Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Covid, boom di contagi. Pregliasco: «Morti raddoppiati in 3 settimane, vaccino per i fragili. La variante Eris? È immunoevasiva»

Tra due settimane dobbiamo capire se e quanto le infezioni che si stanno sviluppando oggi portino a casi gravi e a decessi

Variante Eris, Pregliasco: «È immunoevasiva, i fragili facciano il vaccino e il tampone subito se sintomatici»
Variante Eris, Pregliasco: «È immunoevasiva, i fragili facciano il vaccino e il tampone subito se sintomatici»
di Stefania Piras
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 15 Settembre 2023, 14:07 - Ultimo agg. : 18:36
3 Minuti di Lettura

«Il nostro organismo riconosce l'identikit del coronavirus ma è anche vero che il virus ha cambiato faccia perciò può ancora fregarci», sintetizza Fabrizio Pregliasco, virologo della Statale di Milano. L'aumento dei contagi Covid era atteso, dice ancora, ma abbiamo anche armi molto potenti contro questo virus. Nell'ultima settimana infatti si registrano 30.777 casi, in aumento del 44,4% rispetto ai 21.309 della scorsa settimana.

APPROFONDIMENTI
Foto
Covid, Andreoni
Variante Eris
Covid più grave in chi
Variante Eris e influenza

Quali precauzioni prendere in questa fase, allora?

«È importante che i fragili, cioè gli anziani e le persone malate, facciano il tampone subito se hanno i sintomi di un'infezione respiratoria, in modo che possano prendere tempestivamente i farmaci antivirali»

Questo aumento di contagi è preoccupante?

«No, era atteso. Il virus si modifica e produce nuove varianti che sono immunoevasive».

Cosa significa?

«Vuol dire che il nostro organismo riconosce l'identikit del virus ma il virus si presenta modificato e quindi può evadere i controlli all'ingresso. Eris e Pirola hanno la capacità di essere immunoevasive a fronte di una immunità ibrida che abbiamo sviluppato».

Covid, Andreoni: «Tiriamo fuori le mascherine dal cassetto, incremento importante dei casi». Quando e dove indossarle

Può farci un esempio?

«Il virus è come un ladro che entra in casa. Ecco quel ladro si è tolto i baffi e si è messo gli occhiali. Sappiamo che è un ladro ma ha un aspetto diverso rispetto a prima».

La nostra immunità dunque non regge più?

«Abbiamo un'immunità ibrida, data da un mix di infezioni e vaccinazione. Ma dopo circa sei mesi la protezione cala. Quindi abbiamo una risposta immunitaria incompleta. Perciò, passati più di sei mesi la reinfezione diventa più probabile». 

Quali parametri numerici dobbiamo osservare nei prossimi giorni?

«Sicuramente il numero di decessi. Perché queste nuove varianti non sembrano produrre una malattia più pesante ma i casi gravi ci sono e ci saranno tra anziani e fragili. Fino a tre settimane c'erano 50 morti per Covid a settimana, ora sono oltre 100. Tra due settimane dobbiamo capire se e quanto le infezioni che si stanno sviluppando oggi portano a casi gravi e / o a decessi. Quindi l'impatto di questo aumento di casi lo vedremo tra due settimane»

Cosa raccomanda?

«Raccomando una campagna vaccinale convinta per anziani e fragili. Bisogna far fare loro il richiamo vaccinale. E dobbiamo suggerire di vaccinarli anche contro l'influenza».

Variante Eris, sintomi e differenza con il raffreddore. Quali sono i tempi di incubazione? Quanto si resta positivi? Domande e risposte

E per quanto riguarda le mascherine?

«L'uso della mascherina è importante soprattutto quando siamo sintomatici per non diventare untori e non contagiare. Se andiamo a trovare il nonno e abbiamo dei sintomi che potrebbero essere quelli del Covid mettiamo la macherina. Importante anche, sempre, l'igiene delle mani». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
scossa sveglia la popolazione all'alba
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie