Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni, cento giorni di governo. Le prossime sfide: riforme istituzionali, giustizia e trattativa con la Ue

L'avvio del governo nel segno della discontinuità, uno stile nuovo per la prima donna a Palazzo Chigi

Meloni, 100 giorni di governo
Meloni, 100 giorni di governo
di Mario Ajello
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 12:00 - Ultimo agg. : 16:33
4 Minuti di Lettura

Non è solo questione di luna di miele, è anche questione di forte novità. E in 100 giorni, oggi l'anniversario della nascita del governo Meloni, la carica di diversità rispetto a sempre rappresentata dall'underdog - sua auto-definizione - che diventa guida del Paese non poteva certamente vanificarsi come fin dall'inizio avevano sperato gli avversari della leader di FdI e gli osservatori superficiali. Giorgia Meloni agli occhi dei cittadini e non solo di quelli che l'hanno mandata a Palazzo Chigi resta il simbolo delle prime volte. La prima donna premier. Il primo capo di governo di destra e che fieramente rivendica la sua storia senza complessi o sdoganamenti. La prima figura politica al vertice dell'esecutivo dopo la parentesi tecnica di Draghi e dopo troppi premier non mandati al potere dal voto popolare. La prima inquilina nella «stanza dei bottoni» che può giovarsi di una sinistra che non c'è, di un'opposizione divisa e di un sindacato debolissimo e incapace di scatenare le piazze.

APPROFONDIMENTI
Meloni: «Sono ottimista, no a soluzioni spot». Video sui primi 100 giorni di governo, le 5 priorità: dagli anziani alla sicurezza
Intervista a Berlusconi: «Non esiste centrodestra di governo senza Forza Italia»
Ll’Eni in Libia dieci anni dopo: stabilità e metano per l’hub energetico

Dopo 100 giorni, questo intreccio di condizioni - combinato con l'assenza di ideologismo e la continua ricerca del pragmatismo - spinge ancora Meloni, la quale non risulta infragilita dall'impatto con la realtà di governo che lei stessa così considerava all'esordio: «Sarà dura». Il suo blocco sociale - si veda lo sciopero-non sciopero dei benzinai - regge sul fronte interno, dove oltretutto i suoi alleati di governo non hanno la forza di contrapporsi alla sua premiership se non facendo distinguo ma non avendo alternative, mentre il rapporto forte, e dialettico, con la Ue considerata ancoraggio e risorsa e non gravame e avversaria è la chiave del rafforzamento sostanziale in questi oltre tre mesi della premiership di Giorgia. Con l'Europa si tratta e ci si confronta, per esempio sul Pnrr, i cui tempi e i cui costi li si vuole rivedere. Sull'immigrazione - lo scontro con Macron ma con ricucitura - stessa ratio: interlocuzione senza subalternità (una sorpresa per la Francia!). 

Per non dire, e dopo i 100 giorni nei prossimi questo sarà il temone, della travagliata riforma del patto di stabilità: dossier su cui ci sono le carte in regola per far contare la posizione italiana. Con la von der Leyen nessuno scontro. Se la discontinuità poteva essere contundente, si è rivelata viceversa molto da trattativa politica all'insegna delle cose fattuali. Le stesse retromarce avvenute sembrano rispondere al principio di realtà (sui rave) e in certi casi (sui pagamenti Pos) all'adesione alle sollecitazioni europee. E ancora: è sparito il blocco navale in questi 100 giorni ma non si registra nessuna cedevolezza sugli sbarchi. 

Allo scoccare di questo primo tagliando, c'è Meloni in Libia (dopo l'Algeria) e l'autosufficienza energetica - insieme allo scopo di fare dell'Italia l'hub del nostro continente dei rifornimenti dall'Africa - è una traduzione pratica del patriottismo, sia italiano sia europeo, che rispetto a chi era pronto ad attribuire al governo Meloni un nazionalismo vecchio e recriminatorio è una smentita evidente. Così come - e in passato Meloni e il suo partito non la pensavano così, anzi si opponevano alle trivelle - il puntare a favore del gas italiano. 

La trama di questi mesi è stata quella di smontare, negli atti, tutto il fiume di retorica che da più parti si era pronti a gettare addosso al nuovo governo. E così, quello che doveva fare una politica osteggiata sotto sotto dal Capo dello Stato s'è rivelato un esecutivo che per ora non ha attivato la moral suasion del Colle. E l'incoraggiamento di Mattarella alla Meloni nel discorso di fine anno sta a simboleggiare un'intesa istituzionale (si pensi all'atlantismo e alla difesa dell'Ucraina, capisaldi dei cento giorni meloniani) che funziona. E ancora: l'ultima doveva essere finanziariamente la «manovra sovranista», tutta condoni e assalto alle casse, ed è stata assai cauta e europeisticamente compatibile. Quanto alle accise: il non rinnovo del taglio ovvero il coraggio di scelte impopolari. Ma non dovevano essere 100 giorni populisti come antipasto di un governo che sarebbe durato poco? Ora non c'è nessuno che scommette più sulla fine di una stagione che, dalle premesse, si proietta lungo l'intera legislatura. Per la squadra di Giorgia però, giudicando dagli esordi, si prospettano nodi non facili da risolvere: da quello della riforma della giustizia (la maggioranza non è compatta) a quelli della doppietta rappresentata dall'autonomia più il presidenzialismo. Dossier per i quali si prevedono non solo tempi lunghissimi, ma nel primo caso tutto lascia credere o almeno sperare che i freni di salvataggio, già abbondantemente azionati, mettano lo stop a una riforma dannosa per un Paese che al momento pare incamminato su una buona strada. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato il 6 da 73,8 milioni:
prima vincita online, scommessa da 2 euro
L'INCIDENTE
​Giorgia, 17enne italiana investita
e uccisa sulle strisce da una Jeep
LA PROTESTA
Studentessa campana in Francia:
«In giro tra i rifiuti in fiamme»
IL CASO
La ragazza che dice di essere
Maddie McCann andrà in tv
LA STORIA
Malore durante la diretta tv,
conduttrice crolla a terra
LA RICERCA
Stonehenge non era un calendario:
ecco la nuova interpretazione
L'ARCHEOLOGIA
Scoperta in Egitto la statua
del faraone più potente
LA PAURA
Antenna gigante si stacca
dall'elicottero e cade tra le case
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Putin annuncia:
«Armi nucleari in Bielorussia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita, i familiari dell'alunna
avevano già picchiato una maestra
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Sarnicola da Agropoli a Torino:
ha restituito la vista ad un cieco
L'EDITORIALE
Cinema in crisi, non è solo colpa
dello streaming: fa paura uscire di notte

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie