Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Italia senza zona rossa e da domenica Lazio in zona gialla

di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 28 Gennaio 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 17:03
4 Minuti di Lettura

Almeno tre regioni di nuovo in giallo e, forse, nessuna in rosso. A meno di 48 ore dal nuovo monitoraggio settimanale che gli esperti della cabina di regia illustreranno venerdì pomeriggio, è questa la geografia dei colori che va delineandosi per l'inizio di febbraio. Da domenica infatti, in base ai dati del monitoraggio raccolti tra il 18 e il 24 gennaio Lazio, Liguria e Veneto potrebbero abbandonare l'arancione per raggiungere Campania, Basilicata, Molise, Provincia autonoma di Trento e Toscana in zona gialla. Un gruppone a cui potrebbero aggiungersi in molte, ma in testa ci sono Emilia-Romagna, Marche e Sardegna, con quest'ultima interessata da un'operazione di rivalutazione dei parametri. Per la certezza assoluta è presto ma, a leggere gli ultimi dati che parlano di un -4% a livello nazionale in termini di occupazione delle strutture ospedaliere, tutto sembra viaggiare nella direzione di un alleggerimento delle restrizioni diffuso. 

APPROFONDIMENTI
Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana?
Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti, il tasso di positività sale al 5,2%

Nel Lazio ad esempio, si può guardare con fiducia a tutti e 3 i parametri principali: sono in calo sia il tasso di incidenza dei contagi ogni 100mila abitanti che i casi giornalieri quanto, soprattutto, il tasso di occupazione delle terapie intensive e dei ricoveri ospedalieri. In attesa dei numeri settimanali i dati regionali sono migliorati giorno per giorno tenendosi entro le soglie stabilite. Vale a dire che non superano il 30 per cento di occupazione per le terapie intensive, il 40 per cento per i posti occupati nei reparti ordinari e che l'indice Rt è sotto uno. Quest'ultimo già attestatosi a 0,94 la scorsa settimana rende ottimisti gli esperti della Regione. Al punto che nonostante sarebbero necessari 14 giorni di permanenza in uno scenario di rischio inferiore rispetto a quello che ha determinato lo spostamento in fascia arancione (il conteggio per il Lazio parte dalla settimana scorsa) dai tecnici della Regione il passaggio è considerato ormai una certezza.

Un discorso simile interessa Veneto e Liguria, vantando entrambe dati in discesa. Il primo in particolare, come chiarito dal governatore Luca Zaia «da calcoli fatti in casa» avrebbe un «Rt pari a 0,62». A sperare nel salto però c'è anche l'Emilia-Romagna che ha tutti i dati in calo eccetto l'occupazione dei reparti di terapia intensiva, che rimane stazionario attorno al 30%, pochissimo sopra la media nazionale. Situazione differente per Sardegna e Marche. Se per quest'ultima il governatore Francesco Acquaroli ha già annunciato un dossier per chiedere al governo di far tornare le Marche in zona gialla, per la Sardegna la questione è complessa. «Abbiamo detto da subito che i calcoli che riguardano la Sardegna sono sbagliati - ha dichiarato il presidente della Regione, Christian Solinas - non esiste un rischio rispetto al carico delle terapie intensive in questo momento, perché abbiamo posti a sufficienza. Il calcolo e i numeri vanno valutati in maniera critica». In pratica nell'Isola il tasso di riproduzione di una malattia infettiva R0 sarebbe poco attendibile. «In Sardegna vi sono delle catene di trasmissione in alcune aree che inficiano il valore R0» ha detto il viceministro alla salute Pier Paolo Sileri, aprendo la porta alla rivalutazione dei parametri regionali. In aggiunta anche Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta sono in pressing sul ministero per tornare a colorarsi di giallo, ma i numeri in questi casi sono meno evidenti.

Video

Fiducia anche per l'altra regione isolana. La Sicilia, ora in zona rossa per scelta del governatore Nello Musumeci, avrebbe ormai dati tali da permettere di essere reinserita in giallo. A chiarirlo è l'assessore alla Salute Ruggero Razza («I ricoverati sono il 3 per cento degli attuali positivi. In terapia intensiva si trovano 228 persone, l'1 per cento del totale dei positivi») che ha anche spiegato come «L'Isola si trovi al di sotto di entrambi i parametri» che riguardano la permanenza nelle strutture sanitarie. Un ottimismo che potrebbe interessare l'unico altro territorio in zona rossa, la provincia autonoma di Bolzano. La situazione qui però è più delicata perché a fronte di una buona risposta del sistema sanitario negli ultimi giorni sono saliti notevolmente i nuovi casi (addirittura +36% ieri). Numeri altalenanti che però non è detto siano sufficienti a tenere l'area in zona rossa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Kiev annuncia:
occupanti russi lasciano la Crimea
L'IMMIGRAZIONE
Record di sbarchi a Lampedusa:
oltre 2.000 nelle ultime 24 ore
LA STORIA
Farina di grillo nei cornetti:
«Siamo i primi al mondo»
LA STORIA
Bambino adottato e abbandonato:
genitori condannati dopo 14 anni
LA SENTENZA
Bimba di 9 mesi muore
per fumi tossici nell'incubatrice
LA STORIA
L'eroe di Hotel Rwanda è libero:
scontava 25 anni per terrorismo
LA POLITICA
Il Cav cambia Forza Italia,
Barelli capogruppo alla Camera
​IL CASO
Case occupate a Roma,
ecco il tariffario del racket
LA MAFIA
Il primo “pentito” cinese
incastra i narcos di shaboo
IL CASO
Terni, motore dell'aereo si spegne
e il pilota plana sulla città
L'INCHIESTA
Mattioli truffato da Bochicchio:
«Si sono presi altri 5mila euro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie