Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Troppi senza vaccino: «In autunno rischiamo di chiudere ancora»

Troppi senza vaccino: «In autunno rischiamo di chiudere ancora»
Troppi senza vaccino: «In autunno rischiamo di chiudere ancora»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Agosto 2021, 01:02 - Ultimo agg. : 1 Settembre, 10:48
4 Minuti di Lettura

L’Italia ha vaccinato il 70,4 per cento della sua popolazione totale e, come promesso dal commissario per l’emergenza Figliuolo, entro la fine di settembre si raggiungerà la soglia dell’80 per cento. Eppure i 37,5 milioni di italiani già vaccinati non bastano. Specie perché una quota molto significativa di coloro che non hanno ricevuto neppure la prima dose ha più di 50 anni. Cioè non solo è ascrivibile tra i “ni-vax” o i “no-vax” perché ha avuto molto tempo a disposizione per prenotare l’immunizzazione e non lo ha fatto, quanto ha un rischio di ospedalizzazione maggiore. In altri termini, sono il tallone d’Achille della campagna vaccinale italiana.  

APPROFONDIMENTI
«Complotti contro la nostra salute», la crociata del Movimento 3V srrivs anche a Napoli
Ma la Regione Lazio apre la strada: «I no vax si paghino le cure»
Uno studente su tre non è protetto, l'appello dei pediatri: «Vaccinatevi»

Quasi 3,5 milioni di persone che, con alle porte le stagioni in cui i virus circolano maggiormente e la ripresa delle attività scolastiche in presenza, sono senza ombra di dubbio le più esposte alla possibilità di contrarre forme clinicamente rilevanti di Covid-19. Ovvero a finire in ospedale, sancendo peraltro l’aumento di quei parametri che determinano il passaggio da una fascia di rischio all’altra. 

A spiegarlo è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe che, prima ha rilevato come «la stagione turistica estiva l’abbiamo salvata grazie alla campagna vaccinale» perché «La percentuale di ospedalizzazioni è molto inferiore rispetto allo stesso numero di casi delle ondate precedenti, è circa la metà», e poi, appunto che «le differenze a livello regionale dipendono da percentuale di over 50 non vaccinati». 

I dati sono lampanti, basta guardare ai due estremi del campione. La Sicilia appena finita in zona gialla per l’elevato numero di ricoveri e ingressi in terapia intensiva registrato nelle ultime settimane, ha la quota più alta di over 50 non vaccinati (il 19,6 per cento). Mentre la Puglia, altra regione con una vocazione turistica simile a quella siciliana e quindi più facilmente paragonabile, è ben al di sotto delle soglie critiche di ospedalizzazione (ovvero del riempimento al 15 per cento dei posti letto ordinari e al 10 per cento delle terapie intensive) e ha al momento appena l’8 per cento di over 50 che non hanno ricevuto la prima dose. 

Video

In vista dell’autunno quindi, a destare la preoccupazione maggiore sono proprio quei «3 milioni e mezzo di over 50 non ancora vaccinati», le cui ospedalizzazioni, potranno «determinare nuove chiusure, anche se è verosimile che non ci siano più chiusure come quelle viste in passato». 

Saranno cioè, assieme alla possibile emersione di nuove varianti del Sars-Cov2 e il potenziale calo della copertura vaccinale, l’ago della bilancia che determinerà il livello delle restrizioni che il Paese dovrà affrontare nei prossimi mesi. 

Una posizione sposata ovviamente anche dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). «Lo scetticismo sui vaccini e la negazione della scienza ci impediscono di stabilizzare questa crisi» provocata da Covid. «Non serve a niente e non fa bene a nessuno». È stato infatti il duro monito del direttore regionale dell’Oms per l’Europa Hans Kluge che ieri, durante il briefing di aggiornamento sulla situazione Covid nell’area, ha ribadito: «La partecipazione del pubblico è fondamentale per il successo della vaccinazione anti-Covid».

Anche perché secondo l’ente sanitario globale, una proiezione «affidabile» stimerebbe che da oggi al primo dicembre in Europa potrebbero contarsi altre 236mila morti a causa della pandemia da Covid-19. Tra i motivi, ha avvertito Kluge, l’aumento delle infezioni e la stagnazione nelle campagne di vaccinazione di massa. 

«I contagi stanno aumentando di nuovo a livello globale, poiché la variante Delta, altamente trasmissibile, prende piede, specialmente tra i non vaccinati, colpendo le popolazioni in cui le misure anti-Covid sono state allentate» ha aggiunto il numero uno dell’Oms in Europa, specificando che le infezioni e i decessi sono di nuovo in aumento in tutto il continente ma in particolare nelle nazioni più povere dei Balcani, del Caucaso e dell’Asia centrale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIORNATA
Ex Wagner descrive brutalità al fronte
L'OPINIONE
L'ex collaboratore di Putin:
«Possibile un colpo di Stato»
L'EPISODIO
Incendio nei pressi di Stoccolma:
scoppiato oleodotto con petrolio
RUSSIA
Criticano Putin durante una cena
e vengono arrestati
IL CASO
Soumahoro, così sono stati
spesi i soldi delle donazioni
LA POLEMICA
Cospito, bagarre alla Camera
Donzelli (FdI) punge la sinistra
IL PRIMATO
Una rompighiaccio
mai così a sud in Antartide
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche
gli ex Stati sovietici si sganciano
IL CASO
Prof ha una relazione con l'alunna,
accuse archiviate: «Era amore»
IL GIALLO
Spagna, coppia morta in casa:
una delle vittime è italiana
NOVELLARA
Saman, lo zio ha indicato dove
era il corpo: «Ma non l'ho uccisa»
IL POST
Alatri, il padre di Thomas Bricca:
«Avete spezzato il cuore, tossici»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie