Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

SERGIO MATTARELLA

Laila morta sul lavoro, c'è un indagato in azienda. E interviene Mattarella: «Garantire la sicurezza»

Laila morta sul lavoro, c'è un indagato in azienda. E interviene Mattarella: «Garantire la sicurezza»
Laila morta sul lavoro, c'è un indagato in azienda. E interviene Mattarella: «Garantire la sicurezza»
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 5 Agosto 2021, 07:54 - Ultimo agg. : 20 Febbraio, 04:53
4 Minuti di Lettura

Il presidente Sergio Mattarella ha voluto dare un segnale più forte. Sottolineare con particolare gravità che le morti sul lavoro stanno diventando una piaga sociale e uno scempio incommensurabile. Dolore sul Colle e anche profonda consapevolezza politica e culturale che un Paese civile non può sopportare di vedere donne e uomini perdere la vita mentre fanno il proprio mestiere. E così, con un atto significativo e non usuale, dopo la morte sul lavoro in una piccola fabbrica di Modena di Laila El Harim, operaia di 40 anni con un figlio piccolo, Mattarella ha telefonato ieri mattina al ministro del Lavoro Andrea Orlando. Per farsi dare informazioni relative agli ultimi incidenti di questo tipo - basti ricordare il lutto altrettanto tremendo della 22enne Luana D'Orazio, stritolata da un macchinario in un'aziendina di Prato - e per sapere delle iniziative adottate dal ministero per contrastare gli incidenti e per aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

APPROFONDIMENTI
Laila El Harim muore in un incidente sul lavoro: incastrata in un macchinario come Luana D'Orazio. Aveva 40 anni
Laila El Harim muore incastrata nel macchinario killer come Luana D'Orazio. Aveva una bimba di 4 anni
Luana D'Orazio, la perizia: quadro elettrico dell'orditoio manomesso per velocizzare il lavoro
Si ribalta con il muletto in fabbrica a Pordenone, muore operaio di 38 anni: lascia 2 figli piccoli
Pavia, morti due operai investiti da vapori tossici
Luana D'Orazio, dolore ai funerali della 22enne morta sul lavoro. Monica Guerritore: «Voleva diventare attrice»
Luana D'Orazio, gara di solidarietà per il figlio. «Ora sa che la mamma è volata in cielo»
Luana D'Orazio morta in fabbrica a 22 anni, chi era: dall'abbandono della scuola perché incinta a quel lavoro deciso per il figlio di 5 anni

Laila morta sul lavoro, si muove Mattarella

 

Durante la telefonata, Orlando ha informato il capo dello Stato che il tema della sicurezza e della salute sul lavoro è sottoposto «ad una costante ed incisiva attenzione». Ma Mattarella, appunto, ha voluto dare un segnale. Ha preso il tema con la forza della sua autorevolezza, e della sua popolarità, per fare in modo che la politica a cominciare dal governo che lo stesso Capo dello Stato molto sostiene e apprezza lo tenga come uno dei suoi dossier principali. In un Paese che agli occhi di Mattarella, e secondo la sua cultura di riferimento, non solo ha bisogno di più lavoro ma di lavoro migliore e più sicuro.

Laila El Harim muore incastrata nel macchinario killer come Luana D'Orazio. Aveva una bimba di 4 anni


LE MISURE
Il Presidente conosce bene il problema. Sa che la carenza di ispettori del lavoro è una delle criticità maggiori. Nel Modenese per esempio, lì dove ha trovato la morte l'operaia Laila nell'azienda packaging Le Bombette in località Camposanto, secondo le stime della Cisl locale gli ispettori del lavoro sono calati del 30 per cento negli ultimi anni. Il calo è stato sensibile anche nel resto dei territori italiani. E a questo proposito dal ministero di Orlando fanno sapere che è stata avviata e accelerata, dopo la sospensione determinata dalla pandemia, la procedura di assunzione di 2.099 nuove risorse all'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Di cui 1053 ispettori, cui vanno aggiunti 184 amministrativi già previsti dal dl Recovery, per un totale di 2283 assunzioni. Ed è stato nominato un magistrato di elevata competenza in materia a capo dell'Istituto nazionale del lavoro. E così via: Orlando, un ministro che oltretutto viene dalla tradizione Pci e che si considera un laburista, non vuole farsi cogliere impreparato dal presidente Mattarella. Ma il problema resta. Morti, troppe morti. E la sensibilità nazionale di fronte a queste giovani operaie che perdono la vita è molto scossa. E Mattarella sente questo sconcerto diffuso. Orlando gli ha assicurato che riparlerà di questo stamane con le parti sociali, riunite insieme al ministro Speranza per fare un punto sui protocolli per la sicurezza anti-Covid.

Si ribalta con il muletto in fabbrica a Pordenone, muore operaio di 38 anni: lascia 2 figli piccoli


Intanto si è aperta un'inchiesta, per reato di omicidio colposo, sulla morte di Laila. E la procura di Modena avrebbe iscritto nel registro degli indagati il legale rappresentante dell'azienda. Un'iscrizione che però sarebbe da considerarsi come atto dovuto per chiarire come siano andate le cose martedì mattina, quando l'operaia è stata trascinata e schiacciata da una fustellatrice, un grosso macchinario utilizzato per sagomare il materiale da imballaggio. Sul corpo dell'operaia 40enne originaria del Marocco sarà eseguita l'autopsia.

Luana D'Orazio, verifiche sugli abiti della ragazza morta a Prato: forse trascinata


GLI ERRORI
Gli inquirenti hanno messo sotto sequestro la fustellatrice che ha provocato il decesso della donna. Secondo la relazione dell'Ispettorato nazionale del lavoro il macchinario era provvisto di un doppio blocco di funzionamento meccanico, «ma purtroppo azionabile, da parte dell'operatrice, soltanto manualmente e non automaticamente. Ciò ha consentito un'operazione non sicura che ha cagionato la morte per schiacciamento».
E questa è una storia terribile. Su cui Mattarella deve aver ragionato tanto e non ha voluto far mancare la sua voce.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie