Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Teatro San Carlo, non solo Lissner: ora in bilico tutti i direttori

Con il sovrintendente potrebbero lasciare anche Ilias Tzempetonidis e Dan Ettinger

Stephan Lissner
Stephan Lissner
di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Maggio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 15:58
4 Minuti di Lettura

A Roma, nei piani alti del governo come in quello di Viale Mazzini, l'attenzione è tutta per la Rai che verrà, immaginando che il decreto che manda in pensione i sovrintendenti delle fondazioni liriche a 70 anni possa sbloccare il risiko delle nomine: Lissner decaduto/pensionato al San Carlo Napoli, Fuortes pronto a succedergli e al suo posto come amministratore delegato...

APPROFONDIMENTI
Teatro San Carlo, Lissner presenta la nuova stagione: «Partiamo da una pagina bianca»
Ma è polemica tra Lissner e Sangiuliano: «Raggiunti grandi successi»
E i sindacati difendono i direttori: «Giù le mani dal Massimo»

Ma a Napoli, come inevitabile e giusto che sia, gli occhi sono tutti puntati sul San Carlo, sul futuro del sovrintendente parigino che i 70 anni li ha compiuti il 23 gennaio scorso. Il suo mandato doveva scadere nel 2025, ma ormai sembra destinato a non andare oltre il 10 giugno. Una volta decaduto per limiti di età - lui non commenta e annuncia la volontà di far parlare i suoi avvocati con la stampa - il nome del suo successore sarà indicato dal cdi del teatro presieduto dal sindaco Manfredi e successivamente sottoposto al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la nomina. Quel nome potrebbe/dovrebbe essere quello di Carlo Fuortes, romano, 63 anni, già alla guida dell'Opera di Roma. Come sovrintendente. 

E qui iniziano i distinguo. Lissner al San Carlo è anche direttore artistico, sommando due incarichi e due stipendi (da 120.000 euro l'uno). Se Fuortes dovesse imitarlo potrebbe non sentire troppo il taglio da ruolo di ad della Rai, ma finora non ha mai ricoperto il ruolo di direttore artistico e a Roma aveva al suo fianco Alessio Vlad, che a Napoli sarebbe accolto a braccia aperte, ma ha da appena un mese accettato il ruolo omologo al teatro Regio di Parma.

Inoltre, al San Carlo si teme un effetto domino: dopo l'addio di Lissner, che fine faranno i due perni centrali della sua operazione di rilancio del teatro, ovvero il greco Ilias Tzempetonidis, direttore del casting, coordinatore area artistica e della scuola di belcanto, e il direttore d'orchestra Dan Ettinger? I loro contratti sono legati alla figura del sovrintendente, come quella del direttore del coro, Gabbiani, che non si era ancora insediato, e del balletto Bayer.

Grande è il disordine sotto il cielo, insomma, e la situazione non è detto che sia eccellente, anche se ci si aspetta che Fuortes possa ricucire la frattura con Riccardo Muti, riportandolo in teatro.

Intanto, per fortuna, un po' di tempo c'è perché a pagare lo spoil system, oltre a Lissner - ma dal ministero ricordano che la norma lo equipara ai sovrintendenti italiani, che già andavano in pensione a 70 anni - non sia soprattutto il San Carlo e il suo pubblico, e con loro tutta Napoli e la Campania che hanno bisogno di un teatro che non perda posizioni, anzi diventi persino più centrale nella scena artistica europea, in cui già primeggia. La stagione 2023-24 sarà di livello altissimo e l'ha già disegnata Lissner. Così Fuortes avrebbe tutto il tempo di immaginare il «suo» San Carlo, magari più attento ai registi di quanto lo fosse il sovrintendente francese, che ha puntato tutto sui cantanti. Damiano Michieletto e Davide Livermore, a quel punto, potrebbero essere, tanto per fare qualche esempio, i nomi del San Carlo prossimo venturo.

Video

La politica? Vincenzo De Luca, presidente della Campania, si lascia sfuggire la battuta: «Si scoprirà che su Lissner avevo ragione io» dice, ricordando le sue accuse su aumenti di stipendio e non solo. E se qualcuno nota una curiosa convergenza tra De Luca e l'esecutivo Meloni non sarà smentito dalle dichiarazioni di Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura che ricorda come Lissner fu nominato a Napoli «dopo un incredibile infortunio professionale all'Opera di Parigi che non lo volle più. Lo ricordo a chi pensa di farne un simbolo». Mazzi allude a una gaffe di Lissner che non riconobbe alcune arie al primo ascolto.

La solidarietà al sovrintendente è arrivata da Roberto Fico dei 5 stelle: «Mi sembra un'operazione assurda ma non per Fuortes che conosco e stimo». E da Stefania Brancaccio, presidente degli «Amici del San Carlo»: «Un giorno triste per la cultura, Lissner ha operato benissimo, anche in situazioni difficili». Per i sindacati è intervenuto Massimo Taglialatela, segretario generale Uilc: «Più che discutere la norma si può ragionare sull'opportunità di applicarla a contratti in essere. Così sembra fatta ad hoc per liberare posizioni apicali in luoghi strategici per l'esecutivo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni a Torino, scontri al corteo:
uova contro la polizia e cariche
LA GUERRA
Guerra Ucraina, le autorità russe:
vertici ucraini accusati terrorismo
I PREMI
Il Nobel per la Fisica 2023
a Agostini, Krausz e L'Huiller
L'IMMIGRAZIONE
Meloni e Scholz, prove di disgelo:
«Ma sulle Ong cambi linea»
LA POLITICA
Meloni all'attacco sui migranti:
«Basita dal giudice di Catania»
I CONTI PUBBLICI
Zes Unica e Pnrr, Svimez:
«Andare oltre i localismi»
IL CASO
Patatine San Carlo,
la guerra tra i figli del patron
IL CASO
Spari al prof con la pistola a pallini:
due studenti sospesi per 15 giorni
LA DENUNCIA
Pavia, 14enne pestato e colpito
coi sassi da branco di adolescenti
IL CASO
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr
L'OMICIDIO
Ex poliziotto ucciso a Messina,
il killer si costituisce in caserma
LA TRAGEDIA
Dramma a Udine, malore improvviso
si porta via la piccola Amalia a 7 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Manuel, lacerato dall'elica
lo strazio dei genitori
e i dubbi della procura
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie