Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni, dal “tu” alle giornaliste alle rinunce personali: 50 sfumature del premier

Il record di 43 domande in 180 minuti: «Sembra Telethon, ma è prevista la fine?»

Giorgia Meloni, dal tu alle giornaliste alle rinunce personali: 50 sfumature del premier
Giorgia Meloni, dal “tu” alle giornaliste alle rinunce personali: 50 sfumature del premier
di Ernesto Menicucci
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Dicembre 2022, 00:39 - Ultimo agg. : 09:59
4 Minuti di Lettura

Oltre 180 minuti, due partite di calcio più recupero (non come quelli chilometrici in Qatar...) e, in mezzo, le tante – cinquanta? – sfumature di Giorgia, giocate su vari livelli di comunicazione. A cominciare dalla Meloni più intimista, quella che dice di «non stare qui per sopravvivere», lei vuole «essere fiera», anche «a costo di non essere rieletta» e tornare «a fare la giornalista, visto che sono iscritta all’Ordine e ho sempre pensato che la politica sia una fase transitoria della vita». Anche in questo, è diversa dagli altri. Quella andata in onda ieri, infatti, non è stata la classica conferenza stampa di fine anno del premier. Ma, complice anche il calendario stravolto – la campagna elettorale in estate, le elezioni a settembre – era più, come ha detto lei, «quella di inizio mandato». Di più, è quella in cui è venuta fuori, a 360 gradi, la cifra stilistica del premier e, forse, anche il motivo del suo successo elettorale. 

APPROFONDIMENTI
Il coraggio dal presidenzialismo
La conferenza di fine anno
Foto

Giorgia Meloni, il coraggio dal presidenzialismo al Fisco (e all'Expo): la visione dell'Italia dopo 43 domande e 3 ore davanti ai cronisti

LE SFUMATURE

Perché Meloni, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha messo in mostra molti dei suoi lati. Quello più “friendly” e scherzoso, con le battute sulla durata della conferenza che sono già diventate virali: «Buon pomeriggio? Quasi buonasera... Cos’è Telethon?». E poi, bevendo un sorso d’acqua: «Ma finisce a un certo punto, o andiamo avanti fino a che non se ne vanno tutti? Pietà, spero di farcela...». Ma poi c’è la Meloni identitaria, quella che piace al popolo che l’ha votata. Che rivendica «le scelte di destra» del suo governo («con tutto quello che ti toglie sul piano personale, vale la pena di fare questo per essere fieri di sé stessi»), che difende la storia dell’Msi («un partito della storia repubblicana, che ha avuto un ruolo nel contrastare la violenza politica»), che si richiama «all’esempio di Paolo Borsellino». Ma anche quella popolare, e popolana, che non dimentica da dove è venuta, dai «dieci anni di opposizione», dalle «assemblee studentesche: se esci vivo da lì puoi fare qualunque cosa», quella (cristiana?) del “non fare agli altri ciò che non vorresti sia fatto a te”, declinato in salsa politica. E quindi. Sulla battaglia per le primarie del Pd, con due donne in campo (Schlein e De Micheli) non si entra «perché non vorrei che fosse fatto con me». Sulle opposizioni si apre al dialogo e al confronto, «perché tante volte è capitato a me di chiederlo».

Si capisce che ha studiato, che si è preparata, magari con i fedelissimi della comunicazione a fare da sparring. Una è Giovanna Ianniello, sua storica portavoce oltre che amica personale («l’ho conosciuta nel ‘96», ha detto in una recente intervista), l’altro è Fabrizio Alfano, ex portavoce di Fini, ora a Palazzo Chigi, che ad un certo punto prova ad intervenire in un botta e risposta tra la premier e una cronista. E lei: «Fabrizio non ti preoccupare, noi facciamo così». E in quel «noi» c’è la Giorgia donna, ma non quella che sta lì in quanto tale, perché «nella competizione nessuno ti regala niente: se vuoi essere un leader non puoi aspettare di essere messo da sopra». È, invece, quella Meloni che vuole competere, che vuole vincere, ma che non «vuole vincere facile», casomai confrontarsi con «persone autorevoli, importanti», come Mario Draghi, consapevole «del paragone» che verrà fatto. 

IL LATO FEMMINILE

E però, naturalmente, il suo tratto femminile viene fuori, ci mancherebbe anche. Così è la Giorgia che dice «noi siamo abituate a fare tutto con una mano», mimando il bebé che si tiene in braccio con l’altra, che afferma di «essere veloce, le donne devono esserlo», che si rivolge ad alcune giornaliste chiamandole per nome («Ciao Monica, ciao Claudia...»), quando iniziano a farle la domanda. Quella che, parlando appunto del Pd, dice di non entrare nella questione Schlein, De Micheli contro Bonaccini e Cuperlo, ma – riferendosi a sé stessa – che forse «anche a sinistra avranno capito che “forse si può fare”» di avere una donna come segretario del partito.
È l’orgoglio di chi vuole mostrare di crederci, di chi vuole mandare «messaggi positivi», dare all’Italia «orgoglio». Lo ripete spesso. Orgoglio, orgogliosa. Sfodera anche il greco per far capire il concetto: «Filotimo», che sarebbe «l’amore per l’onore», di colui che fa le cose non per il proprio beneficio ma perché preferisce il bene al male. Lei, Giorgia, piaccia o non piaccia si descrive così. Il tutto espresso in 180 minuti, 43 domande, record assoluto, una in più di quelle che “prese” Draghi. Quando si dice la competizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Bus precipitato: tutte le ipotesi,
dal malore al guardrail fatiscente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Migranti, accordo in Europa sul patto:
«Risultato positivo, successo per l'Italia»
L'INCIDENTE
Il bus rallenta, sfonda il guardrail
e poi precipita: la ricostruzione
L'INCIDENTE
Bus precipitato, neonato salvo
grazie all'abbraccio dei genitori
L'INCIDENTE
Morti carbonizzati in Ferrari,
indagato magnate in Lamborghini
IL CASO
In fuga senza pagare le nozze,
parla lo sposo dalla Germania
IL METEO
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
IL PREMIO
Nobel​ per la Chimica 2023
a scienziati delle nanotecnologie
LA GUERRA
Ucraina, decine di droni
attaccano tre regioni russe
IL DRAMMA
Soldatessa suicida
dopo abusi dal superiore
LA POLITICA
Sanità, Meloni ai governatori:
«Usare meglio le poche risorse»
L'INIZIATIVA
Il ministro Abodi con Sky Up The Edit
per l'inclusione digitale nelle scuole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie