Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Cospito, Delmastro: «Atti non secretati, non mi dimetto. Il Pd condanni i legami terroristi-clan»

Il sottosegretario alla Giustizia: «Ho fatto il mio dovere, l'indagine non mi preoccupa»

Delmastro: «Atti non secretati, non mi dimetto. Il Pd condanni i legami terroristi-clan»
Delmastro: «Atti non secretati, non mi dimetto. Il Pd condanni i legami terroristi-clan»
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 21:53 - Ultimo agg. : 3 Febbraio, 09:34
4 Minuti di Lettura

Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia di FdI, si dimette?
«No, non c’è motivo di dimettersi. Su richiesta esplicita di un parlamentare, ho dato conto di un’informativa riservata che non è secretata né classificata».

Il ministro Nordio le ha chiesto un passo indietro?
«No, non lo ha chiesto». 

APPROFONDIMENTI
L'uomo ombra di Nordio
Foto
Donzelli contro il Pd in Aula
Cospito, quelle relazioni pericolose
Cospito, Meloni telefona in diretta a Palombelli: «È sfida allo Stato, non c'entrano destra e sinistra»

Quindi non rimetterà neanche la delega al Dap. 
«Non vedo il perché. Ripeto, se un qualsiasi parlamentare mi avesse posto le stesse domande avrei fornito le stesse informazioni. Nel caso di un question time, perfino in maniera più articolata». 

Nordio ha definito l’informativa come materiale sensibile.
«Ed è così. Come sensibile è la notizia del trasferimento di Cospito nel penitenziario di Opera. Altro conto è dimostrare che sia materiale classificato o segreto. Ma qui aggiungo una nota». 

Prego. 
«In una democrazia un esponente del governo, davanti a domande precise dei parlamentari, non può omettere o negare circostanze a lui note su documenti non secretati». 

Per avere quell’informativa serve un accesso agli atti. 
«Facciamo chiarezza. Un parlamentare mi ha chiesto se fossero fondate le indiscrezioni della stampa sulla saldatura tra mafiosi e terroristi. Ho risposto di non poter confermare l’esistenza di questo asse ma che ci sono elementi per dimostrare un’interlocuzione tra Cospito e alcuni boss in carcere. E un comune interesse alla rimozione del 41-bis».

La accusano di aver riferito queste informazioni a Donzelli in un contesto “famigliare”. Cosa risponde?
«Spero che nessuno guardi dal buco della serratura di casa mia. Se lo fanno, che almeno guardino correttamente. Ho risposto alle domande di Donzelli in Parlamento». 

La Procura di Roma però ha aperto un fascicolo sulla rivelazione di segreti d’ufficio.
«Un atto dovuto dopo l’esposto dell’onorevole Bonelli. Che però, voglio sperare non in cattiva fede, ha riferito cose non vere parlando di captazioni e intercettazioni mai avvenute. Sono fiducioso che, una volta chiarita la vicenda, il fascicolo si chiuderà». 

 

Raccontano che la premier Giorgia Meloni sia irritata dall’incidente. Vi siete sentiti?
«Non ci siamo sentiti e non ho sentore di questa irritazione. Vorrei però chiarire una cosa». 

Ovvero?
«È finita l’epoca del centrodestra che cade nelle trappole culturali del centrosinistra. Se un parlamentare di opposizione mi avesse chiesto le stesse informazioni in un’interrogazione e io non avessi risposto, cosa sarebbe successo?». 

Critiche sono arrivate anche dal centrodestra. Da Forza Italia Mulè ha preso le distanze dall’intervento di Donzelli. 
«Di nuovo, voglio sperare nella buona fede di Mulè e di chi in un primo momento ha pensato si trattasse di intercettazioni. Non è questo il caso».

Crede che l’intervento di Donzelli sia stato opportuno?
«L’intervento di Donzelli ha chiarito oltre ogni dubbio che il 41 bis e il 4-bis in Italia non si toccano. Ancor meno se vi sono elementi per cui terrorismo e mafia, almeno occasionalmente, si parlano: ha fatto benissimo a chiarirlo».

È legittimo per un parlamentare visitare un detenuto?
«Certo che sì. È ovvio proprio come ovvio è il dovere di un sottosegretario rispondere alla domanda di un parlamentare». 

Il Pd vi accusa di usare il caso Cospito come un grimaldello contro il primo partito di opposizione. 
«Nessuno intende utilizzare un caso giudiziario come un grimaldello, questo sia chiaro. Noi semplicemente ribadiamo che il 41-bis non è in discussione. Nel frattempo assistiamo a minacce di morte contro funzionari dello Stato da parte di terroristi anarchici su cui non c’è altrettanta attenzione. Io stesso sono finito nel mirino di minacce». 

Sta dicendo che il centrosinistra è ambiguo sulle violenze?
«No, assolutamente. Mi chiedo solo perché non dedichino la stessa attenzione ai violenti che aggrediscono la Polizia, inviano proiettili e minacciano giudici, assaltano strutture pubbliche». 

Esiste o no una convergenza tra mafiosi e anarchici?
«È certo che vi siano stati incontri in cui Cospito spiegava ai boss mafiosi che quella contro il 41-bis è una battaglia per tutti. E veniva incoraggiato ad andare fino in fondo. Ecco, su questo non penso si possa restare indifferenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie