Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Bimba giù dalla finestra a Fisciano, il padre:
«Ho sentito delle voci, dicevano cosa fare»

di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 23:36 - Ultimo agg. : 3 Novembre, 07:25
4 Minuti di Lettura

«Sentivo delle voci nella testa, mi dicevano cosa fare». Sarebbero queste le prime parole pronunciate dal papà di Fisciano accusato di aver lanciato la figlioletta di due anni dalla finestra del bagno del loro appartamento al terzo piano di una zona residenziale della cittadina sede dell’Università di Salerno. Dichiarazioni contenute nell’informativa presentata dai carabinieri in procura, a Nocera Inferiore, ed allegata al decreto di fermo dell’uomo di 40 anni.

APPROFONDIMENTI
«Non è stato un incidente accidentale»
Il padre in arresto per tentato omicidio
Arrestato il padre della bambina
Bimba di due anni cade da una finestra
a Fisciano: ricoverata al Santobono

Dichiarazioni che, come si apprende da fonti investigative, non sarebbero state raccolte direttamente dai carabinieri ma che l’uomo avrebbe pronunciato nell’immediatezza dai fatti quando, ad intervenire nell’appartamento, sono stati i suoi vicini di casa. I suoi legali, Silverio Sica e Tommaso Amabile, intanto, smentiscono una volta per tutte la confessione dell’uomo.

«Queste dichiarazioni - precisa l’avvocato Sica, presidente dell’Ordine degli avvocati salernitani - sono state recepite dagli investigatori ma noi non abbiamo conferma diretta che siano state pronunciate. Domani (oggi, ndr) ne sapremo di più durante l’interrogatorio di garanzia. Noi ancora non abbiamo parlato con il nostro assistito».

«Speriamo di poterlo fare domani - prosegue il suo collega, il penalista ed consigliere regionale Amabile - dobbiamo capire se è in condizione di poter reggere l’interrogatorio». Mercoledì scorso il 40enne, consulente dell’Inps, aveva chiesto l’intervento del 118 perché aveva uno stato di forte agitazione. Aveva dunque fatto accesso al Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Qui i sanitari gli avevano diagnosticato un forte stress ed un esaurimento, le cui cause al momento restano ignote. Tuttavia, non erano stati riscontrati elementi per un ricovero: l’uomo era ritornato a casa senza prescrizioni. 

I medici del Santobono di Napoli oggi visiteranno di nuovo la piccola, verificheranno il decorso postoperatorio e le ingesseranno l’omero. In mattinata, dunque, decideranno se dimetterla o meno. La bambina, due anni appena, in ospedale è in compagnia della mamma che l’assiste giorno e notte. E, secondo quanto riferito da persone vicine alla famiglia, non avendo visto il padre, avrebbe anche chiesto di lui: «dov’è papà?». 
 

La donna, a differenza del marito, avrebbe invece parlato a lungo con i carabinieri e avrebbe anche riferito che domenica mattina il fasciatoio era vicino alla finestra. Lei non escluderebbe, dunque, che a far precipitare la piccola possa essere stato un suo movimento azzardato anche se, la sua ricostruzione, stride con quella dei carabinieri del Ris del comando provinciale di Salerno per i quali, la traiettoria della caduta, se la piccola si fosse lanciata da sola, sarebbe dovuta essere perpendicolare e non curva. Originaria di Aquara, la giovane mamma lavora come impiegata di banca e il suo direttore è il sindaco del suo comune di origine. A lui ha raccontato personalmente quanto accaduto nel corso di una telefonata di cortesia.

«A stento riusciva a trattenere le lacrime - racconta il primo cittadino Antonio Marino - come è facile immaginare è una donna sconvolta per quanto accaduto. La figlia ha rischiato di morire. È salva solo per miracolo, ed è questa l’unica cosa importante». La donna, secondo il racconto di Marino, ha temuto per qualche istante di averla persa per sempre. Quando si è precipitata in strada per soccorrere la figlioletta, la bimba era riversa a terra ed aveva perso i sensi. «La mamma ha temuto che fosse morta - racconta il primo cittadino - per pochi ma interminabili secondi la piccola non le rispondeva. Mi ha detto che la figlia era immobile poi é scoppiata a piangere ed ha iniziato ad urlare: mamma mamma».

Intanto i carabinieri continuano le verifiche tecnico scientifiche sia all’interno dell’appartamento, sottoposto a sequestro, e sia all’esterno. Sono anche stati sequestrati, e consegnati ai Ris di Salerno, alcuni indumenti all’interno dell’appartamento per rilevare eventuali segni o indicazioni utili per comprendere la dinamica dei fatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Costretta dal marito
a scambi di coppia:
«È mobbing coniugale»
SALERNO
Salerno record di tradimenti:
è al terzo posto in Italia
SALERNO
Addio a Staiano, titolare
della pizzeria «L'Archetto»
OLEVANO SUL TUSCIANO
Incidente mortale all'alba:
morta donna di 35 anni
SALERNO
Nessun segno di colluttazione
sul bengalese trovano morto
EBOLI
Estorsione ai genitori,
denunciato e arrestato
BATTIPAGLIA
Sicurezza nel Vallo di Diano:
servizi straordinari di controllo
SCAFATI
Un allarme anti-vandali
per il Polverificio Borbonico
SALERNO
Deviazione del Fusandola:
nuova diffida al Comune
BATTIPAGLIA
Transizione digitale e ambientale:
studenti e sindacalisti a confronto
NOCERA SUPERIORE
Morosità inconsapevole: il bando,
in aiuto dei cittadini bisognosi
CAVA DE' TIRRENI
Cava, via alla gara per rifare
il plesso Simonetta Lamberti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie