Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Variante Omicron già sbarcata in Europa dal Sudafrica, l'Ue: «Adattare subito i vaccini». Il crollo delle Borse

Variante Omicron già sbarcata in Europa dal Sudafrica, l'Ue: «Adattare subito i vaccini». Il crollo delle Borse
Variante Omicron già sbarcata in Europa dal Sudafrica, l'Ue: «Adattare subito i vaccini». Il crollo delle Borse
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 27 Novembre 2021, 00:54 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 11:22
4 Minuti di Lettura

Se c’è una cosa che quasi due anni di pandemia ci hanno insegnato è che contenere il virus, spesso, è una questione di reattività. E così, anche se gli esperti sottolineano come sia «presto» per valutare l’impatto che la nuova variante del Covid scoperta in Sudafrica e rinominata “Omicron” potrà avere su contagi e ospedalizzazioni, ieri l’Europa ha già deciso di blindarsi, al pari degli Stati Uniti.

APPROFONDIMENTI

Più veloce di Delta, una spinta ai vaccini
Nuova variante dal Sudafrica, cos'è e perché sembra così pericolosa: ecco cosa sappiamo
Il nome ufficiale è Omicron: «Preoccupante, rischio maggiore di reinfezione»
Task force apposita allo Spallanzani: «Studiamo e verifichiamo azioni»
Variante Omicron, in Europa rischio «alto o molto alto». New York dichiara lo stato di emergenza: il Black Friday diventa un incubo Covid

«Abbiamo proposto di attivare il freno di emergenza sui voli provenienti dall’Africa australe e tutti i paesi colpiti - ha spiegato ieri Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue -. In attesa di ricevere più informazioni sulla variante, tutti i viaggiatori in provenienza da questi paesi dovrebbero essere sottoposti a quarantena». Misure che l’Italia, sulla scorta di quanto fatto da Regno Unito e Israele, aveva in realtà adottato autonomamente con una circolare che vieta ingresso e transito nella Penisola a chi nei 14 giorni precedenti ha soggiornato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini. Tant’è che in serata è stata anche annullata la conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) della prossima settimana. 

D’altronde il ministro Speranza, in serata ospite di Zapping su Radio1, ha spiegato come «sarebbe da irresponsabili non essere preoccupati» e ancora «si è scelta la linea della massima prudenza». «Siamo in una fase non semplice - ha aggiunto - il vaccino è la vera arma e quindi faccio appello a fare la prima dose e a prenotare subito la terza dose». 

Il timore è tanto. Ora però la sola reale evidenza a disposizione è l’elevata trasmissibilità di questa variante. Al punto che una settimana dopo essere stata individuata nella provincia sudafricana di Gauteng, nuovi casi sono già stati identificati non solo a Hong Kong, in Israele e in Botswana, ma anche in Europa, in Belgio. Ma a dare un’ulteriore dimensione della velocità di trasmissione potrebbero essere i numeri del Paese africano: ieri i nuovi casi sono stati 2.828, un aumento del 258% rispetto alla settimana precedente, con un tasso di positività del 9,1%. Almeno per il momento però in Italia non sembrano esserci tracce di questa mutazione. «Ad oggi le sequenze relative della nuova variante isolata in Sud Africa non sono state riportate nel database nazionale» spiega il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) Silvio Brusaferro. 

Ha invece provato a frenare l’allarmismo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, chiarendo come «serve un approccio scientifico» e bisogna essere «non frettolosi» con nuove restrizioni. «Stiamo lavorando per capire quanto è virulenta ma serviranno due settimane» ha aggiunto. Un’operazione in cui l’Oms - che ha però definito la mutazione «preoccupante» - è stata affiancata dal consigliere della Casa Bianca per il Covid, Anthony Fauci. Il super esperto Usa ha rimarcato come negli Usa siano sì state adottate limitazioni ai viaggi, ma per ulteriori allarmi servono più informazioni. 

Un approccio cauto ribadito anche dall’Ema, l’Agenzia Ue per i medicinali, che ha stoppato la fuga in avanti delle aziende farmaceutiche sulla necessità di aggiornare i vaccini (rimarcata anche da von der Leyen: «I contratti dell’Ue affermano che devono essere adattati immediatamente alle nuove varianti man mano che emergono») dopo la dichiarazione di Pfizer che si è detta pronta ad rimodulare il suo farmaco in 100 giorni. L’Agenzia ha chiarito che «è prematuro» prevedere se per la nuova variante sudafricana è necessario un adattamento dei vaccini. Le informazioni attuali sono infatti insufficienti per determinare se questa variante si diffonderà in modo significativo e «fino a che punto potrebbe eludere l’immunità ricevuta con i vaccini». 

Video

Una prudenza che invece non può appartenere ai sismografi più recettivi del mondo: i mercati. I timori per la variante hanno infatti mandato al tappeto le Borse di tutto il mondo. A Piazza Affari il Ftse Mib ha ceduto il 4,6%, a Parigi il Cac40 il 4,7% e a Francoforte il Dax40 il 4,1%. Stesso discorso a Wall Street che non faceva così male da ottobre 2020, con il Dow Jones che ha perso il 2,5%. Le vendite hanno colpito quasi tutti i settori, a partire da banche e petroliferi, con il prezzo del greggio caduto a picco. Ma a causa delle restrizioni annunciate, i più penalizzati sono risultati i titoli del settore viaggi.

A crollare sono stati Boeing e le compagnie aeree. Mentre a risalire, con i titoli farmaceutici, sono stati Zoom (il software per le video-chiamate), Netflix e Peloton (una mini palestra domestica). Non proprio un bel segnale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
L'ERRORE
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie