Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Alimentazione

Batteri nel salmone, appello del supermercato: «Prodotto a rischio microbiologico, va restituito»

Salmone affumicato della Starlaks ritirato dai supermercati
Salmone affumicato della Starlaks ritirato dai supermercati
di Mauro Favaro
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Giugno 2020, 09:35 - Ultimo agg. : 26 Giugno, 11:27
3 Minuti di Lettura

ARCADE - Quel salmone norvegese affumicato rischia di essere indigesto. Se non addirittura pericoloso per la salute di chi dovesse mangiarlo. E così il supermercato Maxì di Arcade ha deciso di ritirarlo per rischio microbiologico. Non solo togliendolo dagli scaffali del punto vendita, ma anche chiedendo a tutti i clienti che l'avessero già acquistato di riportarlo indietro. Il salmone, in buona sostanza, potrebbe essere contaminato da batteri. Per raggiungere quante più persone possibile, l'avviso del richiamo ieri, mercoledì 24 giugno,  è stato rilanciato anche dal Comune attraverso i propri canali ufficiali, a cominciare da quelli dei social network. 

Supermercati, la spesa è giusta, l'igiene no: occhio a carrelli, affettatrici e casse

IL PRODOTTO
Il prodotto in questione è la confezione da 100 grammi del salmone norvegese affumicato marchiato Starlaks. Il lotto finito sotto la lente d'ingrandimento è esattamente il numero 619NI2010D2205. «Gentili clienti, a titolo di precauzione e al fine di garantire la vostra sicurezza, si procede al richiamo del prodotto per rischio microbiologico -si legge nella comunicazione i- clienti che abbiano acquistato il prodotto contrassegnato con il numero di lotto indicato sono pregati di non consumarlo, non utilizzarlo e di riportarlo al punto vendita. Ringraziamo per la collaborazione e ci scusiamo per il disagio».

L'AVVISO
A chiudere, c'è la foto della confezione del salmone norvegese affumicato della Starlaks. Dal supermercato di Arcade confermano il richiamo. Così come dal municipio. «Siamo stati contattati dallo stesso supermercato spiega il sindaco Domenico Presti e visto il seguito che abbiamo sui social network, abbiamo deciso di diffondere l'avviso». Al momento, però, non ci sono altri dettagli sul rischio microbiologico che ha spinto il Maxì a ritirare il salmone affumicato della Starlaks e a chiedere ai clienti che l'avessero già acquistato di portarlo indietro. Non viene specificato il nome del microrganismo che potrebbe averlo contaminarlo. Giusto un anno fa il ministero della Salute aveva richiamato a livello nazionale un altro tipo di salmone norvegese affumicato, in quel caso prodotto dalla Hova Fine Foods Aps in Lettonia, perché avrebbe potuto essere contaminato da Listeria monocytogenes, il batterio responsabile della Listeriosi, una malattia infettiva che può far sviluppare anche infezioni pericolose. L'incidenza generalmente è bassa. Ma in situazioni simili è meglio non dare nulla per scontato. L'anno scorso era stata direttamente l'azienda lettone a invitare chi aveva acquistato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita. Esattamente come fatto ieri dal Maxì di Arcade.

APPROFONDIMENTI
Salmone norvegese a rischio listeria, lotto richiamato dal ministero della Salute
Il salmone finisce dritto dritto nelle fauci del delfino
Listeria, virus mortali e verdure congelate: «Cosa non fare mai per evitare ogni rischio»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio Acqua della Madonna:
il ministero revoca i permessi
L'EDITORIALE
Pio e i miracoli chiesti
a una scuola mortificata
L'EDITORIALE
Trasporti, ritardi cronici:
serve la svolta manageriale
Chiaia, funicolare al palo:
dopo sei mesi niente lavori

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie