Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Carlo Vicentini, il medico che ha ucciso moglie e figli (uno disabile): la Asl voleva rimuoverlo, la città lo difese

A gennaio, quando ha compiuto 70 anni, per lui era arrivato il momento di lasciare il tanto amato reparto di Urologia

di Teodoro Poeta
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 06:32 - Ultimo agg. : 2 Aprile, 09:05
3 Minuti di Lettura

Esattamente dieci anni fa, nel 2013, la città di Teramo si mobilitò riuscendo a coinvolgere forze politiche, ma soprattutto comuni cittadini, probabilmente come mai prima d'allora, tutti schierati dalla parte di un medico, primario ospedaliero, che andava difeso dalla decisione dell'allora dg della Asl di mandarlo via. Lui, sostenuto da tanto calore e determinato ad andare avanti, riuscì in quella battaglia che per pochi aveva come unico scopo quello individualistico, ma per la maggioranza avrebbe garantito il bene del reparto e dei pazienti. Questo è solo un piccolo spaccato di storia del dottor Carlo Vicentini. Quando ieri in città è iniziata a circolare la notizia dell'accaduto, nessuno poteva crederci. A gennaio, quando ha compiuto 70 anni, per lui era arrivato il momento di lasciare, stavolta senza esitazioni, il tanto amato reparto di Urologia dell'ospedale Mazzini, del quale era stato primario per tanti anni, per potersi godere la pensione. A Teramo, però, lasciava comunque sua figlia Alessandra, di 36 anni, recentemente assunta dalla Asl a tempo determinato come dietista.

APPROFONDIMENTI
Terni piange Zenepe, sgozzata dal marito dopo mesi di violenze e soprusi: "Viveva nel terrore"
«Il mistero di Pamela Reynolds», a Torchiara il giallo della giovane poetessa inglese
Anna Borsa uccisa dall'ex a Pontecagnano, il Comune le intitola un'area di sgambamento per i cani

Chi era Carlo Vicentini, suicida dopo aver ucciso moglie e figli: primario di urologia, era da poco andato in pensione


«Siamo devastati. È una tragedia che non riusciamo a spiegarci. Il professor Vicentini era un urologo molto bravo ed apprezzato oltre che un uomo gentile, sensibile e disponibile» ha detto il dg della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia. «Era andato in pensione circa un mese fa, dopo aver fatto un grandissimo lavoro nella nostra azienda, nel reparto di Urologia a gestione universitaria ha aggiunto il dg - Al momento del pensionamento il reparto è tornato a gestione ospedaliera, ma ha continuato con il grande lavoro impostato da Vicentini, che era medico ricercato da fuori Teramo e da fuori regione». «Ci avevo parlato qualche giorno fa ha aggiunto l'avvocato di famiglia Emilio Bafile -, anche in quell'occasione si è confermato una persona di livello, di tanti interessi. Una persona di spicco, ma le condizioni del figlio hanno pesato molto sulla sua esistenza». Sui social sono tantissimi i pazienti e gli ex pazienti che continuano a commentare la notizia, sconvolti pure loro per l'accaduto, ma soprattutto increduli. «Era un professionista di riferimento anche per il nostro ateneo» ha ricordato il rettore dell'università dell'Aquila, Edoardo Alesse, che ieri pomeriggio ha raggiunto la villa dei Vicentini.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL GIALLO
Regina Elisabetta, l'Fbi rivela:
«C'era un piano per ucciderla»
LA POLITICA
Mattarella su don Milani:
«Dare opportunità a chi non ne ha»
LE ELEZIONI
Ballottaggi e comunali,
tutte le linee guida
IL VATICANO
Papa Francesco a Saxa Rubra:
è la prima volta negli studi Rai
LA SCOPERTA
Titanic, ritrovata collana
con dente di squalo preistorico
IL LUTTO
Morgan, morta la giornalista
che ha raccontato il Covid
IL CASO
RaiNews e la diretta del comizio,
Pd e M5S: «Violata par condicio»
LA STORIA
Milano, genitori No vax negano
il test Covid al figlio in fin di vita
IL CASO
Dipendente Atac in malattia
per vendere amuleti nelle fiere
IL DRAMMA
L'ex compagno di Veronica:
«Nostro figlio non capiva perché»
IL CASO
Magnini e Palmas inseguono
ladra e la fanno arrestare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie