Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Aborto, gli stati Usa dove sarà proibito e dove consentito: e quelli dove resta incertezza

Aborto, gli stati Usa dove sarà proibito e dove consentito: e quelli dove resta incertezza
Aborto, gli stati Usa dove sarà proibito e dove consentito: e quelli dove resta incertezza
di Giuseppe Gioffreda
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Giugno 2022, 08:42 - Ultimo agg. : 19:55
4 Minuti di Lettura

La Corte Suprema ha annullato il diritto all'aborto negli Stati Uniti, ribaltando la storica sentenza Roe vs Wade. Una decisione definita «grave» dal presidente americano Joe Biden. Cosa accade ora? In quali stati sarà proibito? In quali consentito? In linea generale quelli a guida repubblicana tenderanno - o già lo fanno - a porre restrizioni. I democratici dovrebbero orientarsi all'opposto. In molti casi ci saranno situazioni ibride: aborto consentito, ma con restrizioni; oppure limitato. In generale, secondo alcuni analisti statunitensi, l'aborto potrebbe diventare illegale (o comunque limitato) in circa la metà degli stati degli Usa, probabilmente 24.

APPROFONDIMENTI
Aborto, le proteste da New York al Texas. Bide: «Una decisione devastante e dolorosa»
Gli anti-abortisti esultano ma Salvini frena: «Decidono le donne»
Da Disney a Netflix, ecco le aziende Usa che pagheranno ai dipendenti le spese per abortire in altri Stati

Aborto Usa, gli anti-abortisti esultano. Salvini: «Decidono le donne»

LA SITUAZIONE

Il diritto all'aborto era già stato minacciato negli ultimi mesi: alcuni stati a guida repubblicana si sono già mossi per inasprire le regole. In alcuni casi  è stato posto il divieto di interruzione di gravidanza dopo sei settimane dal concepimento. Come in Arizona, dove il governatore repubblicano a marzo ha firmato un disegno di legge che vieta gli aborti dopo 15 settimane di gravidanza. C'è poi l'Idaho: divieto di aborto di sei settimane che consente ai membri della famiglia del feto di citare in giudizio chi pratica l'interruzione di gravidanza (legge simile a quella promulgata in Texas lo scorso anno). Prima della decisione della suprema Corte, negli Stati Uniti un aborto può essere praticato fino a circa 24 settimane di gravidanza, ma il periodo varia da uno stato all'altro. Il Texas ad esempio lo vieta dopo circa sei settimane, la Florida dopo quindici.

DOVE POTREBBE DIVENTARE ILLEGALE?

Ora è probabile che l'aborto rimanga legale negli stati democratici. Ad oggi sono una dozzina quelli che hanno leggi che lo tutelano. A questo punto si potrebbe aprire una "battaglia" a livello nazionale con i repubblicani che potrebbero spingere per un divieto tout court, e i liberali che lotterebbero per estendere il diritto. Ventisei stati lo vieteranno "certamente o  probabilmente", secondo il think tank pro-aborto del Guttmacher Institute. Di questi, 22 hanno già divieti totali o quasi totali. In previsione di ribaltamento della sentenza Ore, già otto stati conservatori si sono mossi per limitare il diritto all'aborto. L'Oklahoma, ad esempio, ha approvato diversi progetti di legge nelle ultime settimane.

C'è da sottolineare che l'aborto non diventa illegale automaticamente ovunque negli Usa: i singoli stati ancora in grado di scegliere se e quando sarebbe consentito. Fino a ieri, l'aborto era legale in ogni stato, ma con diverse restrizioni. Ciò avveniva in: Alabama, Arizona, Arkansas, Georgia, Idaho, Indiana, Kentucky, Louisiana, Michigan, Mississippi, Missouri, Nebraska, North Carolina, North Dakota, Ohio, Oklahoma, Pennsylvania, South Carolina, South Dakota, Tennessee, Texas, Utah, Virginia Occidentale e Wisconsin. Da aggiunge poi che le donne possono scegliere di andare ad abortire in un altro stato.

LE ATTUALI RESTRIZIONI

ARIZONA Il governatore repubblicano Doug Ducey ha firmato a marzo un disegno di legge che vieta gli aborti dopo 15 settimane di gravidanza. La misura prevede eccezioni per le emergenze mediche, ma non per stupro o incesto. Entrerà in vigore entro la fine dell'anno se non bloccato in tribunale.


FLORIDA Il governatore repubblicano Ron DeSantis ad aprile ha firmato un divieto di aborto dopo 15 settimane, che consente eccezioni per emergenze mediche o se il feto ha un'anomalia fatale. Le eccezioni non consentono l'aborto dopo 15 settimane in caso di stupro, incesto o tratta di esseri umani. Il divieto entrerà in vigore il 1° luglio.


IDAHO Il governatore repubblicano Brad Little ha firmato a marzo un divieto di aborto dopo sei settimane che consente ai membri della famiglia del feto di citare in giudizio chi pratica aborti oltre quel limite. La legge dell'Idaho doveva entrare in vigore ad aprile, ma è stata bloccata dalla Corte Suprema statale in attesa di revisione legale.

 


KENTUCKY Il legislatore di aprile ha annullato il veto del governatore democratico Andy Beshear di emanare diverse restrizioni all'aborto, tra cui un divieto di 15 settimane, un requisito per la cremazione o la sepoltura dei resti fetali e un requisito per il rilascio di un certificato combinato di nascita-morte o di nascita morta per ogni aborto.


OKLAHOMA Il Senato ad aprile ha approvato il divieto di tutti gli aborti tranne in caso di emergenza medica, stupro o incesto. Sempre ad aprile, il legislatore dell'Oklahoma ha approvato il divieto di abortire dopo sei settimane di gravidanza, che si basa sullo stesso meccanismo di applicazione della causa. Previste multe fino a 100.000 dollari e 10 anni di carcere per chi viola le disposizioni. La legge dovrebbe entrare in vigore ad agosto se non bloccata in tribunale.


DAKOTA DEL SUD Il governatore repubblicano Kristi Noem ha firmato a marzo un disegno di legge che richiede alle donne di fare tre visite mediche di persona per completare un aborto farmacologico. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA MAFIA
Messina Denaro, oggi l'autopsia
poi il trasferimento a Castelvetrano
IL CASO
Laura vigilessa uccisa dalle figlie:
il pm chiede l'ergastolo per il trio
LE INDAGINI
Kata, le tracce di sangue
nell'ex hotel non sono sue
LA GUERRA
Bombe su Odessa, due feriti:
droni ucraini su Kursk e Belgorod
LA RICERCA
Così la Terra diventerà inabitabile:
lo studio che predice l'estinzione
I CONTI PUBBLICI
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
LA SCUOLA
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni
​IL CASO
Aumento di stipendio per i sindaci:
busta paga fino a 14mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie