Città del Vaticano Le bugie non solo hanno le gambe corte ma sono come le frappe di carnevale, sembrano grandi e non c'è niente dentro. Quanto ai bugiardi sono come quelli che hanno il pugnale dietro. La predicazione di stamattina, a Santa Marta, ha avuto per tema la menzogna declinata in tutti i settori della vita, in famiglia, tra amici, in politica, sul lavoro, nella Chiesa. L’ipocrisia è una
"schizofrenia spirituale"; poi ha messo in guardia dal
’lievito dei farisei’. Insomma un brutto andazzo.
"Si dice
una cosa e si fa un’altra. L’ipocrita è un simulatore: sembra buono, cortese ma dietro di sé ha
il pugnale, eh? Pensiamo a Erode: con quanta cortesia - spaventato di
dentro - aveva ricevuto i Magi! E poi, al momento del congedo, dice:
’Ma, andate, e poi tornate, e ditemi dove è questo bambino perché
anche io vada ad adorarlo!’. Per ucciderlo! L’ipocrita che ha doppia
faccia. E’ un simulatore".
E ancora. “L’ipocrita è
un nominalista, crede che con il dire si faccia tutto. Poi, l’ipocrita
è incapace di accusare se stesso: mai trova in se stesso una macchia;
accusa gli altri. Pensiamo alla pagliuzza e alla trave, no? E così
possiamo descrivere questo lievito che è l’ipocrisia".
Per fare comprendere appieno il concetto espresso, Bergoglio ricorre anche
ad un aneddoto che arriva dall’infanzia: "ricordo che per Carnevale,
quando eravamo bambini, la nonna ci faceva dei biscotti, ed era una
pasta molto sottile, sottile, sottile quella che faceva. Poi la
buttava nell’olio e quella pasta si gonfiava, si gonfiava … e quando
noi incominciavamo a mangiarla, era vuota. E la nonna ci diceva - nel
dialetto le chiamavano bugie - ’queste sono come le bugie: sembrano
grandi, ma non hanno niente dentro, non c’è niente di verità, lì; non
c’è niente di sostanza’. E Gesù ci dice: ’State attenti dal cattivo
lievito, quello dei farisei’. E quale è? E’ l’ipocrisia. Guardatevi
bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia’.
Papa Francesco e la crociata contro gli ipocriti,
i bugiardi, quelli con il pugnale dietro

di Franca Giansoldati
Venerdì 14 Ottobre 2016, 11:31
- Ultimo agg.
15 Ottobre, 08:16
2 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
di Franca Giansoldati
di Franca Giansoldati
di Franca Giansoldati
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout