Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Pacchi insanguinati ai diplomatici ucraini: contengono sostanze infiammabili e occhi di animali. Nel mirino anche l'Italia

Kiev parla di «campagna ben pianificata di terrore e intimidazione nei confronti di ambasciate e consolati dell'Ucraina»

Pacchi insanguinati ai diplomatici ucraini: contengono sostanze infiammabili e occhi di animali. Nel mirino anche l'Italia
Pacchi insanguinati ai diplomatici ucraini: contengono sostanze infiammabili e occhi di animali. Nel mirino anche l'Italia
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 08:00
4 Minuti di Lettura

Sangue e occhi di animali. Ma anche inneschi non esplosivi, capaci di provocare fiammate. In ambasciate e consolati ucraini di sei Paesi europei sono stati recapitati pacchi inquietanti, intrisi di sangue, con tessuti animali e occhi di pesce. Messaggi raccapriccianti, minacciosi, che sono arrivati anche in Italia. A Roma e a Napoli. E in Spagna, Ungheria, Olanda, Polonia e Croazia. Ma anche al consolato ucraino a Brno, nella Repubblica Ceca. E un allarme bomba in Kazakstan. Il ministro degli Esteri di Kiev, Dmytro Kuleba, parla di «campagna ben pianificata di terrore e intimidazione nei confronti di ambasciate e consolati dell'Ucraina. Tuttavia aggiunge sono tentativi futili, continueremo a lavorare efficacemente per la vittoria». I pacchi risultano spediti da un solo Paese, ma nei giorni scorsi altri erano stati recapitati (e intercettati) in Spagna. E ieri la segnalazione di un plico sospetto ha provocato l'evacuazione della rappresentanza diplomatica a Madrid. 

APPROFONDIMENTI
Nuove armi all'Ucraina, via libera del governo italiano
Ma Putin provoca: «Le armi nucleari russe sono le migliori al mondo»
Nave spia russa Akademik verso la Sardegna, allarme Nato: si muove la Royal Navy

Il portavoce del ministero degli Esteri di Kiev, Oleg Nikolenko, ricorda che lettere esplosive sono arrivate in Spagna al premier Pedro Sanchez e a strutture militari, oltre che all'Ambasciata. Si tratterebbe di missive infiammabili artigianali, tutte con la stessa mano tradita da una calligrafia identica. «I pacchi contenevano occhi di animali, stiamo studiando il significato di questo messaggio». A Roma è stato vandalizzato l'ingresso della residenza del rappresentante ucraino presso il Vaticano, Andrii Yurash, imbrattandolo con feci di animali. Porta, scale e pareti coperte di escrementi. Yurash ha precisato che moglie e figlia non erano in casa in quel momento. «Anche la missione diplomatica a Roma ha spiegato ha ricevuto diverse lettere con un contenuto sgradevole: occhi di animali. Non so esattamente ma sembrano occhi di pesce o non so che altro. È difficile comprendere il perché, e quale sia il motivo di questo terribile messaggio». 

In Croazia, il pacco è arrivato alle Poste ma il personale d'Ambasciata non è andato a ritirarlo e ha avvertito la polizia. In contemporanea con la ricezione dei pacchi insanguinati, Zelensky ha rotto gli indugi e annunciato che il Consiglio nazionale per la sicurezza e difesa ucraino ha chiesto al governo di presentare al Parlamento una legge per mettere al bando le organizzazioni religiose pro-Russia, in particolare la Chiesa ortodossa forte di circa 10mila sacerdoti che rispondono a Mosca e al patriarca Kirill, schierato pesantemente a favore dell'invasione. I servizi segreti di Kiev e la Guardia nazionale ipotizzano pure che vi sia la mano dei Pope dietro i pacchi insanguinati.

Video

Il servizio di sicurezza di Kiev ha svolto negli ultimi giorni decine di perquisizioni in chiese e monasteri ortodossi legati a Mosca «per proteggere la popolazione da provocazioni e atti terroristici». Gli uomini del controspionaggio sono entrati in strutture delle regioni di Zhytomir, Rivne e Zaparpattia, nel monastero maschile di San Nicola di Khust, in Transcarpazia, e nel convento di Sant'Anastasia Stauropygny, nell'eremo collegato dell'icona della Madre di Dio e in altre chiese e conventi, e li hanno passati al setaccio trovando materiale contro Kiev. Lo Sbu (i servizi ucraini) ha interrogato i capi religiosi e sequestrato letteratura che nega l'esistenza del popolo ucraino, della sua lingua, e del diritto dell'Ucraina a essere uno Stato. Vi sarebbero nei monasteri diversi sabotatori. Trentatré preti sono stati arrestati per connivenza coi russi. La Chiesa ortodossa che risponde invece a Kiev e al patriarca Bartolomeo in Turchia conta su 7mila pope. Tutti i nostri organismi di sicurezza sono chiamati a intensificare le misure per identificare e contrastare la attività sovversive dei servizi speciali russi nell'ambiente religioso, garantiremo la nostra indipendenza spirituale - dice Zelensky - Non permetteremo a nessuno di minare dall'interno l'Ucraina, e di costruire un Impero nella nostra anima. L'ex presidente russo Medvedev accusa Kiev di essere nemica della religione ortodossa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRATEGIA
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
FROSINONE
Gli sparano alla testa ad Alatri:
18enne clinicamente morto
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
LO SCENARIO
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL DOCUMENTO
Autonomia, la nuova bozza
di Calderoli taglia fuori Parlamento
IL FOCUS
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie