Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Oligarchi russi, all'asta il primo yacht (da 65 milioni di sterline) sequestrato. Ma i proventi non andranno ai rifugiati

Oligarchi russi, all'asta il primo yacht (da 65 milioni di sterline) sequestrato. Ma i proventi non andranno ai rifugiati
Oligarchi russi, all'asta il primo yacht (da 65 milioni di sterline) sequestrato. Ma i proventi non andranno ai rifugiati
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 20 Agosto 2022, 12:03 - Ultimo agg. : 22:53
2 Minuti di Lettura

Il primo yacht extra-lusso sequestrato a un oligarca russo sostenitore di Putin finisce all’asta a Gibilterra. I ricavi non serviranno per aiutare i rifugiati ucraini, in fuga dalla guerra scatenata nel loro paese da Mosca alla fine di febbraio: andranno a una banca di investimento statunitense, la Jp Morgan, che sostiene che il proprietario dello yacht, Dmitry Pumpyansky, le debba più di 20 milioni di dollari.

APPROFONDIMENTI
Le ville in Costa Smeralda restano chiuse
Super yacht sfilano a Ostia

Si tratta di un’imbarcazione da 65 milioni di sterline, più di 76 milioni di euro: l’Axioma, 72,5 metri. Verrà messa all’asta dal governo di Gibilterra martedì. La nave dispone di sei lussuose cabine per gli ospiti, una piscina, una sala cinema 3D, una palestra, una jacuzzi e una spa completamente attrezzata. È stata sequestrata in marzo subito dopo l’attracco a Gibilterra.

 

Il proprietario

Pumpyansky è il proprietario e presidente del colosso Oao Tmk, produttore e fornitore leader a livello mondiale di tubi in acciaio per l’industria petrolifera e del gas, da cui si rifornisce anche la compagnia energetica statale russa Gazprom. L’oligarca è stato soggetto a sanzioni da parte del Regno Unito, dell’Ue e degli Stati Uniti. Il Regno Unito sostiene che Pumpyansky - patrimonio stimato in 1,84 miliardi di sterline - sia uno degli oligarchi più vicini a Putin.


Sono decine le ville e i superyacht sequestrati in tutto il mondo, ma Axioma è l’unico ad essere stato messo in vendita. In molti hanno suggerito che il ricavato venga utilizzato per assistere i rifugiati ucraini. Ma non sarà così. Il motivo è che, in realtà, lo yacht è stato sequestrato dal governo di Gibilterra dopo un’azione legale fatta da Jp Morgan, secondo la quale la holding di Pumpyansky Pyrene Investments è in debito di più di 20 milioni di dollari. Il fatto che il miliardario fosse stato sottoposto a sanzioni significava che i termini del prestito erano stati violati. Un portavoce del Gibraltar Courts Service, contattato dal Guardian ha dichiarato: «L’Axioma è stato sequestrato in seguito alla presentazione di una denuncia presso la Corte suprema». Da Jp Morgan hanno invece dichiarato: «Rifiutiamo gentilmente di commentare la questione Axioma. Jp Morgan ha un impegno filantropico da 5 milioni a 10 milioni di sterline per aiutare i rifugiati ucraini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRAGE
Ex studentessa, trans, 28 anni:
ecco la killer di Nashville
LA GUERRA
Ucraina, nuovo raid con i droni su Kiev:
Mosca testa missili Moskit in Giappone
LA CRISI IN ISRAELE
Israele, la paura degli americani:
Medio Oriente fuori controllo
LA POLITICA
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»
L'AMBIENTE
Rigassificatori, al Sud
l'opzione Gioia Tauro
LA RIFORMA
Più soldi a medici pronto soccorso
e stretta su aggressioni in ospedale
IL CASO
Travolse e uccise bimbo:
preso a guidare senza patente
L'OMICIDIO
Willy, al via il processo in appello:
guerra tra le difese sull'assassino
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
L'ANNIVERSARIO
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
IL FOCUS
Missili da crociera Moskit:
ecco le nuove armi di Putin
LA ROYAL FAMILY
Harry torna a Londra
(ma è sempre più solo)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie