Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Scuola, tagli alle autonomie: altri 40 istituti in due anni resteranno senza preside

Servono 900 alunni per mantenere l'autonomia delle scuola

Un'aula scolastica vuota
Un'aula scolastica vuota
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 08:27 - Ultimo agg. : 19:11
4 Minuti di Lettura

Dimensionamento scolastico, nei prossimi due anni potrebbero essere tagliati nel salernitano circa 40 istituti che resteranno senza un preside. È lo scenario proposto dalla legge di bilancio che fissa come parametro minimo per il mantenimento dell'autonomia il tetto dei 900 alunni per scuola. In una provincia già aggravata dall'aumento dei plessi spopolati a causa del crollo demografico, sindacati, presidi e docenti sono in ansia nelle ultime ore per l'ipotesi di un taglio netto delle autonomie scolastiche che porterebbe alla perdita di posti di presidenza e di segreteria.

APPROFONDIMENTI
Accoltellati ad Arbostella i buttafuori di un locale
Parto a forte rischio nell'ospedale di Polla
Carcere di Fuorni a Salerno, ritrovato stupefacente

Nel salernitano, ad oggi, sono 33 le scuole senza un preside stabile e affidate ad un reggente. Con l'entrata in vigore di nuovi parametri, rischiano la perdita dell'autonomia altre 40 scuole.
 

«La volontà dell'attuale governo di agire attraverso un ulteriore dimensionamento che porterebbe a una drastica riduzione delle autonomie scolastiche (solo in Campania si paventa di tagliarne circa 100 a decorrere dall'anno scolastico 2024/25) è la riprova che, a parole, tutti difendono la scuola pubblica statale parlando di investimenti e valorizzazione ma che alla fine tutti tagliano»: a dichiararlo Roberta Vannini, segretario regionale Uil scuola Campania. E scatta la raccolta firme. La mobilitazione è appena agli inizi, fa sapere la Vannini. «Invece di ridurre autonomie scolastiche a causa della denatalità - dichiara la segretaria Uil scuola campana - bisognerebbe considerare il calo demografico degli alunni come un'opportunità per poter realizzare, finalmente, la tanto sbandierata riduzione degli alunni per classe. Queste scelte politiche porteranno alla scomparsa dell'istituzione scuola nei piccoli comuni, senza contare che ogni anno la situazione nelle scuole diventa più difficile. Tutto questo - aggiunge - mentre le segreterie sono al collasso, il numero dei collaboratori scolastici viene progressivamente ridotto proprio a causa del rapporto sinallagmatico tra numero di alunni e risorse professionali, che va sicuramente rivisto. Senza contare che questa operazione porterà ad avere scuole senza un dirigente scolastico e un direttore dei servizi amministrativi».

Video


Sullo sfondo una provincia che soffre il crollo demografico in modo grave. Tra infanzia e primaria - secondo quanto trapela da un dossier dell'Ufficio scolastico - ci sono 65 scuole con meno di 30 alunni, soprattutto tra i plessi per l'infanzia. Basti pensare al plesso Giungatelle, del comprensivo Patroni, con 12 alunni di 4 e 5 anni. Il plesso Agnone, del comprensivo Patroni, conta 14 alunni.

Il plesso Montecorice registra 13 bambini; il plesso di San Mauro Cilento ha solo 11 bambini dell'infanzia. Il plesso Borgo San Lazzaro del comprensivo Serre-Castelcivita, ha 24 bambini. Il plesso Camaldoli, del comprensivo di Campagna, conta 13 bambini. Il plesso infanzia di Cuccaro Vetere, del comprensivo Futani, ha solo 8 bambini. Il plesso Arenabianca, del comprensivo di Montesano sulla Marcellana, conta 8 bambini. L'elenco delle scuole con meno di 30 alunni non finisce qui. Il plesso di Magliano Vetere, del comprensivo Gioi Cilento, ha 10 bambini; il plesso Ostigliano, del comprensivo di Gioi Cilento, ha 14 bambini; il plesso San Severino, del comprensivo di Centola, ha 12 bambini. Il plesso Casalbuono conta appena 20 alunni. Il plesso di Orria Cilento conta 11 alunni. Ma a preoccupare è il numero delle scuole che non hanno alunni. Tra queste scuole ci sono i plessi infanzia di Romagnano, Scalo, Casale del comprensivo di Buccino. Zero alunni anche al plesso Infanzia di San Mauro La Bruca, del comprensivo di Futani. La situazione non è più rosea alle scuole elementari. Ecco la lista dei plessi anemici. Ci sono i plessi elementari di Ricigliano capoluogo con 17 alunni e Bellosguardo con 19 alunni. Il plesso di Stella Cilento ha 11 alunni. Il plesso di Camerota ha 9 alunni, il plesso di Prignano Cilento ha 27 alunni, la scuola di Pertosa ha 20 alunni. Il plesso di Cicerale conta 17 alunni e la scuola di Ascea Baronia conta 22 alunni. Il plesso Tortorella l'anno scorso non aveva alunni, mentre quest'anno ne ha sei. Il plesso di Vibonati ha 27 alunni. Il plesso di Furore ha 21 alunni. La scuola elementare di Lentiscosa e la scuola di Felitto hanno 24 alunni.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AGROPOLI
Sprofonda il manto stradale,
chiusa la strada provinciale
tra Agropoli e Torchiara
LE VIOLENZE
Scontri Paganese-Casertana:
gip convalida l'arresto di 7 tifosi
BATTIPAGLIA
Scuola dell'infanzia da abbattere,
la dirigente: «Iscrivete vostri figli»
SALERNO
Caschi bianchi, pochi e anziani
«Concorsi per le assunzioni»
SALERNO
Appalti, chiuse le indagini:
20 “avvisi” non c'è De Luca
VIBONATI
Rubano un gratta e vinci,
restituito a “Pomeriggio 5”
SCAFATI
Bomba carta davanti
a una macelleria
NOCERA
Cagnolino e padrona
aggrediti da un pitbull
PONTECAGNANO FAIANO
Travolto ed ucciso
da pirata della strada
AGROPOLI
Crolla la strada
delle vacanze nel Cilento
BATTIPAGLIA
Battipaglia, Alba: nuovi mezzi
per potenziare raccolta rifiuti
SANT’ARSENIO
Il campione del mondo
di ornitologia è salernitano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
LA MAFIA
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie