Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Violenza sulle donne, in Cdm le nuove norme. Braccialetto e fermi più veloci: via alla stretta

Tempi accorciati per le misure cautelari dei pm e precedenza anche nei processi​

Violenza sulle donne, braccialetto e fermi più veloci: via alla stretta. Si potrà intervenire anche senza denuncia
Violenza sulle donne, braccialetto e fermi più veloci: via alla stretta. Si potrà intervenire anche senza denuncia
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 00:33 - Ultimo agg. : 10:45
4 Minuti di Lettura

Verrà presentato oggi in Consiglio dei ministri e dovrebbe rendere ancora più efficace “lo scudo” normativo antiviolenza. Si interviene d’urgenza, perché la strage continua, ma il lavoro di modifica era già cominciato da qualche mese alla luce delle continue tragedie alimentate dal lockdown. Il governo ha messo in campo i ministeri delle Pari opportunità, dell’Interno e della Giustizia, e si accinge a varare alcune modifiche che dovrebbero potenziare gli effetti del Codice rosso. La legge c’è ed è considerata tra le più avanzate in Europa, ma le falle nell’applicazione si sono mostrate evidenti nel corso degli anni, e si tenta, dunque, di correre ai ripari.

APPROFONDIMENTI
Giulia Tramontano, la mobilitazione dell'Ordine assistenti sociali della Campania
Alessandro Impagnatiello e la madre chiesero informazioni sulle telecamere, il pm: «Omicidio di Giulia premeditato»
Napoli: palpeggia una donna in piscina, lei lo insegue e lo fa arrestare

Accoltella l'ex fidanzata di 17 anni (e la madre di lei) mentre sono al ristorante, poi tenta il suicidio

Quali le misure che verranno “potenziate”? Si va dall’applicazione del braccialetto elettronico automatica alla distanza minima di 500 metri in caso di divieto ad avvicinarsi alla vittima; dai termini più stringenti, 30 giorni, sia per le richieste di misure cautelari dei pm sia per la loro applicazione da parte dei gip, all’introduzione di criteri di assegnazione dei procedimenti in modo da favorire una specializzazione dei magistrati, con l’inserimento dei reati di specie nell’elenco di quelli considerati prioritari per i processi. «Con questo ddl - ha chiarito la ministra Eugenia Roccella - vogliamo rafforzare soprattutto le misure cautelari e quindi l’ammonimento, che è il cartellino giallo per l’uomo violento, il braccialetto elettronico che c’è e va usato di più, e l’obbligo di distanziamento. Inoltre, il pubblico ministero deve decidere in tempi brevi la valutazione del rischio. Va fatto in tempo, evitando che ci siano nuove vittime».

LA PREVENZIONE

Il primo percorso, quello su cui il provvedimento interverrà maggiormente, è legato all’aspetto della applicazione pratica. Nel pacchetto di misure, i poteri del questore saranno allargati: più attenzione alla prevenzione con ammonimenti nei confronti degli autori delle condotte violente che potranno essere convocati anche senza bisogno di denuncia da parte delle donne. Inoltre, chi costituisce un pericolo per un’altra persona e mette a rischio la sua vita, potrà ricevere, non soltanto il divieto di avvicinamento alla casa della vittima, ma anche a tutti gli altri luoghi frequentati da chi necessita di protezione, tipo palestre, negozi, posti di lavoro. La misura cautelare verrà rafforzata e non potrà essere inferiore ai 500 metri di distanza minima. Specifica il decreto che «il contravventore ai divieti e agli obblighi è punito con la reclusione da uno a 5 anni, ed è consentito l’arresto anche fuori dai casi di flagranza». Video e foto potranno essere utilizzati come prova.
Inoltre, verrà incentivato un uso maggiore del braccialetto elettronico. Negli ultimi anni si è parlato a lungo di questo sistema di controllo, ma si è sempre detto che non ce ne erano in numero sufficiente per poterli adottare più diffusamente. Attualmente l’applicazione della misura è a discrezione del giudice, previo il consenso dell’indagato. Con la nuova normativa, per i reati legati alla violenza di genere l’applicazione diventerebbe automatica, sempre con il consenso, a meno che il giudice non lo ritenga necessario. 

I TEMPI 

Altro aspetto importante è quello dei tempi di intervento. Per decidere se chiedere una misura cautelare, il pm avrà non più di 30 giorni. E come lui il gip. L’Italia è stata condannata diverse volte in Europa proprio per i ritardi. I casi di reati di specie, poi, entreranno nell’elenco dei processi a trattazione prioritaria e verranno destinati a magistrati specializzati o sempre agli stessi magistrati, in modo da fargli acquisire una maggiore esperienza nel settore. Nei mesi scorsi, un pacchetto di interventi era stato approvato nella Finanziaria, con un aumento di un terzo dei fondi destinati al piano antiviolenza, e quindi ai centri e alle case rifugio, proprio per garantire una maggiore assistenza alle vittime.

Sul tema dei femminicidi, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha confessato di aver «voglia di indire una manifestazione di soli uomini» perché «c’è bisogno di prendere coscienza noi uomini», spiegando che «il rispetto per le donne nasce in famiglia» e suggerendo: «Se vedi tuo figlio che manca di rispetto a una ragazza, tiragli un ceffone, ma tiraglielo forte». La Russa ha anche proposto di raddoppiare subito il numero dei carabinieri dedicati: da 600 a 1.200. Per la senatrice del Pd Vincenza Rando, «serve un grande investimento sull’educazione alle emozioni e ai sentimenti che permetta ai giovani di affrontare le loro fragilità». Ritiene «assolutamente valida» la proposta di considerare un duplice omicidio casi come quella di Giulia Tramontano, il deputato di Fratelli d’Italia, Riccardo Zucconi, mentre si discute sulla possibilità di fare una manifestazione di soli uomini in solidarietà alle vittime.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MORTE DI NAPOLITANO
Giorgio, ex comunista “regale”
innamorato della sua Napoli
LA MORTE DI NAPOLITANO
Bassolino: «Il battesimo in piazza
con un gigante al mio fianco»
LA MORTE DI NAPOLITANO
È morto ​Giorgio Napolitano:
il primo Capo dello Stato eletto due volte
LA MORTE DI NAPOLITANO
Giorgio Napolitano, il cordoglio del governo:
«Assoluto protagonista della storia italiana»
LA MORTE DI NAPOLITANO
Da Monte di Dio al San Carlo,
la Napoli di “Re Giorgio”
LA MORTE DI NAPOLITANO
Papa Francesco ricorda Napolitano:
«Gli sono riconoscente»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
I ROGHI
Maxi incendio a Cefalù, donna muore per salvare
i suoi cavalli. Evacuato un albergo con 700 turisti
L'EMERGENZA
Migranti, Borrell lancia l'allarme:
«Dossier rischia di dissolvere Ue»
L'INCIDENTE
Gemelline celiache intossicate
dalla merenda della scuola
IL GIALLO
Kata scomparsa, spunta
una nuova testimone
LA TRAGEDIA
Esplode ordigno bellico in casa:
Gabriele muore a 10 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»

SCELTE PER TE

Napoli, Garcia fa turnover:
ipotesi panchina per Anguissa
Tornano le mascherine anti-Covid:
«Difendiamo malati e fragili»
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie