Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Morto durante la Tac ma per il triage del Ruggi era solo un codice verde

L'autopsia decisiva per chiarire se il poliziotto in pensione poteva essere salvato

Pronto soccorso
Pronto soccorso
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 30 Gennaio 2023, 07:30
3 Minuti di Lettura

La famiglia di Alfonso, il 68enne «dimenticato» al pronto soccorso e morto d'infarto mentre, dopo otto ore di attesa, faceva la tac, preferisce per ora affidare alla giustizia le proprie ragioni. Nella giornata di sabato la denuncia contro ignoti è stata formalizzata, la battuta ora passa alla procura di Salerno che in queste ore dovrà affidare l'incarico peritale per eseguire l'autopsia sul cadavere dell'uomo. Al momento si sta valutando l'eventuale iscrizione di operatori sanitari sul registro degli indagati ma, da un più attento esame della cartella clinica, emerge un dettaglio, importante, che potrebbe allargare la sfera dei possibili indagati. Sul foglio di accettazione del triage, difatti, non sarebbe stato indicato il colore del codice di assegnazione del caso ma soltanto un numero di prenotazione. Quindi, stando ad alcune informazioni rese dai beninformati dell'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, ci potrebbe essere stato un «errore di valutazione della patologia» già al triage. Insomma, nonostante i dolori alla spalla non di origine traumatica e la tosse, Alfonso sarebbe stato «accettato» al pronto soccorso con un codice verde. Per questo motivo, quindi, al pronto soccorso il suo caso non sarebbe stato subito esaminato. Ma il tempo trascorso dalle 19.13, quando è arrivato con auto propria (e questo sarebbe stato specificato sul foglio di ingresso), alle 3.31 (quando viene visitato e gli vengono fatte le prime analisi) non è comunque un tempo di attesa regolare.

APPROFONDIMENTI
Covid in Campania, 242 nuovi positivi e sette morti: indice di contagio al 4,57%, in calo ricoveri e terapie intensive
Long Covid, colpisce una persona su tre: scoperte le cause della stanchezza
Parti naturali e tagli cesarei, dove nascono i bambini in Campania: la mappa per aiutare le mamme a orientarsi



Il 68enne, poliziotto in pensione, ha sempre dedicato la sua vita al bene degli altri e alla sua famiglia. Arriva in pronto soccorso del Ruggi alle 19.13 di giovedì con la propria auto, accusando un dolore localizzato alla spalla sinistra, non provocato da traumi, tosse e in leggero stato confusionale. Gli viene detto di attende in pronto soccorso. Passa un'ora, due, tre... Alfonso viene visitato soltanto 3.31 del mattino. Gli vengono effettuate delle analisi ed un elettrocardiogramma i cui esiti non sarebbero buoni. Alcuni valori del sangue sono sballati, glicemia alle stelle, enzimi cardiaci oltre i parametri. Viene predisposta una tac all'encefalo. È proprio mentre sta eseguendo quest'ultimo esame che il 68enne muore d'infarto. Le dimissioni dal pronto soccorso, per morte, vengono firmate alle 7.51 di ieri: dodici ore dopo. Poco dopo le 8 scatta la richiesta di aiuto alla polizia da parte della famiglia, sconvolta da una nottata da incubo e dal tragico epilogo. A metà mattinata viene formalizzata la denuncia e in ospedale, arriva il magistrato di turno. Ad ora di pranzo, la salma di Alfonso viene sequestrata.

Sono due i buchi nera dell'intera vicenda. Come mai al triage nessuno si rende conto della gravitò della sua situazione, a maggior ragione dal momento che l'uomo è in apparente stato confusionale? E come mai anche se i risultati delle analisi del sangue rivelano valori alterati di glicemia ed enzimi non si provvede subito ad intervenire per valutare se abbia una crisi ipoglicemica o un inferto in atto? Domande, queste, alle quali la procura, che ha delegato le indagini agli uomini della Squadra mobile, dovrà ora dare risposte concrete. Sicuramente l'autopsia riuscirà a chiarire se l'uomo poteva essere salvato, con un immediato intervento sanitario, o se il suo destino era tragicamente segnato. Intanto le indagini proseguono anche sulle carte: sequestrata la cartella clinica, sarebbero stati richiesti al Ruggi anche i protocolli sanitari e le linee guida del pronto soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASTEL SAN GIORGIO
Incidente mortale A30,
coinvolta ambulanza
RAVELLO
Il ministro Sangiuliano
in visita a Villa Rufolo
insieme con Maruotti
CAVA DE' TIRRENI
Frana un costone a Cava,
resta isolata l'Abbazia
EBOLI
Regolamento di conti
a colpi di pistola
PERITO
Ritrovato anziano di 88 anni:
era scomparso ieri nel Cilento
FISCIANO
Aveva hashish in casa:
38enne arrestato a Fisciano
PONTECAGNANO FAIANO
Restituisce borsello con 3mila euro:
era stato dimenticato nel suo bar
CILENTO
Carabinieri nelle scuole:
si parla di cyber bullismo
CAVA DE' TIRRENI
Rush finale per i lavori
al castello di San'Auditore
BELLIZZI
Prodotti agricoli su Tik Tok:
l'idea della coop OrtoRomi
SALERNO
Luci d'artista, il Comune
rilancia il progetto Ondesign
​NOCERA INFERIORE
Il fiume Sarno in un docufilm
prodotto da Warner Bros

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie