebbe essere la nuova normalità. Ma appena la vecchia si fa viva non col Mulino Bianco, ma con il malessere di una bambina che ha i genitori separati, i social s’infiammano. Bene, questa è una battaglia che vale la pena di combattere per evitare l’isolamento nelle catacombe di noi poveri eterosessuali.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Sprint per le luminarie:
strade vestite a festa
LA VIOLENZA
Movida a Napoli, nuovo raid:
«Rene spappolato a calci e pugni»
L'EDITORIALE
L’Europa all’angolo
e i cavalli di Troia
L'EDITORIALE
Quei Comuni da bonificare
per vincere la sfida-Pnrr
I MONUMENTI
Port’Alba, sì agli sgravi:
«Sarà il distretto dei librai»
L'ALLARME
Business botti illegali,
600 milioni di incassi
L'EDITORIALE
I bassifondi della classifica
e il deficit di autorevolezza
L'EDITORIRALE
Quali regole per rilanciare
il mercato dei capitali
LA STORIA
«Grazie a Telethon Camilla
sorride e vince la sua battaglia»
IL CASO
Strade killer e velocità, l’infinita
«Spoon river» di chi va in bici
L'ANALISI
L’instabilità che favorisce
i mercanti di armi
IL PUNTO
Napoli, per Osi e Kvara
un’involuzione che preoccupa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scarcerato il nipote del boss Bosti:
va agli arresti domiciliari a Torino
Tajani verso le elezioni regionali:
«Niente terzo mandato»
Difende la padrona dal pitbull
cagnolina viene sbranata
Napoli-Braga ultima chiamata:
Mazzarri vuole aprire un ciclo
67 milioni di buoni motivi
per gli ottavi di Champions
Maxi truffa criptovalute:
«Ho perso tutto»

SCELTE PER TE

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»
​Giogiò, insulti dei parenti del killer:
«Chi chiede giustizia verrà punito»

PIU' LETTE

BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
L'INCIDENTE
Scontro tra due treni a Faenza:
17 feriti lievi, stop alla circolazione
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie