Julian Assange, nel 2017 la Cia era pronta a tutto pur di mettere le mani su di lui. I suoi piani segreti furono discussi ai massimi livelli dell'amministrazione Trump e prevedevano anche il rapimento e l'uccisione del fondatore di WikiLeaks, rifugiato da cinque anni nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra e in odore di fuga. La rivelazione shock arriva da un rapporto di Yahoo! News basato sulle testimonianze di una trentina di ex funzionari governativi e dei servizi di Washington. Tra gli scenari discussi anche un possibile scontro a fuoco nel cuore di Londra tra gli uomini dell'intelligence Usa e britannica da una parte e gli 007 russi dall'altra, se questi ultimi avessero tentato di organizzare l'evasione di Assange.
Yahoo News' Michael Isikoff talks to MSNBC about their bombshell report on how the CIA planned to kidnap or kill Julian #Assange pic.twitter.com/4GxesjPAnl
— WikiLeaks (@wikileaks) September 27, 2021
Assange, il giudice nega l'estradizione negli Usa: «Rischia il suicidio»
Scandalo Wikileaks, Chelesea Manning tenta il suicidio in carcere
Assange, archiviata in Svezia l'indagine per stupro: «Prove non convincenti»
Assange, la possibile crisi con Londra
La paura di scatenare una crisi senza precedenti col Regno Unito e una crisi internazionale dalle imprevedibili conseguenze alla fine fece prevalere nell'amministrazione Usa la linea della prudenza.
L'inchiesta di Yahoo News
Proprio da Pompeo sarebbe partito l'ordine di dichiarare guerra totale ad Assange anche con piani ed azioni estreme, trattandolo come una vera e propria spia straniera. Del resto nella seconda metà del 2017 ad agitare particolarmente Washington erano le notizie, ritenute credibili, secondo cui Mosca stava preparando la fuga di Assange. Di qui la discussione, chissà se anche nello Studio Ovale, su una possibile operazione per rapire Julian e addirittura ucciderlo se necessario, anche a costo di mettere a repentaglio la special relationship con il Regno Unito.
Tra gli scenari ipotizzati anche uno scontro a fuoco con gli agenti dei servizi russi per le strade della capitale britannica, speronando l'auto dell'eventuale fuga di Assange o addirittura sparando ai pneumatici dell'aereo su cui gli 007 di Mosca avessero imbarcato il fondatore di WikiLeaks. «Come cittadino americano trovo assolutamente scandaloso e vergognoso che il nostro governo possa aver contemplato il rapimento o l'assassinio di qualcuno senza alcun processo e semplicemente perché ha detto la verità pubblicando informazioni vere», il commento di uno dei legali di Assange, Barry Pollack.
Julian Assange, fondatore di Wikileaks
Quest'ultimo ha quindi auspicato che tali scioccanti rivelazioni siano prese in considerazione dalla corte britannica che deve decidere se estradare Assange negli Usa, dove è accusato di aver violato la legge contro lo spionaggio per aver aiutato l'ex soldato Chelsea Manning a violare i segreti di stato.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout